Articoli pubblicati da:
Carozzi, GiorgioRisultato della ricerca: (99 titoli )
| 2M, la strana alleanza che scoppia e raddoppia |
TTM - 2023
| Gli adempimenti dei titolari nei confronti dei clienti-utenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Aiuti allo shipping, scelta verde della Corea |
TTM - 2019
| Ambiente e armamento, è l'ora della responsabilità |
TTM - 2022
| Ambiente e cultura diffusa per lo shipping. |
TTM - 2013
| Ambiente e politica, veri Statisti cercasi |
TTM - 2019
| Armamento italiano una flotta da 'Oscar'. |
TTM - 2014
| L'armamento nel segno della dinastia Ofer |
TTM - 2025
| Big John o Big Wolf, leggenda o lupo cattivo? |
TTM - 2019
| Cacciatori di CO2, nuova sfida per l'armamento |
TTM - 2022
| Cantieri: allarme rosso e piano verde. |
TTM - 2011
| Cantieri e navi, come l'Italia può ripartire. |
TTM - 2014
| Cantieri: innovare per risalire in quota. |
TTM - 2010
| Cantieri, la crisi dei giganti e la transizione verde |
TTM - 2024
| Cantieri, la nuova danza del drago |
TTM - 2025
| Cantieristica: green transition e sussidi mascherati nel Far east |
TTM - 2022
| Cantieristica, il futuro è 'Smart'. |
TTM - 2015
| Cantieristica, il tricolore sventola nel Far East |
TTM - 2019
| Cantieristica in crescita verso nuovi equilibri |
TTM - 2021
| Cantieristica, l'esempio francese. |
TTM - 2011
| Il Computer al timone dell'Olandese volante |
TTM - 2018
| Il computer al timone dell'Olandese Volante |
TTM - 2018
| Container, la Cina scopre l'antitrust. |
TTM - 2014
| Il cortocircuito burocratico che penalizza lo shipping |
TTM - 2023
| Costa, storia italiana nei mari del mondo. |
TTM - 2013
| Crociere: novità per molti ma non per tutti! |
TTM - 2020
| Da Genova un nuovo modello per lo shipping |
TTM - 2020
| 'Dark fleet', l'oscuro mondo delle sanzioni |
TTM - 2022
| Demolizioni navali sostenibilità possibile |
TTM - 2019
| DP World, il mondo che non vogliamo |
TTM - 2022
| Editorial. Aiuti allo shipping, scelta verde della Corea |
TTM - 2019
| Editorial. Container, le nuove frontiere telematiche |
TTM - 2016
| Editorial. Crociere, come crescere e stupire / Giorgio Carozzi |
TTM - 2015
| Editorial. Scrubber: la soluzione o cinico espediente ? |
TTM - 2018
| Editorial. Shipping: dalla crisi alle opportunità. |
TTM - 2015
| Editorial. Shipping italiano, la tradizione non basta. |
TTM - 2016
| Editoriale. Industria Nautica e populismo di Stato. |
TTM - 2012
| Editoriale. Suez il grande sogno egiziano. |
TTM - 2014
| Esempio spagnolo per i porti italiani? |
TTM - 2014
| Flotta senza patente, troppo grande per essere sanzionata |
TTM - 2024
| Futuro eco-friendly per la flotta italiana. |
TTM - 2012
| Governo del Mare, un sogno e un piano per non naufragare |
TTM - 2021
| La guerra fredda dell'Artico fra Russia, Cina e Occidente |
TTM - 2021
| L'industria nautica e la cattiva politica |
TTM - 2001
| L'industria nautica e la cattiva politica |
TTM - 2011
| I lavoratori invisibili nelle demolizioni navali |
TTM - 2025
| Logistica e liners, Antitrust Ue cercasi |
TTM - 2018
| Luci e ombre del sistema logistico |
TTM - 2023
| Man Factor:salvagente per l'industria marittima |
TTM - 2020
| Il mare dà, il mare toglie. |
TTM - 2012
| Marine security & cyber terrorism |
TTM - 2017
| I marittimi invisibili del Covid per il rilancio dell'economia |
TTM - 2021
| More for less? Cresce il gigantismo navale. |
TTM - 2015
| Navi 'green', è l'ora delle scelte definitive. |
TTM - 2014
| Navi troppo grandi per i porti italiani. |
TTM - 2012
| Non solo Russia, la dark fleet cresce ancora e alza la voce |
TTM - 2024
| Nuove navi e demolizioni, i conti che non tornano |
TTM - 2024
| Un nuovo libro dei sogni per i porti italiani |
TTM - 2023
| L'ombra del protezionismo sui traffici marittimi |
TTM - 2024
| Le opportunità della crisi. |
TTM - 2012
| Opzione donna, soluzione alla carenza di equipaggi |
TTM - 2021
| Passaporto verde per armatori e navi. |
TTM - 2012
| Piccolo non è bello, ma crescere in Italia è dura |
TTM - 2017
| Pochi lampi nella notte della logistica italiana |
TTM - 2022
| Politica sorda allo shipping in crisi. |
TTM - 2012
| Porti, business per capitani coraggiosi |
Nord e sud - 1996
| Porti e logistica riforme a costo zero. |
TTM - 2013
| Porti: investimenti e protezionismo miope |
TTM - 2018
| Ripartenza dello shipping, se non ora quando..... |
TTM - 2020
| Il Risiko ambientale dell'armamento |
TTM - 2017
| Il Risiko ambientale dell'armamento |
TTM - 2019
| La rotta artica di fronte all'incertezza geopolitica |
TTM - 2023
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Scrubber: soluzione o cinico espediente? |
TTM - 2018
| Scrubber: soluzione o cinico espediente? |
TTM - 2018
| Lo shipping capovolto e una politica assente |
TTM - 2020
| Shipping e burocrazia, Italia al bivio. |
TTM - 2015
| Shipping e finanza, strategie per il rilancio |
TTM - 2019
| Lo shipping e le regole del caos |
TTM - 2025
| Shipping e trading russo, sanzioni UE impalpabili |
TTM - 2023
| Shipping in rosa? Ancora al palo |
TTM - 2023
| Shipping italiano: grandi progetti appesi a fili sottili |
TTM - 2022
| Shipping. L'assenza delle Istituzioni. |
TTM - 2012
| Shipping, le donne sul ponte di comando |
TTM - 2020
| Shipping, motore del sistema Italia. |
TTM - 2011
| Shipping, opione per i giovani. |
TTM - 2010
| Shipping, soluzioni green per ripartire |
TTM - 2010
| Sicurezza della nave e tutela dei marittimi. |
TTM - 2013
| Slow steaming e tartaruga di Achille. |
TTM - 2009
| Spedizionieri, trappola nella grotta di Alibaba |
TTM - 2017
| Spedizionieri, trappola nella grotta di Alibaba |
TTM - 2017
| Suez, i segni del tempo sul Canale da modernizzare |
TTM - 2021
| Transizione ecologica, a che punto è la notte? |
TTM - 2021
| Trasporti: il peso burocratico dell'ART |
TTM - 2018
| Trattamento dei dati nei settori produttivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Trattamento dei dati nella 626/94 |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Ue: cantieristica in ordine sparso alla meta. |
TTM - 2013
| Ue-Italia, lo scomodo alibi della burocrazia. |
TTM - 2013
| UE salva con il mercato unico delle infrastrutture |
TTM - 2017