Articoli pubblicati da:
Rotelli, EttoreRisultato della ricerca: (38 titoli )
| L'amministrazione pubblica nella ricerca Isap: non solo un catalogo |
Amministrare - 2005
| Aree metropolitane in Italia: una questione istituzionale insoluta (1956-1996) |
Amministrare - 1996
| L'autonomia comunale nel socialismo di Andrea Costa. |
Rivista di storia contemporanea - 1980
| L'autonomia locale dal fascismo alla Repubblica. |
Rivista di storia contemporanea - 1978
| Autonomie e territori nei progetti normativi dei professori di scienze amministrative (1976-1993) |
Amministrare - 2016
| Le autonomie locali nell'esperienza politico-amministrativa di Gabriele Rosa. |
Rassegna storica del risorgimento - 1977
| Carlo Cattaneo e i piccoli comuni dopo un secolo e un quarto |
Amministrare - 1991
| Centocinquant'anni senza autonomie, 150° senza unità |
Amministrare - 2014
| Comuni capaci di politiche pubbliche, cioè autonomia |
Amministrare - 2009
| Comuni, province, regioni e stato nella terza bicamerale |
Amministrare - 1998
| Condorcet 1793: la Costituzione più democratica della Rivoluzione |
Amministrare - 2018
| I confini dello Stato moderno |
Amministrare - 2013
| Della Costituzione nel Settecento: nozione, concetto, idea |
Amministrare - 2009
| Franco Demarchi, sociologo dell'amministrazione locale intermedia |
Amministrare - 2009
| La genesi dell'autonomia regionale valdostana |
Il movimento di liberazione in Italia - 1973
| Le giunte popolari di Ravenna fra movimento e istituzioni [Relazione svolta al convegno 'Le giunte popolari nel Ravennate', Ravenna, 24-26 ottobre 1980] |
Italia contemporanea - 1981
| Governo locale in Europa e in Italia: introduzione |
Amministrare - 1998
| II. Bicamerale della XIII legislatura: forma di Stato |
Amministrare - 2017
| III. Bicamerale della XIII legislatura: forma di governo |
Amministrare - 2017
| In ricordo di Franco Ferraresi |
Amministrare - 1998
| IV. Bicamerale, parlamento e partiti della XIII legislatura: forma di Stato |
Amministrare - 2017
| Per una storiografia della scienza di Feliciano Benvenuti |
Amministrare - 2011
| I. Progetti di normativa costituzionale della XI e XII legislatura |
Amministrare - 2017
| "Rari nantes". Federalisti, regionalisti e autonomisti dall'unificazione alla Costituente |
Amministrare - 2012
| Referendum deliberativo comunale in Italia |
Amministrare - 1999
| Regionalismo (voce del Dizionario di politica, 2004) |
Amministrare - 2004
| Le Regioni: proposte per un riesame del problema |
Il Mulino - 1968
| Resistenza non costituente |
Amministrare - 2016
| La restaurazione post-fascista degli ordinamenti locali [Relazione presentata al convegno su 'Milano 1943-1948. Guerra, dopoguerra, ricostruzione', Milano, 25-28 maggio 1978] |
Italia contemporanea - 1979
| La revisione costituzionale dell'ordinamento regionale: controposta autonomistica |
Amministrare - 1993
| La revisione costituzionale dell'ordinamento regionale: controproposta autonomistica |
Amministrare - 1993
| Una sinistra fascista oltre il fascismo? [Rassegna bibliografica] |
Italia contemporanea - 2001
| Il sistema napoleonico del contenzioso amministrativo dalla Francia all'Italia |
Amministrare - 1990
| Socialismo riformista versus sindacalismo rivoluzionario: la tesi di laurea di Carlo Rosselli (1921) |
Italia contemporanea - 2001
| La storia amministrativa: Le circoscrizioni amministrative italiane come problema storiografico |
Amministrare - 1992
| La storia della Costituzione e la Costituzione nella storia [Intervento alla tavola rotonda al convegno 'Il quarantesimo anniversario della Costituzione italiana', Bologna, 12 dicembre 1988] |
Italia contemporanea - 1990
| Storia delle istituzioni politiche: nascita di una storiografia |
Amministrare - 2016
| V. Costituzione della XIII legislatura: Titolo V |
Amministrare - 2017