Articoli pubblicati da:
Violante, LucianoRisultato della ricerca: (53 titoli )
| L'adempimento dei doveri morali come fondamento della legittimazione della magistratura |
Iustitia - 2016
| Aldo Moro penalista, l'eretico |
Democrazia e diritto - 2011
| L'amministrazione della giustizia [Relazione presentata al convegno 'La Repubblica sociale italiana 1943-45', Brescia 1985] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1986
| Apologia dell’ordine pubblico |
MicroMega - 1995
| Appunti per un'analisi del populismo giuridico |
Democrazia e diritto - 2010
| Artificial Intelligence and Law. Introduzione |
Biolaw journal - 2020
| Il bavaglio bipartisan, ovvero la legge Mastella conto la libertà di stampa |
MicroMega - 2007
| Le classi politiche dirigenti |
Il Mulino - 2025
| Le conclusioni. Cogne, Sala dei Congressi, 8 giugno 2002. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2002
Cassazione penale - 2010
MicroMega - 1994
| Della mafia in Italia. Incontro con gli studenti di Feltre |
Protagonisti - 1995
Iustitia - 2017
| Diritto e etica dell'Intelligenza Artificiale. Presentazione |
Biolaw journal - 2019
| Diritto e potere nell'era digitale. Cybersociety, cybercommunity, cyberstate, cyberspace. Tredici tesi |
Biolaw journal - 2022
Instrumenta - 1999
| L'evoluzione del ruolo giudiziario |
Criminalia - 2015
| La giustizia ai tempi di Berlusconi |
MicroMega - 2004
| Giustizia e politica: una ferita aperta |
MicroMega - 2008
| Idee per una riforma del pianeta giustizia |
MicroMega - 1993
Politica ed economia [1970] - 1990
| L'infausto riemergere del tipo di autore |
Questione giustizia - 2019
| Intellettuali e partiti politici nella storia della Repubblica. Giornata di studio in onore di Ugo Spagnoli. Torino, 26 settembre 2009 |
Democrazia e diritto - 2010
Il politico - 2019
| L’Italia una e indivisibile? |
MicroMega - 1996
| La legislazione in materia di servizi di informazione per la sicurezza |
Gnosis - 2024
| La lotta di liberazione attraverso le sentenze della magistratura piemontese, 1945-1960 / a cura di Luciano Violante, G. Neppi Modona |
Mezzosecolo - 1976/1977
Iustitia - 2015
| Magistrature e forma di governo |
Democrazia e diritto - 2011
| Memoria, identità, modernizzazione |
MicroMega - 1997
| Parlamento e funzione di coordinamento |
Nomos - 2006
| Il parlamento nell'età della globalizzazione. |
Rassegna parlamentare - 2003
| 'La parte giudiziaria del sistema di governo' |
Criminalia - 2009
| Per una concezione 'non proprietaria' della giurisdizione |
Questione giustizia - 2021
| Per una concezione 'piena' dell'imparzialità |
Questione giustizia - 2024
| Populismo e plebeismo nelle politiche criminali |
Criminalia - 2014
| Presentazione del libro 'Etica politica democrazia' di Antonio Casu[Intervento] |
Rassegna parlamentare - 2015
| La produzione del penale tra governo e parlamento maggioritario |
Criminalia - 2016
| Raccordo legislativo fra Unione europea e Parlamenti nazionali. |
Quaderni costituzionali - 1999
| Il rapporto tra informazione e percezione della sicurezza da parte dei cittadini di Luciano Violante [editoriale] |
Comunicazionepuntodoc - 2012/2013
L'annale IRSIFAR - 1999
| La repressione del dissenso politico nell'Italia liberale: stati d'assedio e giustizia militare. |
Rivista di storia contemporanea - 1976
| Una Repubblica giuridificata |
Percorsi costituzionali - 2009
Musica e storia - 2008
| Rifondare la democrazia nella società digitale [Nel numero monografico 'Democrazia e web'] |
Storia e memoria - 2020
| La riforma costituzionale e il referendum. Le ragioni del SÌ |
Questione giustizia - 2016
| Il ruolo dell'Avvocatura dello Stato fra legittimazione dell'autorità e difesa della parte amministrazione |
Rassegna avvocatura dello stato - 2015
| Il ruolo della "diplomazia" parlamentare. |
Politica internazionale - 1998
| 'Se non vogliamo scivolare fuori dalla storia' |
L'impegno - 1994
MicroMega - 2001
| Tangentopoli: giudici contro? |
Il politico - 2019
| Tavola rotonda 1963-1978: alle origini della transizione infinita. Intervento |
Nomos - 2008
| I valori di una nuova classe dirigente per il Paese |
Instrumenta - 1999