Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Risultato della ricerca: (27 titoli )
Alcune cause prossime del declino economico italiano |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Dal 2009 al 2019: il ritorno della politica industriale dell’Unione europea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Il fondatore del Partito Popolare Luigi Sturzo e la sua battaglia meridionalista, autonomista e regionalista |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Il futuro delle aree interne. Lavoro e cittadinanza per un nuovo equilibrio dei luoghi |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Le 'Lettere meridionali' di Pasquale Villari e la nascita della questione meridionale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (dicembre 2024-marzo 2025) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
La nuova programmazione nazionale delle risorse per la coesione 2021-2027. Tra nuovi approcci e vecchie logiche di programmazione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
«Policy» e misure per l’Armonizzazione vita-lavoro per il benessere e la cura di sé. Evidenze nel Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
La «questione 'start-up'» vista «da Sud»: numeri e proposte |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Le sfide dell’«automotive» tra Europa e Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Sidney Sonnino: istituzioni, politica, meridionalismo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Lo spopolamento delle aree interne: un campanello d’allarme per le politiche pubbliche |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Audizione SVIMEZ sull’attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale (9 aprile 2025) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Dopo l’autonomia, la sfida del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Emigrazione e turismo. La celebrazione del lavoro italiano all’estero nella Mostra d’Oltremare del 1952 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
In ricordo di Massimo Annesi |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Lavorare con l’Avvocato Annesi |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Un Papa che sia con il Sud |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Una politica di coesione moderna: la revisione di metà termine della programmazione 2021-2027. Strasburgo 1 aprile 2025, COM (2025) 163 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Politiche di coesione post-2027, la discussione sui meccanismi di gestione e controllo: verso un futuro migliore? |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Il Rapporto SVIMEZ 1974 a cinquant’anni dalla sua presentazione. Storia di una nuova metodologia negli studi sul Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
La strategia europea "startup" e "scaleup". Comunicazione COM (2025) 270 del 28 maggio 2025 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Sviluppo socioeconomico, equità e sostenibilità ambientale: l’attualità del messaggio ecologista del compianto Papa Francesco a dieci anni dal varo della Enciclica "Laudato si’" |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
Una visione per l’agricoltura e l’alimentazione. Realizzare insieme un settore agricolo e alimentare dell’UE attrattivo per le generazioni future. Comunicazione COM (2025) 75 del 19 febbraio 2025 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025