Risultato della ricerca: (50 titoli )
| Verso un futuro migliore: azioni nazionali ed europee sulla politica di coesione per riparare il tessuto sociale, disattivare gli squilibri causati dalla crisi Covid-19 e rilanciare l’economia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| La capacità amministrativa: letteratura, criticità e un’agenda di ricerca a servizio del policymaking |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Il Comitato delle Regioni quale «guardiano» degli interessi regionali nell’Unione europea: analisi sull’impatto dei pareri del Comitato nel dibattito sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e la Politica di coesione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Le politiche energetiche nell’Europa integrata tra concorrenza e sostenibilità. L’iniziativa pubblica comunitaria nel comparto dell’energia tra le dinamiche del mercato concorrenziale, lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Un nuovo meccanismo per eliminare gli ostacoli giuridici e amministrativi in ambito transfrontaliero? Breve analisi della proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Rischio e incertezza in una dimensione storica. Le dinamiche dell’economia di fronte agli scenari della nuova pandemia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Proposta di contabilizzazione degli investimenti nell’ambito della procedura dei deficit eccessivi (Edp) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| La tutela della salute nel governo del territorio |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Le partecipazioni statali a Caserta |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Perché oggi non si può pensare a una riedizione della Cassa per il Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Il meridionalismo istituzionale di Piersanti Mattarella |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Il 416-bis va modificato, adeguato ai tempi e utilizzato in Europa |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Regioni e Mezzogiorno all’Assemblea costituente: il contributo di Fiorentino Sullo ai lavori preparatori della Costituzione repubblicana |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (aprile-luglio 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 2. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 3. Il Green Deal europeo (aprile-maggio 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 1. Symbola, «Piccoli Comuni e Cammini d’Italia» (giugno 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 2. Legambiente, «I "green jobs" e l'economia circolare» (giugno 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 3. Ispra, «Annuario dei Dati Ambientali – Edizione 2019» (giugno 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 4. Enea, «Promuovere i comportamenti di risparmio ed efficienza energetica» (giugno 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 5. Istat, «Rapporto annuale 2020. La situazione del Paese» (luglio 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 6. Equilibri di genere e procedure di nomina. Paper di Federalismi. it, lecostituzionaliste, Terzo report intermedio (luglio 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| 7. Relazione sugli interventi nelle aree sottoutilizzate, allegata al Def 2020 (luglio 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Adriano Giannola (a cura di), Mercato, Struttura, Conflitto. Scritti su economia italiana e Mezzogiorno di Augusto Graziani, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 642. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Orazio Cancila, I Florio: storia di una dinastia imprenditoriale, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2019, pp. 506. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Roberto Giulianelli, L’economista utile. Vita di Giorgio Fuà, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 346. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Fabrizio Barca e Patrizia Luongo, Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 280. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| AA.VV., Città fragili. Bari, Bergamo, Bologna, Catanzaro, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, ai tempi del Coronavirus, Gubbio (Pg), Ancsa Documenti, 2020, pp. 106. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Dimitry Kochenov, Citizenship, Cambridge, Ma, The Mit Press, 2019 (trad. it. Cittadinanza, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 207). |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Aldo Schiavone, Progresso, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 152. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Antonio La Spina, Politiche pubbliche. Analisi e valutazione, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 432. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Alessandro Vanoli, Primavera. La stagione inquieta, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 280. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Carlo Cellamare, Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana, Roma, Donzelli, 2019, pp. 184; Michele Sepe, Spazi pubblici nella città contemporanea: dai principi alle buone pratiche, Roma, Inu Edizioni, 2020, pp. 190. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Verso un futuro migliore: azioni nazionali ed europee sulla politica di coesione per riparare il tessuto sociale, disattivare gli squilibri causati dalla crisi Covid-19 e rilanciare l'economia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| La capacità amministrativa: letteratura, criticità e un'agenda di ricerca a servizio del policymaking |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Il Comitato delle Regioni quale "guardiano" degli interessi regionali nell'Unione europea: analisi sull'impatto dei pareri del Comitato nel dibattito sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e la Politica di coesione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Le politiche energetiche nell'Europa integrata tra concorrenza e sostenibilità. L'iniziativa pubblica comunitaria nel comparto dell'energia tra le dinamiche del mercato concorrenziale, lo sviluppo sostenibile e la tutela dell'ambiente |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Un nuovo meccanismo per eliminare gli ostacoli giuridici e amministrativi in ambito transfrontaliero? Breve analisi della proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Rischio e incertezza in una dimensione storica. Le dinamiche dell'economia di fronte agli scenari della nuova pandemia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Proposta di contabilizzazione degli investimenti nell'ambito della procedura dei deficit eccessivi (Edp) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Le partecipazioni statali a Caserta |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Perché oggi non si può pensare a una riedizione della Cassa per il Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Il meridionalismo istituzionale di Piersanti Mattarella |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Regioni e Mezzogiorno all'Assemblea costituente: il contributo di Fiorentino Sullo ai lavori preparatori della Costituzione repubblicana |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (aprile-luglio 2020) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020