Articoli pubblicati da: 
Volpi, FrancoRisultato della ricerca:   (29 titoli )
| A proposito di una recente discussione in materia di ammortamenti fiscali | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1960
| Amilcare Puviani e la teoria dell'illusione finanziaria | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1971
| Caraco e la massa, votata alla perdizione | 
Surplus - 1999
Il ponte - 1988
| Dall'empirismo al realismo. Metodo scientifico ed economia nella seconda metà del '900 | 
Economia politica - 2010
| Economie esterne e clusters. Una nota sui problemi dell'industrializzazione nei paesi in via di sviluppo | 
Economia politica - 2002
| L' eredità di Martin Heidegger | 
MicroMega - 2007
| Ermeneutica e filosofia pratica | 
Filosofia politica - 1998
| Ermeneutica e filosofia pratica | 
Ars interpretandi - 2002
| L'esperienza dell'aggiustamento strutturale. | 
Politica internazionale - 1998
| L'etica dell'inesprimibile tra Wittgenstein e Heidegger. | 
MicroMega - 1998
| L’etica rimossa di Heidegger  | 
MicroMega - 1996
| La finanza pubblica di C. Arena | 
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1964
| La fortuna dell'ermeneutica e i limiti dell'interpretazione | 
Ars interpretandi - 1996
| Heidegger e l'ascesi del pensiero | 
MicroMega - 2000
| In memoria di Paul Ricoeur | 
Ars interpretandi - 2005
| L'Irpet: 1968-2008 [I quarant'anni dell'Irpet] | 
Il ponte - 2009
| Massimizzazione del profitto e motivazioni dell'imprenditore | 
Giornale degli economisti e annali di economia - 1965
| Nichilismo della tecnica e responsabilità etico-politica | 
MicroMega - 2003
| Nicolas Davila reazionario | 
Surplus - 1999
| Note su una politica di incentivo agli investimenti attuata mediante riduzioni d'imposta | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1967
| Nuovi contributi allo studio degli effetti di un'imposta sui profitti | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1967
| Il pensiero politico di Hannah Arendt e la riabilitazione della filosofia pratica | 
Il Mulino - 1986
| La retorica in economia e il postmodernismo | 
Studi economici [1950] - 2012
| La riabilitazione della filosofia pratica e il suo senso nella crisi della modernità | 
Il Mulino - 1986
| Sottosviluppo: le politiche di un decennio | 
Il ponte - 1990
| Su alcuni nuovi orientamenti delle politiche di sviluppo | 
QA : La questione agraria - 1991
| Sulla fortuna del concetto di 'décadence' nella cultura tedesca: Nietzsche e le sue fonti francesi | 
Filosofia politica - 1995
| Traslazione delle imposte, equilibrio parziale, oligopolio: un'impostazione marginalistica | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1965