Articoli pubblicati da: 
Colella, PasqualeRisultato della ricerca:   (285 titoli )
| Il 1968 e la rivista 'Il Tetto' | 
Nord e sud - 1998
Il Tetto - 1993
| A cento anni dalla 'Rerum novarum' | 
Il Tetto - 1991
| A proposito del documento sull'etica sessuale dell'ex S. Uffizio | 
Il Tetto - 1976
| A proposito del numero di 'Concilium' sul servizio papale | 
Il Tetto - 1975
| A S.E. Mons. Michele Giordano, vescovo di Napoli | 
Il Tetto - 1987
| A trent'anni dal Concilio Vaticano 2. | 
Il Tetto - 1992
| L'abolizione del reato di vilipendio della religione di stato. Corte costituzionale 20 novembre 2000, n. 508. | 
Corriere giuridico - 2001
Il Tetto - 1973
| Abusi sessuali e ordinamento canonico | 
Diritto e religioni - 2010
| Abusivismo edilizio a Napoli: il caso del Palazzo Montemiletto. Tribunale di Napoli, sez. VII pen., 21 maggio 2002. | 
Corriere giuridico - 2003
Il Tetto - 2008
Il Tetto - 2007
| Le 'amministrative' a Napoli | 
Il Tetto - 1992
| Ancora a proposito di 'Scientology' | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 2001
| Ancora in tema di revisione del Concordato | 
Il Tetto - 1985
| Ancora su Chiesa e Stato in Italia | 
Il Tetto - 2008
| Ancora sul 'caso' del cardinale Giordano. Ulteriori considerazioni giuridiche generali | 
Il Tetto - 1999
| Ancora sulla necessità del superamento del Concordato | 
Il Tetto - 1977
| Ancora sulla questione del superamento del Concordato in Italia | 
Il Tetto - 1979
| Ancora sulla revisione del Concordato | 
Il Tetto - 1984
| Ancora sulla Riforma della Chiesa | 
Il Tetto - 2015
| Ancora sulle vicende del cardinale Giordano  | 
Il Tetto - 1999
Il Tetto - 1994
| L'assoluzione del cardinale Giordano | 
Il Tetto - 2001
Il Tetto - 2006
| Azione Cattolica: crisi in atto o riaffermazione di identità? | 
Il Tetto - 1986
| Il cardinale Ursi e la chiesa a Napoli | 
Il Tetto - 2003
| Il 'caso' dell'Abate Franzoni e dei monaci benedettini | 
Il Tetto - 1972
| Caso Ior e rapporti tra Stato e Chiesa | 
Il Tetto - 1987
Il Tetto - 1988
| I cattolici a Napoli dal 1938 al 1943 | 
Diritto e religioni - 2011
| I cattolici 'oltre gli steccati'  | 
Il Tetto - 1994
| Centesimus annus : Riflessioni sull'enciclica sociale | 
Il Tetto - 1991
Il Tetto - 2001
| La Chiesa a Napoli in questi ultimi anni: persistenza di vecchie e nuove forme di intreccio tra istituzione e potere e sorgere di nuovi comportamenti religiosi | 
Il Tetto - 1979
| La chiesa a Napoli nella crisi | 
Il Tetto - 1990
| La Chiesa cattolica dopo l'enciclica Caritas in veritate | 
Il Tetto - 2009
| Chiesa cattolica e società civile: un rapporto sempre difficile | 
Il Tetto - 2010
| La Chiesa cattolica verso il Duemila | 
Il Tetto - 1996
| la Chiesa cinquanta anni dopo l'apertura del Concilio Vaticano II | 
Il Tetto - 2012
Il Tetto - 2018
| La Chiesa di papa Francesco | 
Il Tetto - 2013
| La Chiesa dopo il Conclave: speranze e attese | 
Il Tetto - 2013
Il Tetto - 2012
| La Chiesa in Italia ed il pagamento dell'ICI-IMU | 
Diritto e religioni - 2012
| chiesa povera e dei poveri | 
Il Tetto - 2015
