Articoli pubblicati da:
Natale, PaoloRisultato della ricerca: (47 titoli )
| Amministrative 2007: una significativa vittoria per il centro destra. |
Polena - 2007
| Amministrative 2011: cambia il vento? |
Polena - 2011
| Andrea Ceron, Luigi Curini e Stefano M. Iacus. Politics and Big Data. Nowcasting and Forecasting Elections with Social Media |
Comunicazione politica - ComPol - 2017
| Le elezioni del sindaco di Londra |
Comunicazione politica - ComPol - 2002
| Le elezioni del sindaco di Roma |
Comunicazione politica - ComPol - 2002
| Le elezioni europee 2009: l'Italia in Europa |
Comunicazione politica - ComPol - 2010
| Le elezioni europee 2014: un voto obliquo |
Biblioteca della libertà - 2014
| Elezioni. La mappa dell'infedeltà |
Politica ed economia [1970] - 1987
| Elezioni regionali 2005: la performance delle coalizioni. |
Polena - 2005
| La forza di una campagna debole. Il caso delle elezioni politiche 2018 |
Comunicazione politica - ComPol - 2019
| Il governo Prodi e gli elettori. |
Polena - 2006
| Gli indecisi ed il voto : un'incertezza solo apparente? |
Comunicazione politica - ComPol - 2000
| L'Italia a metà: una novità del 2006?. |
Polena - 2006
| Gli italiani e il voto europeo: molte conferme, poche smentite |
Rivista italiana di scienza politica - 1999
| Italicum, molto rumore per nulla |
Il Mulino - 2015
| L’Europa va a destra (ma non troppo) |
Il Mulino - 2024
| Luigi Di Gregorio. Demopatìa. Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico |
Comunicazione politica - ComPol - 2019
| Luna di miele, effetto bandwagon e governo Meloni |
Comunicazione politica - ComPol - 2023
| Maggioritario e Proporzionale: governabilità e rappresentabilità. |
Polena - 2008
| Matteo Cavallaro, Giovanni Diamanti e Lorenzo Pregliasco. Una nuova Italia. Dalla comunicazione ai risultati, un'analisi delle elezioni del 4 marzo |
Comunicazione politica - ComPol - 2019
| Nascita e crescita del M5S. Verso la maggiore età |
Comunicazione politica - ComPol - 2013
| lo non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono |
Comunicazione politica - ComPol - 2011
| Una nuova opera di misericordia : consolare gli sfiduciati degli exit-polls |
Quaderni di sociologia - 1997
| Opinione pubblica e sondaggi: cronaca di un pareggio /mai( annunciato |
Comunicazione politica - ComPol - 2006
| Polls & pollsters. Comportamenti elettorali e stime di voto |
Studi di sociologia - 2015
| Quanto valgono gli exit-polls? |
Quaderni di sociologia - 1996
| Il rapporto tra politici e sondaggi in Italia |
Comunicazione politica - ComPol - 2001
| Il ruolo dell'immagine e della professionalità nella differenziazione commerciale del prodotto: un'analisi empirica |
Commercio - 1988
| Il ruolo di Berlusconi nell'evoluzione dei sondaggi in Italia |
Comunicazione politica - ComPol - 2004
| La sinistra e la retorica dei ceti popolari |
Il Mulino - 2020
| Sondaggi ed elezioni americane: fiction o realtà? |
Comunicazione politica - ComPol - 2005
| Sondaggi ed errori: una storia infinita |
Comunicazione politica - ComPol - 2008
| Survey & Polls. Dall'offline all'online: come cambiano gli strumenti dell'analisi politico-sociale |
Comunicazione politica - ComPol - 2020
| Survey & Polls. Fedeltà di voto e issue ownership |
Comunicazione politica - ComPol - 2021
| Survey & Polls. Il nuovo Presidente della Repubblica è davvero percepito come super partes? |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Survey & Polls. Il ruolo dei sondaggi e il fenomeno migratorio, tra realtà e percezione della realtà |
Comunicazione politica - ComPol - 2020
| Survey & Polls. La ribellione all'establishment: dai «No Green Pass» ai «Sì Putin» |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| [Survey & Polls] Calcio, sondaggi e Meloni |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| Surveys & Polls. Il ruolo dei sondaggi nella fiducia accordata ai premier |
Comunicazione politica - ComPol - 2021
| Surveys & Polls. La mancanza di opinioni «costanti» tra gli elettori italiani |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Surveys & Polls. Sondaggi tattici e disinformazione: il lascito di Berlusconi |
Comunicazione politica - ComPol - 2023
| Il terzo paradigma. Lo studio del web |
Rivista di Digital Politics - 2021
| Tra interessi e valori: una società di mutuo soccorso |
Parolechiave - 1993
| La trasformazione dell'astensionismo |
Il Mulino - 2024
| Tre campagne differenti, tre sindaci simili |
Comunicazione politica - ComPol - 2002
| Urne sempre più vuote: le Europee 2024 tra nuovi e vecchi astensionismi |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| A Voce Alta. Attenti al sondaggio! |
Comunicazione politica - ComPol - 2022