
| Art. 17 Conv. Bruxelles/Lugano e clausola di proroga della giurisdizione contenuta in condizioni generali di contratto non sottoscritte dal predisponente (Nota a sent. Cass. federale, sez. 9, 22 febbraio 2001). | 
| Asbesto sudafricano e giurisdizione inglese: forum non conveniens, gratuito patrocinio, group actions (Nota a sent. House of Lords, 20 luglio 2000). | 
| Convenzione d Bruxelles e competenza sul controcredito eccepito in compensazione (Nota a sent. Cass. federale, sez. 8, 7 novembre 2001). | 
| Convenzione di Bruxelles: modifiche ai criteri di competenza apportate dal regolamento 44/2001. | 
| Corte di cassazione: decisioni di rilievo internazional-processualistico. | 
| Foro dei consumatori: polifonia endocomunitaria sulla sua esclusività a preferenza dei fori facoltativi delle obbligazioni. | 
| Germania: riforma della ZPO (spunti processual-internazionalistici). | 
| Immunità degli stati e ragion di stato nella sentenza Al-Adsani della Corte europea dei diritti dell'uomo. | 
| Nuovo coordinamento delle giurisdizioni in Europa. | 
| Parallel proceedings tra organi comunitari ed autorità giurisdizionali interne: il ruolo della sospensione per pregiudizialità (Nota a sent. C.giust.C.E., plenum, 14 dicembre 2000, C-344/98). | 
| Pendenza della lite davanti al giudice inglese ai fini degli artt. 2 e 6, n. 1, Conv. di Lugano del 1988 (Nota a sent. House of Lords, 12 ottobre 2000). | 
| Prevalenza del processo straniero 'riconoscibile' sull'arbitrato svizzero prevenuto (Fomento dopo Condesa) (Nota a sent. Trib. fed. svizzero, 1. corte civile, 14 maggio 2001). | 
| Commissione UE: proposte di atti normativi. | 
| Conflitto fra provvedimenti sommari-cautelari e diniego di riconoscimento: la Italian leather segna una forzatura (Nota a sent. C.giust.CE, sez. 5., 6 giugno 2002, C-80/00). | 
| Corte di cassazione: decisioni di rilievo internazional-processualistico. | 
| Corte di giustizia CE: decisioni di interesse processualistico. | 
| Diritto del contumace all'impugnazione e alla difesa legale: una sentenza paradigmatica della Corte di Strasburgo (Nota a sent. C.eur.dir.uomo, sez. 3., 13 febbraio 2001, C-29731/96). | 
| Eccezione arbitrale non sollevata o respinta e circolazione delle sentenze nelle Conv. di Bruxelles/Lugano. | 
| Exequatur comunitario e procedura concorsuale nello stato a quo: la sentenza Coursier dinanzi al supremo giudice tedesco (Nota a sent. Cass. federale, sez. 9., 18 settembre 2001). | 
| Forum shopping through harbour choice? (Arrondissementsrechtbank Leeuwarden, 3 aprile 2002). | 
| Obbligazioni di non fare a proiezione geografica illimitata e forum destinatae solutionis (Nota a sent. C.giust.CE, plenum, 19 febbraio 2002, C-256/00). | 
| Riconoscimento ed esecuzione di lodi arbitrali annullati? (Nota a sent. Cass. federale, sez. 3., 22 febbraio 2001). | 
| Trusts fallimentari, forum rei sitae e Convenzione di Bruxelles (Nota a sent. App., 21 novembre 2000). |