Articoli pubblicati da: 
Bilotta, FrancescoRisultato della ricerca:   (36 titoli )
| Attraverso il danno esistenziale, oltre il danno esistenziale | 
Responsabilità civile e previdenza - 2006
| Commento a Cass. civ., 19 febbraio 2019, n. 4815 (ord.) La molestia verbale viola la dignità della persona che lavora  | 
Responsabilità civile e previdenza - 2019
| Consulenza tecnica e colpa grave del professionista sanitario | 
Responsabilità medica - 2024
| La convivenza tra persone dello stesso sesso e' ancora un tabù? | 
Responsabilità civile e previdenza - 2010
| I danni subiti dal minore nei servizi e nelle comunità per i minori [Rielaborazione della relazione svolta al Convegno 'La responsabilità giuridica degli operatori educativi nei servizi per minori', Milano, 18 febbraio 2000] | 
Minori giustizia - 2001
| Il danno esistenziale: l'isola che non c'èra | 
Danno e responsabilità - 2001
| Dano al bienestar, dano al proyecto de vida e danno esistenziale: una lettura comparatistica | 
Responsabilità civile e previdenza - 2007
| La discriminazione come fenomeno sistemico: una sfida per il diritto civile (Commento a CORTE GIUST. UE, grande sez., 23 aprile 2020, causa C-507/18) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2020
| La discriminazione diffusa e i poteri sanzionatori del giudice | 
Responsabilità civile e previdenza - 2018
| Esprimere disgusto per le persone omosessuali in ambito lavorativo è discriminazione (diffusa) (Commento a Cass. Civ., 15 dicembre 2020, n. 28646 (Ord.) | 
Responsabilità civile e previdenza - 2022
| Identità di genere e diritti fondamentali della persona (Commento a Trib. Rovereto, 3.5.2013)  | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Infedelta' coniugale e danno esistenziale | 
Responsabilità civile e previdenza - 2007
| La liquidazione del danno non patrimoniale: una terza via tra equità e tabelle | 
Responsabilità medica - 2022
| Malattia terminale e minore età | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2003
| Malattia terminale e minore età | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2003
| Matrimonio (gay) all'italiana | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2006
| Il matrimonio per le coppie dello stesso sesso: le ragioni del sì | 
Iride - 2013
| Morire come si è vissuti. | 
Bioetica - 2006
| La nascita non programmata di un figlio e il conseguente danno esistenziale. | 
Responsabilità civile e previdenza - 2002
| Omogenitorialità, adozione e affidamento famigliare | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2011
| Omogenitorialità, adozione e affidamento famigliare | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2011
| I pregiudizi esistenziali: il cuore del danno non patrimoniale dopo le S.U. del 2008 | 
Responsabilità civile - 2009
| Prima della morte. I diritti civili dei malati terminali  | 
Politica del diritto - 2002
| Il prisma del danno non patrimoniale | 
Responsabilità civile e previdenza - 2005
| Profili del danno esistenziale nella procreazione. | 
Responsabilità civile e previdenza - 1999
| Recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di danno esistenziale | 
Giurisprudenza di merito - 2006
| Responsabilità della PA, danno non patrimoniale e immigrazione | 
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2013
| La responsabilità: l’altra faccia dell’autonomia della professione infermieristica  | 
Responsabilità civile e previdenza - 2023
| Il risarcimento del danno da violenza di genere | 
Responsabilità civile e previdenza - 2024
| Il risarcimento del danno psichico non esclude il danno morale | 
Responsabilità civile e previdenza - 2009
| Il ruolo dell'avvocatura nella produzione delle norme | 
Cultura e diritti - 2012
| Le sentenze di merito dopo le Sezioni unite del 2008 sul danno non patrimoniale | 
Responsabilità civile e previdenza - 2009
| Il silenzio è d'oro...(considerazioni sul danno esistenziale da rumore). | 
Responsabilità civile e previdenza - 2003
| Sul Codice deontologico 1995 della FNOMCeO: Pluralismo e pluralità degli ordinamenti: il codice deontologico medico riguardo l'accesso della donna sola alle tecnologie della riproduzione assistita | 
Bioetica - 1997
| Sul risarcimento degli interessi legittimi. | 
Rivista critica del diritto privato - 2000
| Trib. Palermo (Giudice unico) 8 giugno 2001 Persona (diritti e doveri della)...con nota di F. Bilotta, Morte del familiare convivente e danno esistenziale a carattere temporaneo del congiunto. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2002