Articoli pubblicati da:
Tronti, LeonelloRisultato della ricerca: (86 titoli )
| Accumulare e gestire il capitale umano nelle pubbliche amministrazioni. Spunti analitici e questioni aperte. |
Funzione pubblica - 2010
| L'andamento delle retribuzioni: un confronto tra settore pubblico e settore privato. |
Funzione pubblica - 2009
| Aspetti economici della gestione delle eccedenze di lavoro nei principali paesi europei |
Economia e lavoro - 1994
| Aspetti strutturali del mercato del lavoro europeo. Un'analisi regionale-The structural aspects of the european labour market. A regional analysis |
Economia e lavoro - 1989
| Benchmarking Labour Market Performances and Policies |
Labour - 1998
| Capitale umano e mercato del lavoro |
Osservatorio ISFOL - 2011
| Contro la recessione. Un patto per il lavoro a tre livelli |
Economia e lavoro - 2019
| Cooperazione e conflitto tra gruppi nella dinamica della spesa pubblica |
Rivista di politica economica - 1992
| La crisi di produttività dell'economia italiana: modello contrattuale e incentivi ai fattori |
Economia e lavoro - 2010
| La crisi di produttività dell'economia italiana: scambio politico ed estensione del mercato |
Economia e lavoro - 2009
| La crisi e il mercato del lavoro. Come conciliare flessibilità e riforma degli ammortizzatori |
Economia italiana - 2010
| Crisi e scambio politico : Impresa, territorio, comunità |
Biblioteca della libertà - 2011
| Diritto alla conoscenza e partecipazione cognitiva. Dalla formazione continua alla comunità di conoscenza |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2023
| Distribuzione dei guadagni di produttività e livelli della contrattazione |
Economia e lavoro - 1992
| Distribuzione del reddito, produttività del lavoro e crescita: il ruolo della contrattazione decentrata |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2007
| Dopo l'ennesimo accordo inutile. Un nuovo scambio politico |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2013
| Economia della conoscenza, apprendimento e democrazia |
For. Rivista AIF per la formazione (Testo stampato) - 2014
| Economia della conoscenza, innovazione organizzativa e partecipazione cognitiva: un nuovo modo di lavorare |
Economia e lavoro - 2015
| Gli effetti redistributivi della spesa sociale. Un'analisi orizzontale-A horizontal analysis of the redistributive effects of social spending |
Economia e lavoro - 1990
| Employment Protection an Labour Market Segmentation: The Fiftieth Anniversary of the 'Cassa Integrazione Guadagni' |
Labour - 1991
| "Eppur si muove. Dinamiche e persistenze nel mercato del lavoro italiano" (a cura di B. Contini e U. Trivellato) |
Economia e lavoro - 2007
| Europa: i nuovi termini della lotta alla disoccupazione. |
Lavoro informazione - 1999
| Europa-Usa: modelli occupazionali a confronto. |
La rivista delle politiche sociali - 2005
| For a New Incomes Policy: New Possibilities and Objectives |
Labour - 1991
| G. Benvenuto, Frammenti d'Italia. In un virus il destino di un Paese, a cura di A. Maglie, Bibliotheka Edizioni, Roma 2020, 333 pp. |
Economia e lavoro - 2020
| L'idea di cultura in Adriano Olivetti. Valore e attualità di un'esperienza intellettuale e imprenditoriale |
Economia e lavoro - 2014
| Immigrazione ed economia dell'informazione: il doppio svantaggio dei lavoratori immigrati |
Economia e lavoro - 1993
Economia e lavoro - 2016
| Gli indicatori di produttività dei servizi pubblici. Istruzione, sanità, amministrazione locale |
Economia e lavoro - 1991
| Inflazione, conflitto, concorrenza. La distribuzione dei guadagni di produttività in Italia dal 1970 al 1991 |
Economia e lavoro - 1992
| Inflazione, disoccupazione, politica dei redditi |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2023
| L'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro: un modello di previsione a breve termine. |
Economia e lavoro - 2001
Labour - 1999
| Introduzione: come uscire dal tunnel? 12 domande su contrattazione e produttività |
Economia e lavoro - 2013
| Lavoro atipico e occupabilità nel ciclo di vita: quali politiche per un mercato del lavoro che cambia? |
Economia e lavoro - 2001
| Il lavoro atipico in Italia: caratteristiche, diffusione e dinamica |
Argomenti - 2005
| Lavoro e welfare tra persona e comunità. |
Economia e lavoro - 2006
Economia e lavoro - 2022
| M. Gallegati, Il mercato rende liberi e altre bugie del neoliberismo |
Economia e lavoro - 2021
| A.M. Ponzellini, Lavoro tecnologia e libertà. Tempo e spazio del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale |
Economia e lavoro - 2024
| The measurement of annual hours of work |
Rivista di statistica ufficiale - 2004
| Measuring atypical jobs: levels and changes |
Rivista di statistica ufficiale - 2003
| Mercato del lavoro, welfare State e convergenza europea |
Rivista di politica economica - 1994
| A mo' di conclusione: riforma della contrattazione in tre punti |
Economia e lavoro - 2013
| La moderazione salariale negli anni '80 in Italia : alcune ipotesi interpretative basate sul comportamento dei sindacati. Commenti |
