Parlamenti regionali - 2003
Risultato della ricerca: (49 titoli )
Parlamenti regionali - 2003
| Comunicazione: la formazione dei giovani oltre la scuola |
Parlamenti regionali - 2003
| Dall'analisi di fattibilità alle clausole valutative |
Parlamenti regionali - 2003
| Due prodotti innovativi: l'interattività e l'assistente virtuale |
Parlamenti regionali - 2003
| Essere Parlamento, comunicare la democrazia |
Parlamenti regionali - 2003
| Identità, rappresentanza e nuove tecnologie |
Parlamenti regionali - 2003
| L'importanza di una paternschip bipartisan |
Parlamenti regionali - 2003
| Un'istituzione vicina ai suoi cittadini |
Parlamenti regionali - 2003
| Mantenere coordinate funzioni, prestazioni e tecnologie |
Parlamenti regionali - 2003
| Metodologia di un progetto di comunicazione-formazione |
Parlamenti regionali - 2003
| L'obiettivo prioritario è comunicare la democrazia |
Parlamenti regionali - 2003
| Un percorso chiamato comunità |
Parlamenti regionali - 2003
| Piani e programmi, strumenti per la comunicazione istituzionale |
Parlamenti regionali - 2003
| Un quadro di attività in linea con le riforme istituzionali |
Parlamenti regionali - 2003
| Quadro istituzionale : una stagione con nuove opportunità : dopo la legge n. 131 del 2003 che faranno i Consigli regionali? |
Parlamenti regionali - 2003
| Il raccordo tra comunicazione esterna ai media e comunicazione interna |
Parlamenti regionali - 2003
| La rete del legislatore : comunicare la pertecipazione legislativa |
Parlamenti regionali - 2003
| Ridefinire l'innovazione : un approccio italiano alla e-democracy |
Parlamenti regionali - 2003
| Risorse e tecnologie avanzate per avvicinare i cittadini alle istituzioni e farli partecipi |
Parlamenti regionali - 2003
| La specificità di un'esperienza : il Televideo regionale |
Parlamenti regionali - 2003
| Strategie della comunicazione istituzionale: il Consiglio a portata di mano |
Parlamenti regionali - 2003
| Tra le funzioni comunicative, anche quella legislativa |
Parlamenti regionali - 2003
| Valutazione ex post degli atti normativi |
Parlamenti regionali - 2003
| Una agenda delle priorità nel nuovo quadro istituzionale |
Parlamenti regionali - 2003
| Una Camera alta espressione delle autonomie territoriali : modifiche alla Costituzione concernenti l'istituzione del Senato federale della Repubblica e la composizione della Corte Costituzionale |
Parlamenti regionali - 2003
| In merito alla proposta di modifica della forma di governo regionale |
Parlamenti regionali - 2003
| Innovazione, rischio sociale e responsabilità politica |
Parlamenti regionali - 2003
| Misure per rigenerare l'efficacia dell'istituzione : il nuovo regolamento dell'Assemblea siciliana |
Parlamenti regionali - 2003
| Nel quadro di un reale dibattito sulle riforme : il nuovo Statuto della regione Abruzzo |
Parlamenti regionali - 2003
| Non fallire la stagione degli Statuti |
Parlamenti regionali - 2003
| Note sommarie sul Senato federale tracciate nel d.d.l. costituzionale della cosiddetta bozza di Lorenzago |
Parlamenti regionali - 2003
| I nuovi Statuti e le pari opportunità |
Parlamenti regionali - 2003
| La previa intesa come via obbligata per il processo di riforma degli Statuti speciali |
Parlamenti regionali - 2003
| I primi e i più demonizzati : il nuovo statuto della Regione Calabria |
Parlamenti regionali - 2003
| La qualità nella PA nel quadro delle riforme istituzionali |
Parlamenti regionali - 2003
| Riforme e controriforme nel regionalismo italiano |
Parlamenti regionali - 2003
| Scenario comune, profili diversificati : a margine della stesura dei nuovi statuti |
Parlamenti regionali - 2003
| Tra Stato e Regioni : la via per disciplinare le funzioni amministrative |
Parlamenti regionali - 2003
| Tra sussidiarietà e controlli : il nuovo Statuto della Regione Puglia |
Parlamenti regionali - 2003
| Dall'unificazione ad oggi : il precorso del regionalismo italiano |
Parlamenti regionali - 2003
| E-democracy: da senso alternato alla rete territoriale regionale |
Parlamenti regionali - 2003
| L'e-democracy e il nuovo sistema parlamentare |
Parlamenti regionali - 2003
| L'e-democracy nel contesto europeo |
Parlamenti regionali - 2003
| L'e-government nell'Italia federale : amministrazione elettronica e società dell'informazione nelle nuove Regioni |
Parlamenti regionali - 2003
| Italia-Russia: la cooperazione euro-mediterranea |
Parlamenti regionali - 2003
| Le ITC nelle Regioni d'Europa |
Parlamenti regionali - 2003
| Il processo di decentralizzazione in Europa : il caso spagnolo |
Parlamenti regionali - 2003
| Il sistema elettorale regionale: prime riflessioni per una proposta |
Parlamenti regionali - 2003
| Un sistema proporzionale a premio di maggioranza eventuale |
Parlamenti regionali - 2003