Articoli pubblicati da:
Richeri, GiuseppeRisultato della ricerca: (32 titoli )
| I Big data nella produzione e nell'offerta televisiva: il caso di Netflix |
Economia della cultura - 2016
| The Bureaucratisation of the Telegraph Union |
Storia economica - 2013
| Canal+, una storia di successo |
Problemi dell'informazione - 1997
| Cina e piattaforme digitali |
Inchiesta - 2018
| Cina: verso il più grande mercato cinematografico del mondo |
Economia della cultura - 2017
| Il concetto di industrie creative |
Economia della cultura - 2009
| Considerazioni sul processo di adozione del digitale terrestre. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2001
| L'economia politica dei media. Una rassegna e un bilancio |
Economia della cultura - 2021
| Il fattore tempo nel consumo di beni culturali |
Economia della cultura - 2002
| Film Commission e sviluppo territoriale: esperienze a confronto e bilanci |
Economia della cultura - 2011
| Ha ancora senso l'intervento pubblico nella televisione? |
Economia della cultura - 2005
Problemi dell'informazione - 2017
| L'impresa televisiva. Aspetti generali e caratteri del mercato italiano |
L'industria - 1999
| L'industria del copyright nell'economia degli Stati Uniti |
Economia della cultura - 2003
| Media audiovisivi: condizioni e prospettive di sviluppo |
Economia della cultura - 2001
| I media tra le imprese, il pubblico e lo Stato. |
Problemi dell'informazione - 2007
| Modelli economici in transizione |
Problemi dell'informazione - 2014
| Il modello di business delle piattaforme digitali: ruolo, valore e gestione dei dati |
Economia della cultura - 2021
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2016
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2017
| Il passaggio alla TV digitale terrestre |
Quaderni di sociologia - 2005
| Piattaforme digitali e industria audiovisiva |
Economia della cultura - 1999
| Le politiche della convergenza multimediale in Europa |
Europa/Europe - 1996
| I prodotti editoriali nella rete-mercato fra editori e consumatori |
Economia della cultura - 2010
| I prodromi della trasformazione televisiva |
Comunicazioni sociali - 2001
| La pubblicità e la vulnerabilità dei media |
Economia della cultura - 2007
| Ripensare il servizio pubblico radiotelevisivo |
Il Mulino - 2018
| Risorse per la produzione audiovisiva: crisi, prospettive, problemi |
Economia della cultura - 2016
| La televisione all'appuntamento con le telecomunicazioni e l'informatica |
Problemi dell'informazione - 1998
| Televisione. Crisi del mercato e nuovi modelli commerciali |
Problemi dell'informazione - 2015
| Televisione tra Stato e Mercato: la frattura comunicativa degli anni Settanta |
Comunicazioni sociali - 2017
| La via italiana alla televisione commerciale |
Comunicazioni sociali - 2013