Rivista giuridica del Mezzogiorno  -  2019
Risultato della ricerca:   (135 titoli )
| Alessandro Petriccione, manager pubblico, meridionalista, interprete autorevole della grande stagione dell'impegno pubblico a favore delle Regioni del Mezzogiorno | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Considerazioni conclusive | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Il federalismo contro il Sud è lillipuziano | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| GreenItaly, "Rapporto 2018. Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro" (ottobre 2018) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| L'impegno riformatore di Paolo De Ioanna | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Ispra, "Rapporto rifiuti urbani. Edizione 2018" (dicembre 2018) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Ispra, "Rapporto sulla qualità dell'ambiente urbano. Edizione 2018" (dicembre 2018) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Ispra, "Territorio. Processi e trasformazioni in Italia" (dicembre 2018) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Istat, "Rapporto Bes 2018: il Benessere Equo e Sostenibile in Italia" (dicembre 2018) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Il Mezzogiorno nella legge di bilancio 2019-2021 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (settembre-dicembre 2018) / a cura di Agnese Claroni | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Paolo De Ioanna, interprete del nostro tempo complesso | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Paolo De Ioanna: un uomo al servizio delle Istituzioni | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Paolo De Ioanna. Un uomo di Stato al servizio della Repubblica | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Parlamento e spesa pubblica un quarto di secolo dopo: in memoria di Paolo De Ioanna | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Per i diritti dei cittadini. La Cassazione sul risarcimento del danno arrecato dalla pubblica amministrazione: trasfigurazione e morte dell'interesse legittimo | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Politiche di bilancio tra Parlamento, Governo e cittadini | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La popolazione e i flussi migratori: il passato, il presente e il futuro dell'Italia, del Mezzogiorno e della Sicilia nel Mediterraneo, crocevia delle migrazioni e dell'economia mondiali | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Primi spunti per la ricostruzione della figura di Paolo De Ioanna | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Il principio di solidarietà nella politica di coesione: recenti sviluppi alla luce della crisi migratoria | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Rassegna parlamentare sul Mezzogiorno relativa al periodo marzo-dicembre 2018 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Ricordo del Consigliere De Ioanna | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Un ricordo di Paolo De Ioanna | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Ricordo di Paolo De Ioanna come Consigliere di Stato | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Il senso europeo dell'amministrazione pubblica. Visione europeista e tecnica amministrativa nella riflessione di Paolo De Ioanna per il rilancio dell'integrazione comunitaria | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Testimonianza in memoria di Paolo De Ioanna | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Testimonianza in ricordo di Paolo De Ioanna | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Condizionalità macroeconomica e politica di coesione: la solidarietà europea alla prova dei vincoli economico-finanziari | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Condizionalità macroeconomica e politica di coesione: la solidarietà europea alla prova dei vincoli economico-finanziari | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Corpi Tecnici dello Stato e territorio: l'arretramento di un Paese senza memoria e, per esempio, la difesa dai terremoti | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La crisi dei Corpi Tecnici della Pa nel quadro della crisi delle politiche pubbliche | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
|  Culture dei «tecnici» e amministrazione nell'Italia di ieri e di oggi | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Eurostat, "Regional Gdp per capita in 281 Eu regions" (26 febbraio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Eurostat, «Sustainable development in the European Union. 2018 edition» (gennaio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La giustizia amministrativa paritaria e l'attualità del pensiero di Feliciano Benvenuti | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Ispra, "La certificazione ambientale nei Parchi e nelle Aree naturali protette" (gennaio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Istat, "I musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia" (gennaio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Legambiente, "Rapporto Pendolaria 2018" (gennaio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| I mutamenti dell'assetto organizzativo del Ministero delle infrastrutture a seguito del decentramento regionale | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (dicembre 2018-febbraio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Note sull'avvio dell'intervento pubblico straordinario nel Mezzogiorno (1950-1954) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Openpolis, "Perché le iscrizioni a scuola parlano anche di mobilità sociale" (19 febbraio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Parlamento europeo, "Relazione annuale sulle attività finanziarie della Banca europea per gli investimenti" (17 gennaio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
