Le istituzioni del federalismo - 2007
Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Comunicazione e specilità regionale: il quadro normativo previsto dal progetto di nuovo Statuto del Friuli Venezia-Giulia |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| I criteri di allocazione delle competenze nella giurisprudenza costituzionale dopo la riforma del Titolo 5. della Costituzione |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| La disciplina comunitaria delle comunicazioni. Tra regolamentazione 'decentrata' e liberalizzazione del mercato |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Legislazione 'concorrente' in materia di comunicazione e 'modello Corecom' |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Potere estero delle Regioni e cooperazione transfrontaliera dopo la riforma del Titolo 5. |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Riflessioni sul principio cooperativo, prima della riforma delle Conferenze |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| La città autonoma di Buenos Aires: un nuovo soggetto federale? Contributo al dibattito in corso sul nuovo Codice delle Autonomie locali |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Eppur si muove: la riforma del sistema federale |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Liberalizzazione: le premesse di diritto europeo |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| L'organismo di diritto pubblico. La non industrialità nella giurisprudenza |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Problemi in tema di potestà normativa degli enti locali |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Testi giuridici e identità. Il caso dei nuovi Statuti spagnoli |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| La 'dimensione comunitaria' dei nuovi Statuti regionali |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Integrazione europea e ordinamenti regionali: la debolezza dei Consigli |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Livelli essenziali e finanziamento dei servizi sanitari alla luce del principio di leale collaborazione |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Regione e diritto comunitario: il quadro delle norme di procedura e l'attuazione regionale delle direttive CE |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Competenze statali, regionali e locali in tema di aree naturali protette nella giurisprudenza della Corte costituzionale e nella recente legislazione regionale |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| La democrazia deliberativa, dalla teoria alle procedure. Il caso della legge regionale toscana sulla partecipazione |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Il disegno di legge governativo per l'attuazione dell'art. 119 della Costituzione: considerazioni a prima lettura |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| 'Il turismo e le interferenze interordinamentali (legittime o legittimate) degli atti regolamentari: la Corte adotta due pesi e due misure' |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Il caso della 'tassa sul tubo' tra fiscalità ambientale e tributi regionali di scopo |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| La Conferenza dei Presidenti delle Regioni tra la materia comunitaria e le altre novità di sistema |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Lavoro pubblico regionale: storia e regole |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Il modello dell'amministrazione comune delle comunicazioni tra omogeneizzazione della legislazione regionale sulle funzioni proprie, funzioni delegate e garanzie di indipendenza dei Co.re.com |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| La prassi della cooperazione nel sistema italiano di multilevel government |
Le istituzioni del federalismo - 2007
| Sulla presunta incostituzionalità del quorum della maggioranza assolta degli iscritti alle liste elettorali per i referendum territoriali ex art. 132 Cost. |
Le istituzioni del federalismo - 2007