Articoli pubblicati da: 
Ricci, GiancarloRisultato della ricerca:   (43 titoli )
| L'adunanza plenaria del Consiglio di Stato in funzione nomofilattica : il caso dello scorrimento delle graduatorie concorsuali | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2015
| Ancora sulla giurisprudenza in materia di lavoro..., nota a Corte cost., 30 dicembre 1998, n. 451; Cass., Sez. lav., 25 gennaio 2000, n. 835; 13 gennaio 2000, n. 304 e 11 gennaio 2000, n. 227. | 
Il Foro italiano - 2000
| L'applicazione della riforma Brunetta negli enti territoriali e nelle autonomie funzionali | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2010
| L'applicazione della riforma Brunetta nel sistema delle autonomie locali. Un primo bilancio | 
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2010
| L'associazione in partecipazione con apporto di lavoro: genuinità o fictio? (Osservaz.a Cass. 12 luglio 2012, n.11802, 24 febbraio 2012, n.2884, e 21 febbraio 2012, n.2496) | 
Il Foro italiano - 2012
| La comunitarizzazione 'leggera' : la disciplina degli orari di lavoro in Gran Bretagna | 
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2001
| Il conferimento dell'incarico di direttore di museo: devoluzione della controversia al giudice ordinario e ipotesi sulle tutele accordabili all'aspirante ingiustamente pretermesso | 
Aedon (Online) - 2021
| Il conferimento dell'incarico di direttore di museo: devoluzione della controversia al giudice ordinario e ipotesi sulle tutele accordabili all'aspirante ingiustamente pretermesso | 
Aedon (Online) - 2021
| La Corte di Cassazione e le progressioni 'orizzontali': un caso di giurisprudenza pro dono sua? | 
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Dimensione aziendale e limiti di applicazione della disciplina statutaria | 
Diritti lavori mercati - 2010
| Le dimissioni del lavoratore fra spunti giurisprudenziali e novità legislative (Osservaz. a Cass. 25 maggio 2012, n.8298) | 
Il Foro italiano - 2012
| I diritti sociali fra politiche di austerità e ripresa economica | 
Diritti lavori mercati - 2016
| Il diritto alla limitazione dell'orario di lavoro, ai riposi e alle ferie nella dimensione costituzionale integrata | 
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2010
| Diritto del lavoro: tutela del lavoratore o dele datore di lavoro? | 
Il Foro italiano - 2006
| La disciplina del lavoro temporaneo nelle pubbliche amministrazioni. | 
Il diritto del mercato del lavoro - 2001
| Frazionamento del periodo di ferie annuali e principio di 'non monetizzabilità' secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia | 
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Frazionamento del periodo di ferie e principio di non monetizzabilità nella giurisprudenza della corte U.E. | 
Ragiusan - 2008
| La gestione del personale dopo la riforma Brunetta: verso il ridimensionamento dei vincoli sindacali? | 
Il Foro italiano - 2011
| Gli incarichi professionali e i rapporti di collaborazione nelle pubbliche amministrazioni | 
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2008
| Il lavoro a chiamata: una fattispecie atipica per la Corte di giustizia | 
Il Foro italiano - 2006
| Il lavoro a distaanza di terza generazione: la nuova disciplina del 'lavoro agile' | 
Le nuove leggi civili commentate - 2018
| La legge comunitaria 2001: l'Italia prova ad adeguarsi ai diktat della Corte di giustizia in materia di salute e sicurezza dei lavoratori e orario di lavoro ( Nota a Corte giust. 15 novembre 2001, causa C-49/00, e 9 marzo 2000, causa C-386/98 ) | 
