Articoli pubblicati da:
Sema, AntonioRisultato della ricerca: (14 titoli )
| A che punto è l'Iraq?: Nel pantano iracheno crolla il mito dell'iperpotenza. |
Limes - 2005
| Aquile, piccioni e talpe: analogie e metafore del bombardamento aereo con finalità antiterroristiche |
Qualestoria - 1987
| La balcanizzazione dell'Adriatico: Naufraga a Trieste il sogno del baricentro. |
Limes - 2003
| Le celebrazioni della vittoria |
Qualestoria - 1986
| Che cosa cambia per noi: Il caro Jorg e i piccoli uomini della 'piccola patria' |
Limes - 2000
| Civili, militari e colera in Friuli, 1915-16. |
Rivista di storia contemporanea - 1992
| Da Genova a Napoli (e dintorni): Limoni e sangue: a che servivano gli scontri di Genova |
Limes - 2001
| La disgregazione della Jugoslavia. Visto dai Balcani. |
Passato e presente - 2001
| Il Friuli nella grande guerra: appunti per una storiografia militare. |
Rivista di storia contemporanea - 1989
| Nel campo di battaglia: Il panzersionismo di Sharon |
Limes - 2002
| Nel cuore dell'iberoamerica: Come si combatte in Colombia |
Limes - 2000
| Padania e altre padanie: La Padania secondo La Padania |
Limes - 1997
| Quanto conta l'Italia: Contro Roma Bossi inventa lo sport padano |
Limes - 1998
| Se Israele è una nazione: C'èra una volta il Mossad |
Limes - 2001