Articoli pubblicati da:
Fort, GiovanniRisultato della ricerca: (31 titoli )
| L'accordo del 27 febbraio - 2 marzo 2017 tra Italia e Svizzera sulle richieste di gruppo |
Bollettino tributario d'informazioni - 2017
| Attesa la posizione della Corte CE sulle ritenute su dividendi a società "madri" europee |
Corriere tributario - 2002
| Attribuzione dei profitti alla stabile organizzazione 'personale' |
Corriere tributario - 2013
| Compatibilità delle norme 'CFC' con le Convenzioni internazionali |
Corriere tributario - 2001
| Conferimenti 'comunitari': alcune riflessioni e spunti |
Corriere tributario - 2000
| Conferimento di stabile organizzazione italiana a società conferitaria italiana |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| 'Controlled foreign companies': chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Corte di Giustizia dell'Unione Europea e procedure amichevoli: una nuova prospettiva? |
Corriere tributario - 2017
| I 'cost contribution agreements': un'analisi comparativa |
Corriere tributario - 2000
| Dall'OCSE la qualificazione dei proventi da 'e-commerce' |
Corriere tributario - 2001
| Dividendi di fonte italiana distribuiti a soci non residenti |
Corriere tributario - 2000
| 'Exit tax' e trasferimento all'estero della stabile organizzazione |
Corriere tributario - 2014
| Le holding nella pianificazione fiscale internazionale. Parte VIII: le service company |
Commercio internazionale - 1997
| Interessi passivi: nuovo regime di deducibilità |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Luogo di svolgimento dell'attività ai fini della disapplicazione del regime CFC. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Modifiche al regime delle riorganizzazioni in ambito UE (e non solo) |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Normativa sul transfer pricing e utilizzazione di nomi o marchi da parte di distributori |
Corriere tributario - 2000
| La nuova definizione di stabile organizzazione (art. 162 del TUIR) |
Bollettino tributario d'informazioni - 2018
| Il nuovo art. 127-bis del T.U.I.R.: prime riflessioni su alcuni aspetti qualificanti [Commento a ris. min. 13 ottobre 2000, n. 155/E/2000/158584] |
Corriere tributario - 2000
| Prezzi di trasferimento: documentazione e altre novità Ocse. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Progetto BEPS: e i 'Draft' OCSE sul 'tranfer pricing' |
Corriere tributario - 2015
| Il progetto BEPS ed i beni immateriali |
Corriere tributario - 2014
| Il regime della 'exit tax' si applica ai conferimenti di stabile organizzazione estera [Nota a sentenza Corte di Giustizia UE, sez.I, 23 novembre 2018, causa C-292/16] |
Corriere tributario - 2018
| La resistenza fiscale delle società: necessità di un cambiamento? |
Corriere tributario - 2001
| Revisione della disciplina impositiva delle operazioni trasfrontaliere |
Corriere tributario - 2014
| I 'secondary adjustment' ai fini del transfer pricing: alcune considerazioni dopo la risposta n.233/2022 dell'Agenzia delle entrate |
Bollettino tributario d'informazioni - 2022
| Società holding 'esterovestite': difficoltà applicative |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Stabile organizzazione e 'casa madre': rilevanza fiscale dei trasferimenti di beni e servizi |
Corriere tributario - 2000
| Stabile organizzazione e credito d'imposta |
Corriere tributario - 2015
| Stabile organizzazione e società partecipata: una difficile coesistenza |
Corriere tributario - 2001
| Stabili organizzazioni di banche estere: ' fondo di dotazione figurativo' per dedurre gli interessi passivi [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lombardia, sez. XVIII,12 giugno 2012, n. 62] |
Corriere tributario - 2012