Il Foro italiano - 2002
| Legge comunitaria 2002: disposizioni di rilevanza giuslavoristica (Nota a Corte giust. 24 ottobre 2002, causa C-455/00, e 7 febbraio 2002, causa C-279/00) | 
Il Foro italiano - 2003
| La monetizzazione delle ferie non godute nella pubblica amministrazione (Osservaz. a Cass. 9 luglio 2012, n.11462) | 
Il Foro italiano - 2012
| L'orario di lavoro, i riposi e le ferie nella recente giurisprudenza della Corte costituzionale | 
Ragiusan - 2015
| L'orario di lavoro, i riposi e le ferie nella recente giurisprudenza della Corte costituzionale (Nota a Corte cost. 4 giugno 2014,n. 153, e 4 dicembre 2013,n.286) - Parte I | 
Il Foro italiano - 2014
| L'orario di lavoro. La disciplina comunitaria | 
Ragiusan - 2006
| L'orario di lavoro nell'ordinamento comunitario | 
Lavoro e diritto - 1998
| Orario di lavoro, riposi e ferie: questioni d'attualità | 
Il Foro italiano - 2009
| Orario di lavoro, riposi e ferie: questioni di attualità | 
Ragiusan - 2011
| Oscillazioni giurisprudenziali in tema di depenalizzazione ante tempus del reato di omesso versamento di ritenute previdenziali (Osservaz. a Cass. 31 luglio - 17 settembre 2014, n.38080, Napoli, e Trib. Asti 20-27 giugno 2014) - Parte II | 
Il Foro italiano - 2014
| LE PROGRESSIONI DI CARRIERA DOPO LA RIFORMA BRUNETTA: QUESTIONI DI DIRITTO INTERTEMPORALE (Nota a TAR CL - Reggio Calabria 23 agosto 2010, n. 914) | 
Il Foro italiano - 2010
| Protocollo d'intesa in materia di rappresentanza e rappresentatività sindacale del 31 maggio 2013: A.- Guida alla lettura | 
Il Foro italiano - 2013
| La qualificazione giuridica del tempo di disponibilità del prestatore di lavoro fra Corte di giustizia e Corte di cassazione (Nota a Corte Giust. 9 settembre 2021, causa C-107/19 | 
Il Foro italiano - 2021
| La querelle tra Fiom e Fiat sul riconoscimento dei diritti sindacali: la parola alla Corte costituzionale (Nota a Trib. Modena, ord. 4 giugno 2012, Trib. Verona, decr. 8 maggio 2012 e Trib. Milano, decr. 3 aprile 2012) | 
Il Foro italiano - 2012
| La retribuzione costituzionalmente adeguata e il dibattito sul diritto al salario minimo | 
Lavoro e diritto - 2011
| La riespansione dopo la compressione: l'indennità per ferie non godute nel lavoro pubblico | 
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
| La 'scomposizione' della nozione di orario di lavoro nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia [Nota a sentenza] C.giust. 15/7/2021, C-742/19;C.giust.17/3/21, C-585/19;C.giust., 9/3/2021, n. C-344/19;C.giust., 93/2021;C-580/19 | 
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2021
| Il sistema dei contratti pubblici e le tutele (non solo) salariali dei lavoratori | 
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2023
| Lo strano caso degli avvocati alle dipendenze di enti pubblici: fra autonomia dell'attività professionale e obblighi di attestazione della presenza in servizio (Nota a Cons. Stato, sez. III, 26 settembre 2018, n. 5538) - Parte III | 
Il Foro italiano - 2019
| Sulla riconducibilità del c.d. 'tempo-tuta' alla nozione di lavoro effettivo: recenti orientamenti giurisprudenziali a confronto, nota a Trib. Torino, 14 luglio 1999. | 
Il Foro italiano - 1999
| Tendenze giurisprudenziali in materia di lavoro nelle cooperative.... nota a Cass., Sez. lav., 19 marzo 1999, n. 2556; 30 ottobre 1998, n. 10906; 3 marzo 1998, n. 2315 e Trib. Catania, 30 novembre 1999. | 
Il Foro italiano - 2000
| Witz e soggettività nomade | 
Aut aut - 1997