Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Territori e Università: l'incontro di due autonomie |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Il rapporto tra le Università e il territorio alla luce dei nuovi statuti di autonomia |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Qualità dell'Università e mobilità dei laureati italiani: evidenze empiriche e proposte di policy |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| La caratterizzazione territoriale del contesto, della domanda e dell'offerta di istruzione universitaria in Italia |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| El sistema universitario y de investigación en España: una perspectiva territorial |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Università 'comunitarie' brasiliane: un'innovazione istituzionale in cerca di adeguato inquadramento giuridico |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| L'adozione del bilancio di genere: una sfida reale (e realistica) per banche e assicurazioni? Riflessioni sparse di una giurista |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Letture e Segnalazioni: Dalla tecnologia ai diritti. Banda larga e servizi a rete, a cura di Giovanna De Minico, napoli, 2010 |
Le istituzioni del federalismo - 2012
| Letture e Segnalazioni: Il sistema giudiziario tra ius e lex. A proposito di un libro recente di Michele Vietti, La fatica dei giuristi. Come la giustizia può funzionare, Milano, 2011 |
Le istituzioni del federalismo - 2012