Articoli pubblicati da:
Gallia, RobertoRisultato della ricerca: (80 titoli )
| AA.VV., Città fragili. Bari, Bergamo, Bologna, Catanzaro, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, ai tempi del Coronavirus, Gubbio (Pg), Ancsa Documenti, 2020, pp. 106. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Alberto Martini, Ugo Trivellato, Sono soldi ben spesi? Perché e come valutare l'efficacia delle politiche pubbliche, Venezia, Marsilio, 2011, pp. 182 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| Alessandro Bianchi, Bruno Placidi, Rigenerare il Bel Paese. La cura di un patrimonio dismesso e sconosciuto, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2021, pp. 168 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
| Alessandro Leongrande (a cura di), L'altro Risorgimento. Carlo Pisacane, Roma, Edizioni dell'Asino, 2017, pp. 150 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| Alessandro Simonato, Multilevel governance. Profili costituzionali. Il coordinamento tra Regioni, Stato e Ue, Padova, Cleup, 2016, pp. 334 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| Amoreno Martellini, Abasso di un firmamento sconosciuto. Un secolo di emigrazione italiana nelle fonti autonarrative, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 266 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| Andrea Ramazzotti, Il lento avvicinamento. Popolazione, ferrovie e territorio nell’Italia contemporanea, con Premessa di Brian A’Hearn e Prefazione di Amedeo Lepore, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2021, pp. 275 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
| Anna Tonelli, A scuola di politica. Il modello comunista di Frattocchie (1944-1993), Roma-Bari, Laterza, 2017, pp. 266 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| Antonio Bonatesta, Acqua, Stato, Nazione. Storia delle acque sotterranee in Italia dall’età liberale al fascismo, Roma, Donzelli, 2023, pp. 230 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| L'assetto del territorio: un interesse costante in Manin Carabba |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
| Il "come spendere" nella revisione della spesa pubblica |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| I contratti di filiera e la programmazione negoziata in agricoltura |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2006
| Il contratto di disponibilità |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| Il controllo della spesa pubblica per le infrastrutture |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| Domenico Cersosimo e Carmine Donzelli (a cura di), Manifesto per riabitare l’Italia, Roma, Donzelli, 2020, pp. 240. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Edilizia ed aree urbane nel Decreto sviluppo in assenza di perequazione infrastrutturale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| Eliana Di Caro, Andare per Matera e la Basilicata, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 162 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Enzo D’Antona, Gli spaesati. Cronache dal nord terrone, Milano, Zolfo Editore, 2020, pp. 200 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2010
| Il Fondo per la competitività e lo sviluppo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2007
| Francesco Sylos Labini, Rischio e previsione. Cosa può dirci la scienza sulla crisi, Bari-Roma, Laterza, 2016, pp. 248 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008
| La gestione delle risorse idriche e le politiche di sviluppo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2009
| Giancarlo Storto, La casa abbandonata. Il racconto delle poli- tiche abitative dal Piano decennale al Programma per le periferie, Roma, Officina Edizioni, 2018, pp. 224 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| Giorgio Ruffolo, Testa e croce, Torino, Einaudi, 2011, pp. 176 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| Giovanni Luchena, Vittorio Teutonico, La nuova dimensione istituzionale dei processi economico-sociali, Bari, Cacucci, 2015, pp. 142 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| Il governo del territorio al tempo dell’autonomia differenziata |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Il governo del territorio nella riforma degli Enti territoriali |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2014
| Il governo del territorio nello Stato unitario |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2011
| Il governo del territorio tra Stato e Regioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2014
| Il governo integrato del suolo e delle acque. Elementi per una riflessione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2010
| Infrastrutture ed aiuti di Stato |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| Infrastrutture per sviluppo: programmare e progettare |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2015
| Isaia Sales e Simona Melorio, Storia dell’Italia corrotta, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2019, pp. 320 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Istituti di concertazione economica e istituzionale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal Territorio 2016, Roma, Edizioni dell'INU, 2017, tre volumi, pp. 324 + 182 + 86 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| Ivan Blečić, lo scandalo urbanistico 50 anni dopo. Sguardi e orizzonti sulla proposta di riforma di Fiorentino Sullo, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 202u |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Lorenzo Casini (a cura di), Venti anni di politica e amministrazione in Italia, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 184 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| Lorenzo Casini, Ereditare il futuro. Dilemmi sul patrimonio culturale, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 224 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| Lorenzo Pietropaolo (a cura di), Architettura moderna in abbandono. Riflessioni per il suo riconoscimento e la sua risignificazione. Il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali, Bari, Mario Adda Editore, 2022, pp. 186 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Luca Bianchi e Antonio Fraschilla, Divario di cittadinanza, Un viaggio nella nuova questione meridionale, Soveria Mannelli (C z ), Rubbettino, 2020, pp. 176. