Articoli pubblicati da:
Ferrari, FrancoRisultato della ricerca: (37 titoli )
| America Latina, Africa, Asia: il compito della missione oggi |
Equilibri - 2018
| L'applicabilità della disciplina internazionalprivatistica relativa ai contratti del consumatore (art. 5 Conv. Roma del 1980) |
Obbligazioni e contratti - 2007
| Un'avanguardia intellettuale |
Quaderno di storia contemporanea - 2016
| Aziende speciali per la gestione dei servizi culturali |
Azienditalia - 1997
| Brevi considerazioni critiche in materia di interpretazione autonoma ed applicazione uniforme della Convenzione di Vienna |
Rivista di diritto civile - 1998
| Brevi osservazioni sull'applicabilità delle convenzioni di diritto materiale uniforme nell'arbitrato internazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Condizioni generali di contratto nei contratti di vendita internazionale di beni mobili [Nota a Trib. Rovereto 24 agosto 2006] |
Obbligazioni e contratti - 2007
| Il contenzioso dei contratti e l’arbitrato internazionale |
Rivista dell'arbitrato - 2021
| Contrattazione via mezzi informatici e la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2004
| Contratti dei consumatori, diritto comunitario e diritto convenzionale: i criteri di collegamento |
Obbligazioni e contratti - 2007
| Dalla conoscenza all'azione. La politica come «techne» in Platone |
Filosofia politica - 2022
| Dell'opportunità di una regola di conflitto per individuare le norme sostanziali applicabili negli arbitrati internazionali con sede in Italia: una proposta |
Studium iuris - 2021
| La determinazione del foro competente in materia di compravendita internazionale: breve guida agli errori da evitare. Cassazione civile, sez. un., 19 giugno 2000, n. 448/00/S.U. |
Corriere giuridico - 2002
| Diritto applicabile alla vendita internazionale, tasso degli interessi sulle somme non pagate e questioni affini. Tribunale di Pavia 29 dicembre 1999. |
Corriere giuridico - 2000
| Il diritto internazionale privato della vendita |
Studium iuris - 2022
| Il diritto oggettivamente applicabile ex art. 4 della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2007
| La disciplina sostanziale della vendita internazionale ed il saggio d'interessi |
Giurisprudenza di merito - 2004
| 'Forum shopping' e diritto contrattuale uniforme |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2002
| Guido Picelli: una biografia contesa |
Historia Magistra - 2023
| L'immortalizzazione del filosofo: Platone e Aristotele |
Rivista di filosofia - 2020
| L'inadempimento essenziale nella vendita internazionale - 25 anni di art. 25 della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. |
Il diritto del commercio internazionale - 2005
| Is Arbitration a Global Dispute Resolution Phenomenon? |
Rivista dell'arbitrato - 2020
| The law applicable to the merits under the new italian arbitration law: a tale of missed opportunities |
Il diritto del commercio internazionale - 2022
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Limiti all’autonomia delle parti nell’arbitrato internazionale |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| "Mechané". Artificio e ordine politico nel pensiero greco classico |
Filosofia politica - 2018
| Nuove e vecchie questioni in materia di vendita internazionale tra interpretazione autonoma e ricorso alla giurisprudenza straniera. Nota a Tri. Padova, sez. distaccata di Este, 25 febbraio 2004. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2004
| Platone e l'inattualità (attuale) dell'utopia normativa. Un profilo di Mario Vegetti |
Iride - 2019
| Problematiche tipiche della Convenzione di Vienna sui contratti di vendita internazionale di beni mobili risolte in una prospettiva uniforme |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2001
| Quali fonti per la disciplina della vendita internazionale di beni mobili? Delle ragioni per cui occorre guardare oltre la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili |
Contratto e impresa. Europa - 2012
| I rapporti tra le convenzioni di diritto materiale uniforme in materia contrattuale e la necessità di un'interpretazione interconvenzionale (Relationship among Conventions of Uniform Law in Contractual Matters and the Need [...] |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2000
| The relationship between international uniform contract law conventions. |
Uniform law review (Milano) - 2000
| Il riconoscimento delle sentenze straniere sui danni punitivi. Brevi cenni comparatistici all'indomani della pronunzia italiana del 5 luglio 2017 |
Rivista di diritto civile - 2018
| La sapienza acerba e il Dio-tutto: Pindaro e Senofane |
Prometheus - 2004
| Sofocle, Edipo re 892-893 e 906-907 |
Prometheus - 2000
| Transnationalism or particularism in the interpretation of commercial contracts in the international arbitration? |
Rivista dell'arbitrato - 2025
Quaderno di storia contemporanea - 2012