Le istituzioni del federalismo - 2012
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| Federalismo fiscale e Regioni a statuto speciale. Vecchi nodi vengono al pettine |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Il Friuli-Venezia Giulia. Autonomia finanziaria senza tassazione, un'occasione persa? |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La Provincia autonoma di Bolzano. Tendenze e criticità nel consolidamento dell'autonomia fiscale |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La Provincia autonoma di Trento. Verso il consolidamento dell'autonomia finanziaria |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Regioni a statuto speciale e federalismo fiscale: un'analisi comparata |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La Sardegna. Dalla 'vertenza entrate' al federalismo fiscale? |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La Sicilia. Alla prova del federalismo fiscale |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La Valle d'Aosta. Le implicazioni politiche e finanziarie del federalismo fiscale |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| L'adozione del bilancio di genere: una sfida reale (e realistica) per banche e assicurazioni? Riflessioni sparse di una giurista |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La caratterizzazione territoriale del contesto, della domanda e dell'offerta di istruzione universitaria in Italia |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Letture e Segnalazioni: Dalla tecnologia ai diritti. Banda larga e servizi a rete, a cura di Giovanna De Minico, napoli, 2010 |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Letture e Segnalazioni: Il sistema giudiziario tra ius e lex. A proposito di un libro recente di Michele Vietti, La fatica dei giuristi. Come la giustizia può funzionare, Milano, 2011 |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Qualità dell'Università e mobilità dei laureati italiani: evidenze empiriche e proposte di policy |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Il rapporto tra le Università e il territorio alla luce dei nuovi statuti di autonomia |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| El sistema universitario y de investigación en España: una perspectiva territorial |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Territori e Università: l'incontro di due autonomie |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Università 'comunitarie' brasiliane: un'innovazione istituzionale in cerca di adeguato inquadramento giuridico |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| L. Benvenuti, Diritto e amministrazione. Itinerari di storia del pensiero, Torino, Giappichelli, 2011 [Recensione] |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La cooperacion entre Municipios: una posible alternativa a la reordenacion de la planta local en Espana |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La cooperation intercommunale en France |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La cooperazione inter-municipale in Germania: alla ricerca di un equilibrio fra autonomia ed efficienza |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Inter-Municipal Cooperation: the United Kingdom Case |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| The 'Kallikratis Program': The Influence of International and European Policies on the Reforms of Greek Local Government |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| I poteri locali: da sistema autonomo a modello razionale e sostenibile? |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La razionalizzazione del sistema locale in Italia: verso quale modello? |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La riforma del potere locale in Portogallo |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La strategia macroregionale come nuova modalità di cooperazione territoriale |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| L'attribuzione degli incarichi professionali esterni da parte degli enti locali |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Città e territori nell'età della crisi (a proposito del libro Le grandi città italiane. Società e territori da ricomporre, a cura di Giuseppe Dematteis) |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica alla luce della sentenza 199/2012 della Corte costituzionale e delle recenti novità normative |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Federalismo, regionalismo e decentramento nella prospettiva della comparazione tra i sistemi di amministrazione (o governo) locale |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Focus sulla giurisprudenza costituzionale in materia di condono edilizio |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Focus sulla giurisprudenza costituzionale in materia di contratti pubblici |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| The Localism Act 2011: Local Government Encounters the 'Big Society' |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La (prorogata) soppressione delle Autorità d'ambito territoriale ottimale nei servizi pubblici ambientali |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Regolazione, programmazione e pubblicizzazione di attività economiche (dibattito su Il contingentamento dell'iniziativa economica privata. Il caso non unico delle farmacie aperte al pubblico, di Monica Delsignore) |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Sviluppi e tendenze del federalismo in Germania: differenza territoriale e perequazione finanziaria |
Le istituzioni del federalismo - 2012