Articoli pubblicati da:
Donati, PierpaoloRisultato della ricerca: (52 titoli )
| The added value of social relations |
Italian journal of sociology of education - 2013
| Alla scoperta dei beni relazionali |
Non profit - 2011
| L'amore come relazione sociale |
Società mutamento politica (Online) - 2011
| L'approccio relazionale al capitale sociale |
Sociologia e politiche sociali - 2007
| L'approccio teorico e operativo dell'Intelligenza Territoriale (IT) come risposta alle sfide della globalizzazione |
Culture e studi del sociale (Online) - 2016
| Capitale sociale, reti associazionali e beni relazionali |
Impresa sociale - 2007
| The Changing Meaning of Work: Implications for the New Society. |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2002
| Come cambiano le istituzioni sociali: Verso un paradigma personalizzante delle istituzioni sociali |
Studi di sociologia - 2006
| Comprendere la 'cittadinanza societaria' : risposte a Zincone e Nevola |
Quaderni di sociologia - 1994/95
| confronto / Alessandro Cavalli, Donatella della Porta, Pierpaolo Donati e Franco Rositi sulla sociologia italiana |
Il Mulino - 2010
| The Cultural Borders of Citizenship in a Multicultural Society |
Journal of Mediterranean knowledge (Online) - 2016
| La differenza dell'essere cristiano e come il cristiano osserva la differenza |
Religioni e società - 2009
| Equità fra le generazioni: una nuova norma sociale |
Sociologia e politiche sociali - 2003
| Etica della/nella ricerca sociologica |
Sociologia e politiche sociali - 2016
| Etica pubblica e trascendenza. Quattro tesi |
Religioni e società - 2004
| Famiglia, migrazioni e società interculturale: quali regole di convivenza civile? |
Sociologia e politiche sociali - 2009
| Famiglia, scuola e capitale sociale nei processi di socializzazione: una ricerca empirica. |
Sociologia - 2008
| The Family as a Source of Relational Goods (and Evils) for Itself and for the Community |
Italian journal of sociology of education - 2016
| Forum: I cattolici e l'impegno politico oggi. Quale idea di società civile per una nuova presenza dei cattolici in politica? |
Iustitia - 2012
| Globalizzazione e welfare: fra mercificazione e demercificazione |
Studi di sociologia - 2009
| In ricordo del professore Achille Ardigò. |
Sociologia - 2008
| Laicità e cultura nell'accoglienza |
Studi economici e sociali - 2017
| Il mercato di qualità socialecome ambiente e come prodotto dell'economia civile |
Impresa sociale - 2003
| Misurare l'immateriale: il caso dei beni relazionali |
Sociologia e ricerca sociale - 2015
| On the Social Morphogenesis of Citizenship: A Relational Approach |
Società mutamento politica (Online) - 2016
| Le politiche e i servizi sociali di fronte alla modernizzazione riflessiva: oltre il lib/lab? |
Rassegna di servizio sociale - 2012
| Politiche familiari, anno zero (o quasi) |
Tutela - 2007
| Le politiche familiari 'societarie': una nuova configurazione oltre il compromesso 'lib/lab' |
Sociologia e politiche sociali - 2001
| Presentazione della ricerca: Reti societarie, capitale sociale e valorizzazione dei beni pubblici |
Sociologia e politiche sociali - 2011
| Quale cittadinanza europea? Costruire una fortezza o creare un nuovo modello di cittadinanza aperta? = Welche europaische Staatsburgerschaft? Einde Festung bauen oder ein neues Modell einer offenen Staatsburgeschaft schaffen? |
Annali di sociologia - 2010/2012
| Quale inclusione sociale? 'Neo-Panopticon lib/lab' e cittadinanza societaria: ... = Welche soziale Inklusion? 'Lib/lab'sches Neo-Panopticon' und sozietale Staatsburgerschaft: ... |
Annali di sociologia - 2002/2003
| Quale liberalismo per una società dopo-moderna? dal compromesso lib-lab al liberalismo societario |
Sociologia e politiche sociali - 2011
| Quale 'modernizzazione riflessiva'? : il ruolo della riflessività nel cambiamento sociale |
Sociologia e politiche sociali - 2010
| Le rappresentazioni della società civile in Italia |
Sociologia e politiche sociali - 2002
| La razionalizzazione dei servizi socio-sanitari come costruzione di un 'welfare mix': fra quasi-mercati (soluzione 'lib/lab') e via societaria (soluzione statutaria) |
Sociologia e politiche sociali - 2001
| Relational Sociology, Critical Realism and Social Morphogenesis |
Sociologia e politiche sociali - 2014
| Il riconoscimento dell'altro attraverso la riflessività familiare della ragione relazionale |
Sociologia e politiche sociali - 2008
| Riflessività modernizzazione e società civile : presentazione |
Sociologia e politiche sociali - 2010
| La rivoluzione del lavoro e l'emergere di un 'welfare' civile |
Sociologia e politiche sociali - 2000
| Social life and the enigma of the relationship: the paradox of relational goods |
Società mutamento politica (Online) - 2019
| La società della globalizzazione: regole sociali e soggettività: La relazione libertà/controllo sociale nella società globalizzante |
Studi di sociologia - 1997
| Sociologia e teologia di fronte al futuro: un approccio relazionale |
Religioni e società - IX
| Sociologia ed etica nella società morfogenetica : un'interpretazione relazionale delle loro connessioni |
Sociologia e politiche sociali - 2016
| Il soggetto relazionale: definizione ed esempi |
Studi di sociologia - 2012
| Sulla sociologia italiana |
Il Mulino - 2010
| Il superamento del modello hobbesiano e la società costituente. |
Sociologia - 2008
| Il supervisore nel lavoro sociale - formazione e legittimazione del ruolo |
La professione sociale - 1999
| Temi in discussione: Approccio morfogenetico vs teoria della strutturazione. La critica di M.S. Archer ad A. Giddens |
Studi di sociologia - 1999
| La teoria della società di fronte ai processi di globalizzazione |
Sociologia e politiche sociali - 2004
| L'urgenza di una politica familiare nell'ottica delle generazioni |
Sistema previdenza - 2004
| Il valore sociale aggiunto delle relazioni sociali |
Sociologia e politiche sociali - 2011
| We Should Educate Ourselves in the Morphogenesis of the Family to Make It a Relational Good |
Italian journal of sociology of education - 2023