|  Parlamento europeo, «Risoluzione sull'integrazione differenziata» (17 gennaio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Parlamento europeo, «Unione bancaria - Relazione annuale 2018» (16 gennaio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Le piattaforme digitali tra opportunità e incertezze normative: il caso Uber | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
|  Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Senato, "Il processo di attuazione del regionalismo differenziato" (febbraio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Snpa, "Rapporto ambiente. Edizione 2018" (febbraio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La spesa per infrastrutture degli Enti locali: l'efficacia della programmazione condizionata dalle semplificazioni procedimentali | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 1. Asvis, «L'Italia e gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Rapporto Asvis 2018» (novembre 2018) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (febbraio-giugno 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 2. Caritas, «Caritas in cifre 2018» (marzo 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 2. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 3. Forum Diseguaglianze Diversità, «15 proposte per la giustizia sociale» (marzo 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 4. Istat, «Rapporto SDGs 2019. Informazioni statistiche per l'Agenda 2030 in Italia» (aprile 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 5. Istat, «Misure del Benessere equo e sostenibile dei territori» (maggio 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 6. Istat, «Le statistiche dell'Istat sulla povertà. Anno 2018» (18 giugno 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Agostino Amantia, L'industrializzazione del comprensorio del Vajont. Intervento speciale, ricostruzione economica e sviluppo dopo la catastrofe (1963-2000), Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 504 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Alla ricerca dei ritardi nell'utilizzo delle risorse per le politiche di coesione | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| L'Autonomia e tutti i punti da ridiscutere | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| I beni confiscati alla criminalità organizzata | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Efficienza ed efficacia della politica di coesione e qualità istituzionale | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Eliana Di Caro, Andare per Matera e la Basilicata, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 162 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| L'intervento pubblico nella ricerca scientifica. Le vicende di un diritto sociale in un Paese diviso tra politiche di coesione e di specializzazione intelligente. Il caso della Regione siciliana | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| L'Italia e l'Unione europea: o troveremo una strada o ne costruiremo una | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Ivan Blečić, lo scandalo urbanistico 50 anni dopo. Sguardi e orizzonti sulla proposta di riforma di Fiorentino Sullo, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 202u | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Lorenzo Casini, Emanuele Pellegrini (a cura di), Donare allo Stato. Mecenatismo privato e raccolte pubbliche dall'Unità d'Italia al XXI secolo, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 218 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Nicola Antonetti (a cura di), Aldo Moro nella storia della Repubblica, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 216 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (febbraio-giugno 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Nuccio Anselmo, Giuseppe Antoci, La mafia dei pascoli. La grande truffa all'Europa e l'attentato al presidente del Parco dei Nebrodi, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2019, pp. 114 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Pier Carlo Padoan (conversazione con Dino Pesole), Il Sentiero stretto... e oltre, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 148 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Le risorse Fsc 2014-2020: brevi considerazioni | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Verso l'avvio del nuovo ciclo 2021-2027: l'impegno dell'Europa per lo sviluppo e la coesione delle Regioni più deboli e la sfida del Mezzogiorno | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 1. Svimez, «Calabria Regione Aperta» (giugno 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 2. Il Patto Confindustria-Sindacati per il rilancio del Sud (14 ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 3. Istat, «Stili di vita di bambini e ragazzi. Anni 2017-2018» (15 ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 4. Istat, «Economia non osservata nei conti nazionali. Anni 2014-2017» (15 ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 5. Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato, «VII Rapporto dell’Osservatorio civico sul Federalismo in sanità » (ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 6. Save the Children, «Il tempo perduto: le povertà minorili in Italia» (ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 7. Confcommercio, «Una nota sulla spesa pubblica locale» (ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| 8. Cittadinanzattiva, «Asili nido. Indagine annuale su costi, qualità e tutele» (ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Antonio Canu, Andare per parchi nazionali, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 166; Maurizio Harari, Andare per i luoghi di Ulisse, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 126 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| A. Arisi Rota, Risorgimento, un viaggio politico e sentimentale, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 278 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| L'art. 116, terzo comma, della Costituzione: una norma (e un'opportunità) da prendere sul serio | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Autonomia differenziata: i tanti nodi da sciogliere | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Autonomie differenziate, brevi riflessioni | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Cittadinanzattiva, "Asili nido. Indagine annuale su costi, qualità e tutele" (ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato, "VII Rapporto dell'Osservatorio civico sul Federalismo in sanità " (ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Confcommercio, "Una nota sulla spesa pubblica locale" (ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| I Fondi strutturali e le procedure di gestione e controllo: come rafforzarne l'attuazione ed accelerarne la spesa in Italia? Analisi del contesto e prospettive future | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Francesco Barbagallo, L’Italia nel mondo contemporaneo. Sei lezioni di storia 1943-2018, Roma-Bari, Editori Laterza, 2019, pp. 164; Luciano Marrocu, La sonnambula. L’Italia nel novecento, Roma-Bari, Editori Laterza, 2019 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Indice dei collaboratori dell’annata | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Indice generale dei provvedimenti | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte alla presentazione del Rapporto Svimez 2019 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Istat, "Economia non osservata nei conti nazionali. Anni 2014-2017" (15 ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Istat, "Stili di vita di bambini e ragazzi. Anni 2017-2018" (15 ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Mariella Zoppi, Carlo Carbone, La lunga vita della legge urbanistica del ’42, Firenze, Didapress, 2018, pp. 400; Paola Chirulli e Christian Iaione (a cura di), La co-città. 828 Diritto urbano e politiche pubbliche per i beni comuni e la rigenerazione urbana, Napoli, Jovene Editore, 2018, pp. 341 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Nicolò Bertuzzi, Carlotta Caciagli, Loris Caruso (a cura di), Popolo chi? Classi popolari, periferie e politica in Italia, Roma, Ediesse, 2019, pp. 214 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (giugno-settembre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Notizie sui collaboratori | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Le nuove fonti sul finanziamento all'industria della Cassa per il Mezzogiorno nella dinamica degli investimenti in Italia nel secondo Novecento | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Il Patto Confindustria-Sindacati per il rilancio del Sud (14 ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Pier Giorgio Perotto, P101: quando l’Italia inventò il personal computer, Roma-Ivrea, Edizioni di Comunità, 2015, pp. 123 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Piero Formica, Parole e voci dell’innovazione. Per una cultura del mutamento, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 221 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Il regionalismo differenziato e la Regione siciliana | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Regionalismo differenziato: profili di finanza pubblica | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Regionalismo differenziato: quali numeri a supporto di un dibattito solido e informato | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Il regionalismo differenziato. Riflessioni sui profili istituzionali del processo di attuazione | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Il regionalismo differenziato: sviluppo ed equità | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Regionalismo, unificazione economica e futuro dell'Italia | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Rita Mascolo e Stefano Palermo, Europa domani. Studi in onore di Giuseppe Di Taranto, Roma, Luiss University Press, Collana I capitelli, 2019, pp. 307 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Il ritorno della "questione regionale" e l'esigenza di garantire l'unità democratica e l'equilibrio tra le componenti democratiche territoriali | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Save the Children, "Il tempo perduto: le povertà minorili in Italia" (ottobre 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Sergio Zoppi, Questioni meridionali, Napoli (1934-1943), Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 205 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Serve una nuova Cassa del Mezzogiorno | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Simone Weil, La prima radice. Sappiamo riconoscere il bene, Roma, Edizioni di Comunità, 2017, pp. 317 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Stefano da Empoli, Intelligenza Artificiale: Ultima chiamata, Milano, Bocconi Editore, 2019, pp. 164 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Stefano Pivato, Storia sociale della bicicletta, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 251 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Svimez, "Calabria Regione Aperta" (giugno 2019) | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Tullio De Mauro, Guida all’uso delle parole. Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capire, Roma-Bari, Editori Laterza, 2019, pp. 234 | 
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019