
| L'adozione mite due anni dopo |
| Avetrana e il sonno delle politiche per l'infanzia |
| Il cammino della mediazione |
| La complessità della risposta all'abuso sui minori |
| La continuità genitoriale tra nodi irrisolti e contraddizioni normative |
| Il diritto della donna alla riflessione accompagnata e al ripensamento: che cosa cambia in tema di riconoscimento materno e di adottabilità del figlio [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 7 febbraio 2014, n. 2802] |
| La gestione del conflitto nelle relazioni familiari [Intervento al Convegno nazionale di studio 'Genitori, figli e giustizia: autonomia della famiglia e pubblico interesse', Parma 13-15 novembre 2003] |
| L'innovazione della mediazione penale: una promessa mantenuta. |
| L'interesse del minore nei passaggi degli affidamenti familiari e delle adozioni alla luce della recente giurisprudenza europea |
| La legge sul femminicidio: un'occasione mancata |
| La mediazione civile e commerciale obbligatoria è incostituzionale |
| Mediazione e affidamento condiviso |
| Mediazione e dintorni: il punto sulla nuova cultura del vivere civile e del fare giustizia |
| I. Melissa |
| Minori in ultima pagina: il welfare |
| Le norme di protezione dell'adozione in casi particolari non possono non valere anche per lo straniero [Nota a ord. C. Cost. 29 luglio 2005, n. 347] |
| La 'nuova' devianza minorile |
| I nuovi percorsi del diritto mite: dal suo carattere generale nell'area minorile al suo rilievo costituzionale |
| Obbligo di denuncia da parte degli educatori e tutela dei minori |
| Operatori sociali e giudici a confronto con i problemi dell'adolescenza |
| Operazione speranza per minori a rischio |
| I percorsi comuni alle due adozioni, adozioni aperte e conoscenza delle origini |
| Proposte ... creative per gli stranieri |
| Ragioni della mediazione e tutela dei diritti dei bambini. |
| La rete della riparazione nella storia recente del diritto penale italiano. |
| Richieste alla politica per garantire la continuità genitoriale |
| Scuola, bulli e ragazzi della mafia |