Articoli pubblicati da:
Fichera, FrancoRisultato della ricerca: (20 titoli )
| Agevolazioni fiscali, bilancio delle 'tax expenditures' e politica tributaria: il caso italiano |
Rassegna tributaria - 2012
| Agevolazioni fiscali, bilancio delle 'tax expenditures' e politica tributaria: il caso italiano |
Rassegna tributaria - 2013
| Aiuti fiscali e paesi Baschi. |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2002
| Gli aiuti fiscali nell'ordinamento comunitario (Parte I) |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| L'armonizzazione delle accise |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1997
| La c.d. TIA-2, natura giuridica e assoggettabilità all'IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 7 maggio 2020, n. 8631] |
Rassegna tributaria - 2020
| Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Calamità naturali, principi costituzionali e agevolazioni fiscali. Relazione al convegno 'Finanza pubblica e fiscalità compensativa per le aree danneggiate da eventi naturali e inquinamento. Sistema italiano, esperienze nazionali e politiche europee', Teramo e Pescara, 24-25 ottobre 2013 |
Rassegna tributaria - 2014
| Federalismo fiscale e Unione Europea. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| La finanza pubblica per il recupero e lo sviluppo delle aree colpite da calamità naturali: il caso del sisma aquilano |
PQM - 2012
| Fiscalità ed extrafiscalità nella Costituzione: Una rivisitazione dei lavori preparatori |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1997
| Fisco ed Unione europea: l'acquis communautaire. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2003
| La forza dei governi deboli |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Giurisdizione tributaria e nozione di tributo. Il caso della c.d. TIA-2 |
Rassegna tributaria - 2020
| L'Iraq tra Stato fiscale e rentier State: le regioni del federalismo |
Rassegna tributaria - 2008
| Modificazione in peius di agevolazione fiscale e discrezionalità del legislatore. La sentenza n. 72/2018 della Corte costituzionale in tema di immobili di interesse storico o artistico (Corte cost. 5 aprile 2018 n. 72) |
Giurisprudenza costituzionale - 2018
| L'oggetto della giurisdizione tributaria e la nozione di tributo |
Rassegna tributaria - 2007
| Le penalizzazioni fiscali |
Rassegna tributaria - 2017
| Le penalizzazioni fiscali |
Rassegna tributaria - 2017
| Spese fiscali, politiche di riordino e riforma tributaria |
Rassegna tributaria - 2022