Articoli pubblicati da:
Rebuffa, GiorgioRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Alessandro Manzoni e la rivoluzione italiana |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2010
| Alle origini dello Stato non di diritto |
Il Mulino - 1984
| Antichi vizi e nuovi interessi del corporativismo |
Il Mulino - 2007
| La lezione del Kosovo e quella di Bologna |
Biblioteca della libertà - 1999
| Licertà religiosa, processo democratico e garanzie internazionali dei diritti umani. Etica religiosa e regole di vita civile (riflessioni e spunti di attualità). |
Rassegna parlamentare - 2002
| Mutamento istituzionale e consapevolezza storica |
Il Mulino - 1993
| La necessità del partito politico |
Nomos (Online) - 2014
Biblioteca della libertà - 1996
| Numero speciale per il decennale della scomparsa di Giovanni Tarello: Crisi della Costituzione. Attualità di Giovanni Tarello |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 1997
| Opinione pubblica e democrazia |
Il Mulino - 2003
| Perché è in crisi la Costituzione |
Il Mulino - 1993
Il Mulino - 1999
Il Mulino - 1999
| Poteri accentrati e poteri divisi nell'esperienza costituzionale italiana |
Quaderni di sociologia - 1994/95
| Prospettive della politica ecclesiastica italiana. Tavola rotonda |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 1997
| Le radici della Costituzione inglese. |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2006
| Ricordo di Mario Da Passano |
Le Carte e la storia - 2015
| Riforma debole e rischi referendum |
Biblioteca della libertà - 1997
| Silvano Labriola, Editoriali della Rassegna parlamentare 1995-2005. |
Rassegna parlamentare - 2007
| La storia 'prêt-à-porter' |
Il Mulino - 2003
| Tra scienza giuridica e scienze sociali: la sociologia del diritto |
Il Mulino - 1987
| Weimar e l'Italia. Prospettive dagli anni Venti e Trenta |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2011