Articoli pubblicati da: 
Savino, MichelangeloRisultato della ricerca:   (43 titoli )
| A. Belli, G. Belli, Narrare l'urbanistica alle élite. 'Il Mondo' (1949-1966) di fronte alla modernizzazione del Bel Paese, Franco Angeli, 2012 [Recensione] | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2012
| A. Coppola, Apocalypse Town. Cronache dalla fine della civiltà urbana, Laterza, 2012 [Recensione] | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2012
| A. Di Campli, La ricostruzione del Crystal Palace. Per un ripensamento del progetto urbano, Quodlibet, 2010 [Recensione] | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2012
| Abitare in periferia: i motivi di una CALL | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2010
| Alla ricerca di un piano...strategico ma non troppo...in un labirinto normativo | 
Archivio di studi urbani e regionali - 1994
| Carmen Andriani (a cura di), Il patrimonio dell'abitare [Recensione], Roma, Donzelli, 2010. | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2010
| Città e Università - Università vs città? Gli effetti delle nuove strategie di sviluppo e riorganizzazione delle Università italiane sui processi di trasformazione della struttura urbana | 
Archivio di studi urbani e regionali - 1997
| D.J. Waldie, Holy Land. Ricordi suburbani, Il canneto, 2011 [Recensione] | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2012
| Della pianificazione d'area vasta in Sicilia. Riflessioni su auspici di felicità collettiva e speranze deluse | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2006
| Diritti edificatori e governo del territorio. Un confronto tra riviste[scaricabile dal sito francoangeli.it] | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2015
| Esiste una pianificazione sostenibile? | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2001
| Governare la complessita'. Il Veneto come caso esemplificativo ma non paradigmatico | 
Economia e società regionale - 1998
| Guardare alla Catalogna dall'Italia | 
Archivio di studi urbani e regionali - 1998
| Infrastrutture nel Veneto. Quali i problemi? | 
Economia e società regionale - 2006
| Introduzione. Aspetti controversi della fragilità territoriale | 
Economia e società regionale - 2020
| Introduzione. Aspetti controversi della fragilità territoriale | 
Economia e società regionale - 2020
| Introduzione. Aspetti controversi della fragilità territoriale | 
Economia e società regionale - 2020
Archivio di studi urbani e regionali - 2012
| Mariavaleria Mininni, La costa obliqua. Un atlante per la Puglia [Recensione], Roma, Donzelli. | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2010
| Michelangelo Russo 'Città-mosaico. Il progetto contemporaneo oltre la settorialità' [Recensione], Napoli, Clean, 2011, pp. 206. | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2011
| Montedoro L., Una scelta per Milano. Scali ferroviari e trasformazioni della città [Recensione] | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2013
| Mors tua... alcune questioni di carattere generale (e altre meno) sull'università prima e dopo la legge 240. | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2011
Il Mulino - 2017
| Per Guido Martinotti [Editoriale] | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2013
| Prospettive per l'area integrata dello stretto: dalle suggestioni ad un possibile progetto territoriale | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2006
| La riqualificazione delle aree ferroviarie: verso un nuovo modo di concepire la trasformazione urbana? | 
Archivio di studi urbani e regionali - 1995
| S. Crivello, Città e cultura, Carocci, 2012 [recensione] | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2012
| Slumming. Potenzialità, limiti ed alcune questioni ancora insolute della programmazione complessa | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2001
| Tra diritto all’alloggio e diritto allo studio, riflessioni su studenti, università e città | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2024
| Tra rilancio e valutazione, le strategie di una rivista | 
Scienze regionali - 2017
| Università, città, studenti: aspetti complessi di interdipendenze non sempre note | 
Archivio di studi urbani e regionali - 1997
| L'Università dopo la 240. | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2011
| L'università dopo la 240. Il dibattito continua. | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2011
| Università e città: quali relazioni? | 
Urbanistica - 2013
| Università in Sicilia ai tempi del Dm 270 | 
Urbanistica - 2012
| Università in Sicilia ai tempi del Dm 270. | 
Urbanistica - 2011
| L'università italiana tra città e territorio nel XXI secolo (2a parte) | 
Urbanistica - 2013
| L'università italiana tra città e territorio nel XXI secolo (2A parte) | 
Urbanistica - 2013
| L'università italiana tra città e territorio nel XXI secolo (2a parte). Università e città: quali relazioni? | 
Urbanistica - 2013
| L'Università Italiana tra città e territorio nel XXI secolo - Parte Prima | 
Urbanistica - 2011
| L'università italiana tra città e territorio nel XXI secolo - Parte Prima | 
Urbanistica - 2012
Archivio di studi urbani e regionali - 2013
| Veneto. Il successo controverso del policentrismo | 
Estimo e territorio - 1999