Articoli pubblicati da:
Marbach, GiorgioRisultato della ricerca: (31 titoli )
| A proposito di campioni: una nota |
Micro & macro marketing - 1995
| Le aree gravitazionali per le ricerche di mercato |
Note economiche - 1981
| I censimenti: crisi di credibilità? |
Studi e note di economia - 1997
| Compstat 86 -Un punto di incontro per il mondo della statistica e degli elaboratori elettronici |
Ricerca operativa - 1986
| Cosa chiedere al marketing e alle relative ricerche |
Parma economica - 2010
| Errori campionari e non campionari nelle ricerche statistiche |
Note economiche - 1978
| Informazione demoscopica: vox populi aut satanica? |
Micro & macro marketing - 2000
| Macromarketing e programmazione nazionale |
L'impresa - 1974
Sviluppo e organizzazione - 1977
| Note su alcuni aspetti del Welfare State italiano |
Note economiche - 1993
| Nuovi contributi sulla tematica delle scale di valutazione. |
Industria & distribuzione - 2000
| Per la tutela della informazione Statistica |
Nomos - 2002
| Per un primo contatto friendly tra statistica e giovani (di tutte le eta') |
Induzioni - 1999
| Il profilo delle indagini Panel. |
Statistica applicata - 2001
| Proposte per indagini regionali sulle forze di lavoro |
Statistica - 1972
| La pubblicità: un contributo alla programmazione |
L'impresa - 1970
| La ricerca scientifica in Italia: spunti di riflessione |
Parma economica - 2013
| Le ricerche di mercato [recensione] |
Studi e note di economia - 2001
| Scelta della scala di valutazione: contributo ad un tema inesauribile |
Micro & macro marketing - 1997
| The Scientific Correspondence of Corrado Gini Synthesis and Reflections |
Statistica applicata - 2016
| Sinossi sul metodo Delphi |
Micro & macro marketing - 1999
| Sistema informativo di marketing e informatica aziendale |
L'impresa - 1977
| I sondaggi politico-elettorali nell'era dello sconcerto |
Micro & macro marketing - 2017
| Statistica e legge sulla tutela dei dati personali: un rapporto distonico |
Micro & macro marketing - 1998
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1995
| Le statistiche relative alla criminalità tra i lavoratori migranti: una proposta di armonizzazione |
Genus - 1970
| Sull'associazione dei valori di una variabile secondo le modalità congiunte di due caratteri |
Statistica - 1968
| Sull'uso di quesiti che tutelano completamente la riservatezza dell'informazione |
Metron - 1975
| Sulla programmazione economica nazionale a lungo termine |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1967
| Sulle previsioni di lungo periodo: un quadro d'insieme |
Note economiche - 1979
| Tratti caratteristici dell'Italia nel periodo 1991-2000. Il decennio delle occasioni perdute |
Micro & macro marketing - 2003