Il diritto dell'Unione Europea - 2010
Risultato della ricerca: (40 titoli )
| I conflitti fra i pilastri dell'Unione europea e le prospettive del Trattato di Lisbona. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Continuità, discontinuità e catastrofismo. Sulle reazioni della dottrina al Lissabon-Urteil. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Cronache della giurisprudenza e dell'Unione europea (luglio-dicembre 2009), a cura di Piero De Luca e Massimiliano Puglia. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Dimensione europea della tutela dei diritti fondamentali e tecniche interpretative. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Le nuove proposte di riforma della vigilanza finanziaria europea. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| La recente evoluzione della giurisprudenza nazionale in tema di responsabilità dello stato per violazione del diritto dell'Unione. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| La regolazione dei servizi d'interesse economico generale. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Respingimenti, rimpatri e asilo: la tutela degli immigrati irregolari nell'UE. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Il ricorso di annullamento dei privati nel Trattato di Lisbona. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Trasporti e logistica: il nuovo ruolo degli aiuti di Stato nell'Unione europea. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Cittadini dell'Unione europea in cerca di lavoro e principio di non discriminazione: osservazioni in margine alla sentenza Vatsouras. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| La conoscenza e l'applicazione del diritto dell'Unione europea da parte del giudice e dell'arbitro. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| La Corte europea dei diritti dell'uomo dà il suo imprimatur all'autodichia della Camera dei deputati e degli altri organi costituzionali dello Stato italiano. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Cronache della giurisprudenza nazionale comunitaria (luglio-dicembre 2009). |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| La disciplina degli aiuti di Stato nell'Unione europea: dal controllo all'enforcement. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| L'evoluzione della politica sugli aiuti di stato a sostegno dell'accesso al finanziamento nell'attuale situazione di crisi economica e finanziaria. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| I giudici italiani 'avverso le cui decisioni non possa porsi un ricorso giurisdizionale di diritto interno' e il rinvio pregiudiziale. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Les caractéristiques spécifiques de l'Union européenne dans la perspective de son adhésion à la CEDH. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Recenti sviluppi in materia di private enforcement delle norme sugli aiuti di Stato: i casi CELF e Wienstrom. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Tutela antitrust del consumatore: il Libro bianco della Commissione europea e l'azione di classe italiana a confronto. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Le competenze interne dell'Unione tra evoluzione e principio di reversibilità. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Il coordinamento giudiziario nell'Unione europea: il rafforzamento dei poteri di Eurojust. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Cronache della giurisprudenza dell'Unione europea (gennaio-luglio 2010). |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Da Bosman a Bernard: note sulla libera circolazione dei calciatori nell'Unione europea. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Droit international et autonomie constitutionnelle de l'ordre juridique de l'Union. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| L'influenza del sistema giurisdizionale dell'Unione europea sul tribunale della comunità di sviluppo dell'Africa australe. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Liberalizzazioni e concorrenza nella regolamentazione del trasporto ferroviario europeo. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Premières applications de la procédure de 'réexamen' devant la Cour de justice de l'Union européenne. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Il principio dell'autonomia procedurale in due recenti sentenze della Corte di giustiza: i casi Olimpiclub e Asturcom. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Sur les conditions de fonctionnement du processus jurisprudentiel à la Cour de justice de l'Union européenne. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Alle origini della cittadinanza europea. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| L'armonizzazione delle garanzie processuali nell'Unione europea: la direttiva sul diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Cittadinanza dell'Unione europea e condizione delle minoranze negli Stati membri. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| La crisi della Grecia, l'attacco speculativo all'euro e le risposte dell'Unione europea. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Cronache della giurisprudenza italiana relativa all'Unione europea (gennaio-giugno 2010), a cura di A. Barone e P. Clarizia. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Droit de l'Union et décisions nationales définitives dans la jurisprudence récente de la Cour de Justice. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| The impact of the Lisbon Treaty on EU Antitrust Enforcement: enhancing procedural guarantees through article 6 TEU. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| La nozione di ordine pubblico processuale tra Bruxelles I e CEDU. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Le nuove figure di vertice dell'Unione europea: potenzialità e limiti. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| Sistema integrato di fonti e sistema integrato di interpretazioni, nella prospettiva di un'Europa unita. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010