Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Politica industriale europea e Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Il Fondo sviluppo e «confusione» |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Aspetti, contatti e rilievo dell’attività internazionale di Pasquale Saraceno. Il dialogo tra economia internazionale e problemi strutturali del Paese nell’Italia postbellica |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Il disegno di legge Ac 1665 «Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’art. 116, terzo comma, della Costituzione» |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Perché il disegno di legge Calderoli ostacola l’attuazione del federalismo simmetrico e cooperativo della legge delega n. 42 del 2009 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Questione meridionale e auspicabili processi di ricostituzionalizzazione del Mezzogiorno: il meridionalismo costituzionale di Fiorentino Sullo e la sua accettata proposta, formulata alla Costituente, di «valorizzare il Mezzogiorno e le Isole» (art. 119, comma 3, della Costituzione del ’48) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Dalla questione meridionale a quella settentrionale. Il paradigma politico e quello mediatico |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Etica delle istituzioni, cultura giuridico-amministrativa, controllo legale dei conti e buon governo delle amministrazioni. Il Presidente emerito della Corte dei Conti Luigi Giampaolino, intellettuale raffinato e Grand Commis al servizio dello Stato |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (marzomaggio 2024) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024