Lavoro e relazioni industriali - 1995
| I mutamenti strutturali nel pubblico impiego: dai contratti impliciti alla riforma della contrattazione |
Economia italiana - 1993
| Un nuovo modo di lavorare. Stabilità occupazionale, partecipazione e crescita |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Per il riordino degli ammortizzatori sociali |
Politica economica - 1998
| Per una nuova cultura del lavoro. Stabilità occupazionale, partecipazione e crescita |
Economia e lavoro - 2012
| Per una ripresa di politiche salariali espansive |
Economia e lavoro - 2017
| Piero Boni e i valori della Cosstituzione |
Economia e lavoro - 2010
| Piero Boni e i valori della Costituzione |
Economia e lavoro - 2010
| Pnrr: un piano molto ambizioso, probabilmente troppo |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Poveri che lavorano. Povertà e mercati del lavoro in Italia. |
Economia e lavoro - 2000
| Prevenire e gestire le eccedenze di lavoro in Europa: strumenti e prospettive - III Parte. |
Lavoro informazione - 1999
| Prevenire e gestire le eccedenze di lavoro in Europa: strumenti e prospettive. [Parte I] |
Lavoro informazione - 1999
| Prevenire e gestire le eccedenze di lavoro in Europa: strumenti e prospettive. [Parte II]. |
Lavoro informazione - 1999
| La previsione della disoccupazione nelle regioni italiane attraverso il modello stock e flussi. Costruzione del database e primi risultati |
Rivista di statistica ufficiale - 2006
| Problemi e prospettive di riforma del sistema pensionistico. |
Economia e lavoro - 2003
| Protezione dell'occupazione e segmentazione del mercato del lavoro, i cinquant'anni della Cassa Integrazione-Employment and segmentation of the Labour market, fifty years of the 'Cassa Integrazione' |
Economia e lavoro - 1990
| La questione salariale italiana. Caratteri di lungo periodo e prospettive di risoluzione |
SINAPPsi - 2023
| A. Ranieri, I. Romeo (a cura di), Bruno Trentin e l'eclisse della sinistra. Dai diari 1995- 2006, Castelvecchi, Roma 2020, 188 pp. |
Economia e lavoro - 2021
| Il recente ciclo occupazionale: problemi e prospettive |
Economia e società regionale - 2004
| La remunerazione dell'anzianità di lavoro nel settore pubblico. Un'analisi con un modello meccanico |
Economia e lavoro - 1988
| Le retribuzioni dei dipendenti pubblici. Tendenze e confronti con il settore privato |
Economia e lavoro - 2008
| La riforma dei sistemi pensionistici. Esperienze internazionali e indicazioni per il caso italiano. |
Economia e lavoro - 2003
| La riforma della contrattazione nel pubblico impiego. |
Funzione pubblica - 2010
| La ripresa della contrattazione nel pubblico impiego. Presupposti finanziari e presupposti politici |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2015
| Ristrutturazioni e politiche del lavoro negli anni '90: tendenze, strategie, strumenti |
Quaderni di economia del lavoro - 1993
| Risultati economici dell'azione pubblica e contrattazione collettiva. Un nesso necessario e possibile |
Diritto delle relazioni industriali - 2009
| Risultati economici dell'azione pubblica e contrattazione collettiva. Un nesso necessario e possibile |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2009
| Risultati economici dell'azione pubblica e contrattazione collettiva. Un nesso necessario e possibile. |
Funzione pubblica - 2008
| Il sistema retributivo premiale in Fiat-Chrysler Automobile (FCA): elementi di un nuovo modello contrattuale? |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2015
| Slowdown e aggiustamento - La produttività del sistema economico italiano a confronto con quella dei maggiori concorrenti (1960-1984) |
Rivista di politica economica - 1987
| The social consequences of economic and monetary union |
Labour - 1995
| La spesa per il personale della pubblica amministrazione |
Economia e lavoro - 1989
| Lo stato sociale tra conservazione e innovazione |
Economia e lavoro - 1999
| Lo Statuto: elementi fondamentali di una valutazione economica. |
Economia e lavoro - 2001
| A structural approach to the european labour market |
Labour - 1990
| Structural changes in public employment: from implicit contracts to collective bargaining reform |
Review of economic conditions in Italy - 1993
| Sviluppo, 'beni relazionali' e politiche occupazionali. La transizione del mercato del lavoro italiano al postfordismo. |
Il diritto del mercato del lavoro - 2001
| Technical Progress, Life of Capital and Employment |
Labour - 1998
| La transizione università-lavoro in Italia. Un'esplorazione delle evidenze dell'indagine ISTAT sugli sbocchi professionali dei laureati |
Economia e lavoro - 1994
| L'uso dei collaboratori coordinati e continuativi da parte delle imprese italiane: evidenze statistiche dalle fonti amministrative. |
Economia e lavoro - 2004
| La valutazione del settore pubblico. Una premessa di metodo. |
Funzione pubblica - 2008
| Valutazione e fasce di merito in Sanità. |
Guida al pubblico impiego - 2011