Le istituzioni del federalismo - 2016
Risultato della ricerca: (50 titoli )
| El Gobierno central y los Gobiernos autonómicos en España...?Trabajan juntos? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Moduli di ordinamento e integrazione: il caso delle Aziende Ospedaliere Universitarie in Emilia Romagna |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| El 'nuevo' sistema de ejecucíon de las resoluciones del Tribunal Constitucional español |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il 'nuovo regionalismo' alla prova del referendum costituzionale |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| La rappresentanza politica delle 'istituzioni territoriali' della Repubblica |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Riforma costituzionale e forma di governo |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Riforme costituzionali e stato regionale: un binomio ancora possibile? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| La riorganizzazione per ambiti ottimali del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Il caso del Veneto |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| I tipi di potestà legislativa statale e regionale nella riforma costituzionale |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Tributi propri e autonomie locali. Un percorso incompiuto |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| L'attuazione della legge Delrio a due anni dall'approvazione. Verso quale direzione? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Considerazioni sparse, tra Senato delle autonomie e 'nuovissimo' Titolo V |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Dalle Regioni senza Camera alla Camera senza Regioni? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Lezioni comparate per il nuovo Senato italiano |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il nodo del dialogo tra Senato e Conferenze |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il (nuovo) Senato belga: una riforma in senso federale? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il nuovo Senato italiano? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Rappresentanza politica e crisi dei partiti: gli interventi del legislatore nazionale e gli istituti di garanzia della rappresentatività nell'ordinamento della Regione Abruzzo |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Reform of the Second Chamber or Its Perpetuation? The Austrian Dilemma and Its Implications for the Italian Senate |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Rilievi critici sul nuovo Senato |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il Senato che (non) è stato, è e sarà: un deciso miglioramento |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il Senato francese. Un contro-potere in un parlamentarismo razionalizzato |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il superamento del bicameralismo: verso un governo nazionale della Repubblica? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| L'accesso civico come strumento di trasparenza amministrativa: luci, ombre e prospettive future (anche per gli enti locali) |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| L'autonomia legislativa regionale dopo il voto referendario sul progetto di riforma costituzionale |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| La Consulta annulla il Piano della portualità e della logistica per il mancato coinvolgimento delle Regioni. Considerazioni suggerite dalla (mai avvenuta) sottrazione della materia alle Regioni |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il governo delle Province dopo il referendum |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| "In attesa della riforma del Titolo V". L'attesa è finita: quid juris? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il Mezzogiorno alla ricerca di una strategia di sviluppo |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il mosaico delle autonomie dopo il referendum |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Le ordinanze sindacali: profili critici di un utilizzo disinvolto dei poteri necessitati e urgenti |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| La partecipazione degli enti privati all'organizzazione dei servizi socio-sanitari in Toscana |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| La quiete dopo il referendum. Democrazia della crisi o crisi della democrazia? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il ruolo del principio di proporzionalità nel rapporto fra amministrazione e amministrati |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Tutela del risparmio popolare, precetti costituzionali e legislazione attuativa. E' necessario un ripensamento? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| L'accentramento imperfetto francese: centralismo, deconcentrazione e intermunicipalità |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| La città nell'ordinamento giuridico |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Elezioni dei Consigli metropolitani. Caratteristiche, esiti e nodi critici emersi in occasione del voto del 9 ottobre 2016 |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Evolutions de la décentralisation en France et in Italie: un regard comparé |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Fusioni di Comuni in Emilia-Romagna: chi inizia il percorso e chi lo conclude? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Nuove dinamiche territoriali e logiche metropolitane: spunti per le città medie e le aree interne |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| L'organizzazione delle pubbliche amministrazioni nel processo d'integrazione dello Stato nazionale italiano e dell'Unione europea |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Recionalizacion y sostenibilidad de la administracion local en Espana: una reforma frustrada. Las competencias provinciales como paradigma |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| La riforma degli enti territoriali in Italia: l'eutanasia mancata del livello intermedio |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| (Br)Exit and voice nella crisi esistenziale dell'Unione europea |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Brexit and the UK: Charting the Constitutional and Legal Obstacles |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Brexit: il 'lungo addio', tra diritto dell'Unione europea e diritto internazionale |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Brexit: la fine dell'Europa o la fine del Regno Unito? |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Il referendum del Regno Unito sulla Brexit: la libertà di circolazione dei cittadini UE nel mercato interno ed il problema del costo dei diritti sociali |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Was It an Act of Self-Dissolution? Brexit and the Future of the United Kingdom |
Le istituzioni del federalismo - 2016