Articoli pubblicati da:
Sergi, PantaleoneRisultato della ricerca: (28 titoli )
| L'alba tragica del Terzo Millennio |
Giornale di storia contemporanea - 2001
| L'anima doppia della stampa cattolica negli anni del fascismo in Calabria |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2010
| L'antimafia rovesciata. Quando il giornale è organo del clan. |
Problemi dell'informazione - 2005
| Argentina, l'altro mondo calabrese. Un secolo di emigrazione |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2013
| La Calabria all'indomani dell'8 settembre 1943 |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2013
| Chiesa e conflitto agrario nel feudo littorio di Villa Regina (Alta Valle del Rio Negro) |
Studi emigrazione - 2014
MicroMega - 2001
| Una famiglia di artisti da Limbadi a Mendoza |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2014
| I giornali italiani in Cile fino all'avvento del fascismo |
Studi emigrazione - 2019
| Giornalisti italiani per la stampa argentina |
Giornale di storia contemporanea - 2012/2013
| In memoria di Ferdinando Cordova |
Giornale di storia contemporanea - 2011
| L'inchiostro del Gentiluomo |
Giornale di storia contemporanea - 2011
| Informazione economica e sviluppo in Calabria |
Giornale di storia contemporanea - 2002
| L'intensa e breve resistenza al fascismo del quindicinale "L'Oriente" |
Giornale di storia contemporanea - 2007
| L'istituzione delle 17 "Province del Littorio". Tra consenso forzato e consenso immaginato |
Giornale di storia contemporanea - 2011
| I miracoli del cardinal Giordano. |
MicroMega - 1999
| Per me non penzati a niente. Limbadi: lettere di militari, prigionieri e civili mai consegnate ai destinatari, |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2012
| Prove di 'stampa gialla' nell'Italia liberata: il 'Corriere del Sud' |
Giornale di storia contemporanea - 2005
| Puglia, il giornalismo antipotere. Con l'arrivo di 'Repubblica' e del 'Corriere' è iniziata la primavera dell'informazione. |
Problemi dell'informazione - 2003
| Quando Mussolini diede ai prefetti la "licenza di uccidere" |
Giornale di storia contemporanea - 2011
| Un quotidiano (mai nato) dell'industria metallurgica e l'opposizione del movimento socialista calabrese |
Sud contemporaneo - 2003
Giornale di storia contemporanea - 2014
| Senza «La Patria». Stampa e giornalismo degli italiani in Argentina tra fascismo, secondo Novecento e oltre |
Studi emigrazione - 2024
| La stampa dell'emigrazione italiana al Plata, ricchezza di testate e ritardi storiografici |
Altreitalie - 2015
| Stivaloni, camicia nera e orbace. Italiani a Villa Regina (Patagonia) |
Altreitalie - 2014
| Tra coscienza etnica e coscienza di classe. Giornali italiani anarco-comunisti in Argentina (1885-1935) |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Ventuno quotidiani, ma i lettori non ci sono. Campania: tanti giornali, ma tutti insieme vendono la metà del 'Mattino' dodici anni fa. |
Problemi dell'informazione - 2004
| Villa Regina. Modello fascista d'emigrazione in Patagonia |
Historia Magistra - 2013