Articoli pubblicati da: 
Guerrieri, SandroRisultato della ricerca:   (30 titoli )
| L'andamento della conferenza intergovernativa di revisione nel trattato di Maastricht | 
Europa/Europe - 1996
| La conferenza intergovernativa e il dibattito sulle 'cooperazioni rafforzate' | 
Europa/Europe - 1997
| Il confronto sulle prospettive dell'Europa sociale | 
Europa/Europe - 1994
| La Convenzione e le prospettive dell'Europa politica. | 
Democrazia e diritto - 2001
| La difficile 'deflazione competitiva' di Mitterrand | 
Politica ed economia [1970] - 1991
Politica ed economia [1970] - 1992
| La genesi di una rappresentanza sovranazionale: la formazione dei gruppi politici all'Assemblea comune della Ceca (1952-1958)  | 
Giornale di storia costituzionale - 2013
| I giuristi e la genesi dello stato sociale in Francia: dalla liberazione alla Costituzione del 1946  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2017
| Le idee costituzionali del Pcf e del Pci all'indomani della Liberazione | 
Studi storici - 1995
| L'integrazione europea come storia costituzionale. Profili didattici | 
Giornale di storia costituzionale - 2024
| L'integrazione europea da Jean Monnet al dopo Maastricht  | 
Europa/Europe - 1994
| Luci e ombre del processo costituente europeo negli anni 1999-2005 | 
Le Carte e la storia - 2019
| Una nuova istituzione nel panorama europeo: i primi mesi di attività nel comitato delle regioni | 
Europa/Europe - 1994
| Il Parlamento europeo e il Trattato di Amsterdam | 
Europa/Europe - 1998
| Il parlamento europeo e la questione della costituzione dell'Unione Europea | 
Europa/Europe - 1994
| Il parlamento europeo eletto il 12 giugno e la formazione della nuova commissione europea | 
Europa/Europe - 1994
| Il partenariato euromediterraneo | 
Europa/Europe - 1996
| Patriottismo repubblicano e dimensione europea nell'esperienza Jospin | 
Europa/Europe - 1999
| La politica europea della Francia dal dopoguerra ad oggi | 
Europa/Europe - 1997
| La preparazione della conferenza intergovernativa del 1996 | 
Europa/Europe - 1995
| Una presidenza forte per un nuovo tipo di istituzione rappresentativa: l'esperienza delle due Convenzioni dell’Unione europea (1999- 2003) | 
Giornale di storia costituzionale - 2023
| Il processo costituente in Francia e in Italia dopo la Liberazione [Culture e modelli costituzionali dell'Italia repubblicana / a cura di Marco Fioravanti] | 
Giornale di storia contemporanea - 2006
| Progetto europeo di Jacques Chirac | 
Europa/Europe - 1995
| La rifondazione di Rocard | 
Politica ed economia [1970] - 1993
Democrazia e diritto - 2000
| Il riformismo socialista in Francia: lo sfio dalla razionalizzazione alla crisi economica degli anni Trenta | 
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1991
| La strategia di preadesione messa a punto dall'Unione europea nei confronti dei paesi dell'europa centrorientale  | 
Europa/Europe - 1995
| Tradizione repubblicana e processo costituente: la rinascita della democrazia francese dopo la Liberazione. | 
Quaderni costituzionali - 1998
Europa/Europe - 1997
| Il vertice di Copenaghen e la questione dell'allargamento della ce. verso un'area politica europea con i paesi associati | 
Europa/Europe - 1993