Articoli pubblicati da:
Bonifazi, CorradoRisultato della ricerca: (49 titoli )
| Benvenuti nell'Italia che emigrava. |
Equilibri - 1997
| Il contributo delle due indagini coordinate allo studio dell'immigrazione straniera: un commento |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1996
| Da dove si parte, dove si va |
Il Mulino - 2018
| Dai Balcani al mercato del lavoro italiano: tendenze e risultati |
Studi emigrazione - 2016
| Dai primi arrivi degli immigrati ai nuovi cittadini: misurare per conoscere |
Studi emigrazione - 2024
| Dall'emigrazione assistita alla gestione dell'immigrazione: le politiche migratorie nell'Italia reppubblicana dai vecchi ai nuovi scenari del fenomeno |
Popolazione e storia - 2005
| Demographic trends, population policy and public opinion-Tendances demographiques, politiques demographiques et attitude de la population |
Genus - 1989
| Dimensioni, caratteristiche e prospettive dei minori comunitari in Italia |
Minori giustizia - 2010
| Dimensioni e caratteristiche della nuova emigrazione italiana |
Quaderni di sociologia - 2021
| Le dinamiche dei processi di urbanizzazione in Italia e il dualismo Nord-Sud: un'analisi di lungo periodo |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2001
| L'Europa ha bisogno degli immigrati? |
Affari sociali internazionali - 1999
| Famiglie e fecondità in Italia: politiche e dinamiche recenti. Nota introduttiva |
La rivista delle politiche sociali - 2019
Critica sociologica - 2024
Critica sociologica - 2025
| I genitori stranieri in Italia: alcune cifre |
Minori giustizia - 2014
| Immigrati e stranieri al censimento del 2001 |
Studi emigrazione - 2008
| Gli immigrati stranieri:valutazioni, conoscenze e giudizi degli italiani |
Studi emigrazione - 1999
| L'impatto delle politiche familiari sulla bassa fecondità europea |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Integration of migrants in Europe: data sources and measurement in old and new receiving countries |
Studi emigrazione - 2003
| Internal migration patterns in Italy: continuity and change before and during the great recession |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2017
| The irresistibile growth of immigration in Italy |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2010
| Italiani e popolazioni con background migratorio: caratteristiche demografiche e differenze nei livelli di istruzione |
La rivista delle politiche sociali - 2023
| Il lavoro degli immigrati in Italia |
QA : La questione agraria - 2001
| Il lavoro delle donne ucraine in Italia tra stabilità e segnali di cambiamento |
Studi emigrazione - 2016
| Il lavoro di italiani e stranieri nel primo anno di pandemia |
Studi emigrazione - 2023
| Measuring migrant integration in the nineties:the contribution of field surveys in Italy |
Studi emigrazione - 2003
| Le migrazioni dall'Europa centro-orientale a quella meridionale: tendenze e problemi negli anni della crisi. Introduzione |
Studi emigrazione - 2016
| Le migrazioni dall'Europa centro-orientale all'Italia: una storia al femminile |
Studi emigrazione - 2016
| Le migrazioni di ritorno nel sistema migratorio italiano: un riesame |
Studi emigrazione - 1996
| Migrazioni internazionali, dinamica demografica e giovani generazioni nel contesto italiano |
SINAPPsi - 2025
| Le migrazioni interne degli stranieri al tempo dell'immigrazione |
Meridiana - 2012
Nuova informazione bibliografica - 2015
| Le migrazioni italiane dopo il 1945: la mobilità degli italiani |
Studi emigrazione - 2019
| Le migrazioni qualificate nell'Australia degli anni novanta |
Studi emigrazione - 2004
| I minori stranieri non accompagnati: dimensioni e caratteristiche nello scenario europeo e italiano |
Minori giustizia - 2017
| Mobili per forza. Spostamenti di popolazione nell'Italia della crisi |
Il Mulino - 2013
| Mobilità e migrazioni internazionali |
Gnosis - 2023
| Nora Federici, il CISP e la scuola romana di demografia: migrazioni interne, spopolamento, emigrazione e immigrazione |
Studi emigrazione - 2020
| La pandemia di Covid-19 e le migrazioni internazionali in Italia |
Studi emigrazione - 2021
| Pochi figli, troppi immigrati? La demografia italiana nel contesto europeo |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| La popolazione in età lavorativa in Italia dal 1952 al 2000: problemi di definizione, analisi degli stock e dei flussi |
Economia e lavoro - 1991
| Popolazione straniera e mercato del lavoro: un'analisi per collettività |
Studi emigrazione - 2008
| Popolazioni straniere e immigrate: definizioni, categorie e caratteristiche |
Studi emigrazione - 2008
| Saldi migratori e studio delle migrazioni interregionali: osservazioni sul caso italiano |
Genus - 1992
| Settori economici e migrazioni, cambiamenti e continuità nella realtà italiana |
Studi emigrazione - 2023
| La situazione demografica nella penisola balcanica: l'evoluzione degli anni '90. |
Affari sociali internazionali - 2001
| Size and characteristics of foreign immigration in Italy |
Labour - 1994
| Le statistiche demografiche in Italia-Demographic statistics in Italy |
Economia e lavoro - 1990
| Sviluppi e problematiche del processo di monitoraggio dell'integrazione nell'Unione Europea |
Libertà civili - 2013