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Marco Meriggi, Racconti di confine. Nel Mezzogiorno del Settecento, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 145 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| Mariella Zoppi, Carlo Carbone, La lunga vita della legge urbanistica del ’42, Firenze, Didapress, 2018, pp. 400; Paola Chirulli e Christian Iaione (a cura di), La co-città. 828 Diritto urbano e politiche pubbliche per i beni comuni e la rigenerazione urbana, Napoli, Jovene Editore, 2018, pp. 341 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Mita Marra, Valutare la valutazione. Adempimenti, ambiguità e apprendimenti nella Pa italiana, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 216 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| Moduli convenzionali e strumenti negoziali |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 1999
| Nuccio Anselmo, Giuseppe Antoci, La mafia dei pascoli. La grande truffa all'Europa e l'attentato al presidente del Parco dei Nebrodi, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2019, pp. 114 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La nuova disciplina dell'attività edilizia, ovvero la liberalizzazione annunciata ma non realizzata |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2011
| La nuova disciplina della "Programmazione negoziata" |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 1997
| La nuova regolamentazione dei contratti di programma |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2003
| Oratione in morte della perequazione infrastrutturale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Patrizia Gabrielli, Se verrà la guerra chi ci salverà? Lo sguardo dei bambini sulla guerra totale, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 262 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Patti territoriali e strumenti regionali di sviluppo locale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2005
| Perequazione infrastrutturale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2011
| La perequazione infrastrutturale al tempo dell'autonomia differenziata |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Un piano europeo di ripresa economica |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2009
| Il Pnrr e la perequazione infrastrutturale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Il Pnrr e la perequazione infrastrutturale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| La politica per le infrastrutture e gli interventi per la coesione territoriale nei recenti provvedimenti per il Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| Problematiche ambientali nella pianificazione territoriale. Il nuovo Testo unico in materia di boschi e foreste |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| Programmazione delle infrastrutture, assetto del territorio e politiche urbane |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| La questione delle abitazioni nelle politiche regionali di sviluppo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2010
| Recupero urbano, riqualificazione del territorio e sviluppo economico: una convergenza parallela negli strumenti negoziali |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 1999
| La regolamentazione di patti territoriali e contratti d'area |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 1997
| La revisione della spesa per infrastrutture |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| Riflessioni in merito a recenti provvedimenti per il finanziamento di infrastrutture di interesse locale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2005
| Roberto Balzani, Cinque anni di solitudine. Memorie inutili di un sindaco, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 124 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| Roberto Giulianelli, L’economista utile. Vita di Giorgio Fuà, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 346. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Semplificazione e riordino dello Sportello unico per le attività produttive (SUAP) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2010
| La spesa per infrastrutture degli Enti locali: l'efficacia della programmazione condizionata dalle semplificazioni procedimentali |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La spesa pubblica per lo sviluppo e la politica regionale unitaria |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008
| Lo sportello unico delle attività produttive (SUAP) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2007
| Standard urbanistici, dotazioni territoriali, livelli essenziali delle prestazioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Stefano Rodotà, Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata e i beni comuni, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 512 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| Stelio Mangiameli, Andrea Filippetti, Fabrizio Tuzi e Claudia Cipolloni, Prima che il Nord somigli al Sud. Le regioni tra divario e asimmetria, So- veria Mannelli (C z ), Rubbettino, 2020, pp. 439. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Sui patti territoriali approvati dal CIPE |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1998
| Sviluppo economico e attrezzatura del territorio. Alle origini della valutazione nell'amministrazione italiana |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| La tutela della salute nel governo del territorio |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Valerio Castronovo, L'autunno della sinistra in Europa, Roma-Bari, Editori Laterza, 2017, pp. 168 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| La verifica economica-finanziaria degli investimenti in infrastrutture |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2006
| Le zone 'franche urbane' e la politica di coesione nelle aree urbane |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008