Risultato della ricerca: (14 titoli )
| L'uso accettabile del territorio |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Rigenerazione urbana e governo del territorio |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Le politiche di rigenerazione dei territori tra interventi legislativi e pratiche locali |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| La rigenerazione urbana nelle recenti leggi urbanistiche e del governo del territorio |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| La riforma urbanistica in Emilia-Romagna tra presente e futuro |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Emergenza sisma e nuovi strumenti decisionali: la pianificazione delle zone colpite dai terremoti 2016-2017 |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Emergenza sisma e nuovi strumenti decisionali: la pianificazione delle zone colpite dai terremoti 2016-2017 |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Migrazioni: norme, pratiche di integrazione e territorio |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Insularità, autogoverno e fiscalità di sviluppo nella prospettiva della macroregione del Mediterraneo occidentale |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Il riparto delle competenze in tema di beni culturali e la leale collaborazione |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia e le inevitabili sovrapposizioni di competenza. Una lettura alla luce della giurisprudenza costituzionale |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Tutela dell'ambiente e riduzione del consumo di suolo nella legge regionale dell'Emilia-Romagna n. 24/2017 |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Istituzionalizzare la partecipazione? Le leggi sulla partecipazione in Italia |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Il nuovo ordine delle Unioni di Comuni in Emilia-Romagna |
Le istituzioni del federalismo - 2017