Articoli pubblicati da:
Pini, Antonio IvanRisultato della ricerca: (15 titoli )
| L. Chiappa Mauri, Paesaggi rurali di Lombardia, Roma-Bari 1990 (Biblioteca di cultura moderna Laterza, n. 989), pp. 22-310 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1991
| Christian Bec, Les marchands écrivains à Florence (1375-1434), Paris-LaHaye, Mouton, pp. 489 (École pratique des hautes études, Sorbonne, 6. section: Civilisations et sociétés, n. 9) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1968
| Convegno di studi per il 5. Centenario della nascita di Caterina Sforza |
Nuova rivista storica - 1964
| E. Occhipinti, L'Italia dei Comuni. Secoli 11.-13., Roma, Carocci, 2000, pp. 152 (Le Italie medievali) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2000
| Famiglie, insediamenti e banchi ebraici a Bologna e nel Bolognese nella seconda metà del Trecento. |
Quaderni storici - 1983
| La fiera d'agosto a Cesena dalla sua istituzione alla definita regolamentazione (1380-1509) |
Nuova rivista storica - 1984
| 'Focularia' e 'fumantaria' nel censimento del cardinale Aglic in Romagna nel 1371 |
Società e storia - 1987
| G. Petti Balbi, Genova medievale vista dai contemporanei, Genova, Sagep Editrice, 1978, pp. 185 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1979
| In tema di corporazioni medievali: la 'Schola piscatorum' e la 'Casa matha' di Ravenna |
Nuova rivista storica - 1992
| M. Buongiorno, L'amministrazione genovese nella 'Romania'. Legislazione, magistrature, fisco, Genova, Bozzi, pp. 347 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1979
| M. Fanti, La Fabbrica di S. Petronio in Bologna dal 14. al 20. secolo. Storia di una istituzione, Roma, Herder Editrice, 1980, pp. 14-282 (Italia sacra, 32) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1981
| P. Iradiel, Progreso agrario, desequilibrio social y agricultura de transición. La propiedad del Colegio de España en Bolonia (siglos 14. y 15.), Bolonia, Pubblicaciones del Real Colegio de España, 1978, pp. 592 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1980
| Potere pubblico e addetti ai trasporti e al vettovagliamento cittadino nel Medioevo: il caso di Bologna |
Nuova rivista storica - 1982
| Un prefabbricato rosa nella Bologna del '200 (Note storico-critiche a proposito di un volume recente) |
Nuova rivista storica - 1996
| Un principe dei notai in una 'repubblica di notai': Rolandino Passeggeri nella Bologna del Duecento |
Nuova rivista storica - 2000