Articoli pubblicati da:
Musi, AurelioRisultato della ricerca: (51 titoli )
| A. De Benedictis, Tumulti. Moltitudini ribelli in età moderna, Bologna, Il mulino, 2013, pp. 300 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2013
| L'Afghanistan dai 'Cannoni d'agosto' alla prima Guerra Fredda, 1914-1947 |
Nuova rivista storica - 2015
| Alla ricerca di un'identità perduta |
Nord e sud - 1994
| L'amministrazione locale del Regno di Napoli: dall'università d'antico regime alla comune del decennio napoleonico |
Clio - 1991
| Antonino De Francesco, La guerre de deux cents ans. Une histoire des histoires de la Révolution française, Paris, Perrin, 2018, pp. 442 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Antonino De Francesco, The antiquity of the Italian nation. The cultural origins of a political myth in modern Italy, 1796-1943, Oxford, Oxford University Press, 2013, pp. 288 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2015
| Associazione utenti delle biblioteche e degli archivi della Campania |
Società e storia - 1991
| La burocrazia dello Stato macchina |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1974
| Cerimoniali della Corte di Napoli (1801-1825), a cura di Attilio Antonelli, Francesca Chiantore, Elena Mazzola, Napoli, Paparo, 2022, pp. 476 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2023
| Dopo Tordesillas:scoperta, conquista, stato-potenza nel pensiero politico italiano del '500 |
Clio - 1994
Ricerche di storia sociale e religiosa - 2010
| Eugenio Di Rienzo, Il brigantaggio post-unitario come problema storiografico. In appendice 'Analisi politica del brigantaggio attuale nell'Italia meridionale' di Tommaso Cava, Nocera Superiore, D'Amico Editore, 2020, pp. 122 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2021
| Francesca Fausta Gallo, La congiura di Macchia. Cultura e conflitto politico a Napoli nel primo Settecento, Roma, Viella, 2018, pp. 425 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2019
| Franco Venturi e il progetto di una storiografia cosmopolita |
Nord e sud - 1995
| Giulio Sodano, Elisabetta Farnese, Roma, Salerno, 2021, pp. 432 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2023
| Giuseppe Caridi, Carlo 3. Un grande re riformatore a Napoli e in Spagna, Roma, Salerno, 2014, pp. 398 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2015
| Giuseppe Giarrizzo, La storiografia della nuova Italia, a cura di Lina Scalisi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2018-2022, 3 voll. [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2024
| Imperi euroamericani dell'età moderna: nuove vie della storia comparata |
Nuova rivista storica - 2010
Nuova rivista storica - 2008
Filosofia politica - 2002
| L'Italia moderna nella storiografia francese, inglese e americana |
Nuova rivista storica - 2013
| Un libro su Croce e lo spirito del suo tempo |
Clio - 1991
| Lina Scalisi, Da Palermo a Colonia. Carlo Aragona Tagliavia e la questione delle Fiandre (1577-1580), Roma, Viella, 2019, pp. 156 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Lina Scalisi, Potere e sentimento. Strategie matrimoniali nel Rinascimento italiano, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2023, pp. 140 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2024
| Luca Addante, Le colonne della democrazia. Giacobinismo e società segrete alle radici del Risorgimento, Bari, Laterza, 2024, pp. 472 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2024
| Luigi Musella, Il potere della politica. Partiti e Stato in Italia (1945-2015), Roma, Carocci, 2015, pp. 312 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2016
| M. A. Visceglia, Riti di corte e simboli della regalità. I regni d'Europa e del Mediterraneo dal Medioevo all'età moderna, Roma, Salerno, 2009 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2010
| M. Demarco, Bassa Italia. L'antimeridionalismo della sinistra meridionale, Napoli, Guida, 2009 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2010
| Marco Cuzzi, Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò, Vicenza, Neri Pozza, 2022, pp. 463 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2024
| Maria Anna Noto, Élites transnazionali. Gli Acquaviva di Caserta nell'Europa asburgica (secoli 16.-17.), Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 240 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2020
| Maria Antonietta Visceglia, Le donne dei papi in età moderna. Uno sguardo sul nepotismo (1492-1655), Roma, Viella Editrice, 2023, pp. 388 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2024
| Maria Antonietta Visceglia, Territorio, feudo e potere locale. Terra d'Otranto tra Medioevo ed Età Moderna. Napoli, ed. Guida, 1988 [Recensione] |
Clio - 1990
Rivista storica italiana - 2007
| Napoli e la Spagna tra 16. e 17. secolo: studi e orientamenti storiografici recenti |
Clio - 1995
| Nel labirinto del corpo e della mente. Burton e la malinconia |
Nuova rivista storica - 2021
| Nuove prospettive per una storia della finanza nella prima età moderna |
Nuova rivista storica - 2012
| Le 'occasioni mancate' dell'Italia: l'unità prima dell'Unità |
Nuova rivista storica - 2012
| P. Prodi, Università dentro e fuori, Bologna, Il mulino, 2013, pp. 224 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2014
| Politica e criminalità organizzata nel primo ventennio dell'Italia unita |
Nuova rivista storica - 2016
| Quando l'Italia non era divisa in due. Il Medioevo, la 'nascita della nazione' e la genesi del mercato unificato. A proposito di un libro recente |
Nuova rivista storica - 2022
| Ragione e passione storica. Intervista a Giuseppe Galasso |
Nuova rivista storica - 2018
| Rossella Cancila, Palermo giornate cruciali, secoli 16.-17., Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2023, pp. 220 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2024
| L. Rossi, Una provincia meridionale nell'età liberale. Prefetti, elettori e deputati del Salernitano. Salerno, Palladio ed., 1986 [Recensione] |
Clio - 1986
| Stato e stratificazioni sociali nel regno di Napoli (16.-18. secolo) |
Clio - 1993
| Gli studi storici nella riforma degli ordinamenti didattici universitari / a cura di Simone Neri Serneri |
Contemporanea - 2001
| Sulla rivolta napoletana del 1647-1648 |
Nuova rivista storica - 2015
| Tra dignitas e officium: i due corpi del vicerè |
Nuova rivista storica - 2014
| Tra nord e sud. Tre episodi della stagione positivistica italiana |
Nuova rivista storica - 2023
| Tracce d'Oriente. Gesuiti siciliani nella Cina del Celeste Impero, a cura di Lina Scalisi e Francesco Failla, Catania, Domenico Sanfilippo editore, 2020, pp. 264 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2024
| Valentina Favarò, Pratiche negoziali e reti di potere. Carmine Nicola Caracciolo tra Europa e America (1694-1725), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2020, pp. 202 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| I viceré spagnoli nella cultura politica napoletana del Seicento |
Nuova rivista storica - 2010