| Il Codex Juris Canonici e il Concordato 'revisionato' hanno venti anni | 
Il Tetto - 2004
| Codex Juris Canonici : Una riforma. Per quale Chiesa? | 
Il Tetto - 1982
| Collegialità e pace per il futuro della chiesa | 
Il Tetto - 2001
| La collegialità episcopale nella vita della chiesa | 
Il Tetto - 2000
| La collegialità secondo la Lumen Gentium | 
Diritto e religioni - 2009
| Il Concilio Vaticano 2. venti anni dopo | 
Il Tetto - 1982
| Concordato e ora di religione | 
Il Tetto - 1989
| Considerazioni sui processi a Kung ed agli altri teologi | 
Il Tetto - 1980
| Considerazioni sul 4. Sinodo dei vescovi | 
Il Tetto - 1974
| Considerazioni sul 'caso Cirillo' e suoi sviluppi | 
Il Tetto - 1982
| Considerazioni sul matrimonio indissolubile per il credente e sulla sua libertà di coscienza in occasione del referendum | 
Il Tetto - 1974
| Considerazioni sull'aborto | 
Il Tetto - 1975
| Considerazioni sulle elezioni del 17 giugno 1984 | 
Il Tetto - 1984
| Il Consiglio Pastorale Diocesiano | 
Il Tetto - 1970
| Contro l'attacco alle libertà costituzionali | 
Il Tetto - 2003
| Contro la 'conquista della giustizia' | 
Il Tetto - 2004
| Contro la guerra, per la pace | 
Il Tetto - 1991
| Cosa succede nella Chiesa | 
Il Tetto - 2008
| Cosiderazioni sulla terza enciclica di Giovanni Paolo 2. | 
Il Tetto - 1982
| La Costituzione da difendere | 
Il Tetto - 2016
| La costituzione sulla Liturgia | 
Il Tetto - 1964
| La Croce e i fasci [Recensione] | 
Il Tetto - 1964
| Il crocifisso e la sua "esposizione" nei luoghi pubblici. | 
Corriere giuridico - 2006
| Crocifisso e libertà religiosa. | 
Corriere giuridico - 2004
| Dall''ora di religione' al Concordato di Villa Madama | 
Bollettino dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza - 1988
| Dalla morte di Paolo 6. all'elezione di Giovanni Paolo 1. | 
Il Tetto - 1978
| Il dialogo con i non credenti | 
Il Tetto - 1968
| Diritti dei cittadini e Concordato. Osservazioni sulla legittimità della revoca dell'idoneità all'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche. Cassazione civile, sez. lav., 24 febbraio 2003, n. 2803. | 
Corriere giuridico - 2004
| Diritto canonico e shari'a: analogie e differenze | 
Diritto e religioni - 2007
| La disciplina di 'Scientology' nell'ordinamento italiano | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
| Dobbiamo continuare a sperare | 
Il Tetto - 2018
Il Tetto - 1988
| Don Milani cinquant'anni dopo | 
Il Tetto - 2017
Il Tetto - 2009
Il Tetto - 1999
| Dopo il referendum costituzionale | 
Il Tetto - 2017
| Dopo le elezioni di giugno. Dal declino del'berlusconismo' alle prospettive di costruzione di diritti e poteri rinnovati nell'Italia di oggi  | 
Il Tetto - 2004
| Dopo un anno Benedetto 16. | 
Il Tetto - 2006
| Dossetti e il 'rinnovamento della società religiosa e civile italiana  | 
Il Tetto - 1996
| Dove va la chiesa italiana | 
Il Tetto - 2005
| Dove va oggi la chiesa cattolica? | 
Il Tetto - 2000
| Due centenari. Giorgio La Pira e Karl Rahner  | 
Il Tetto - 2004
| è possibile voltare pagina? | 
Il Tetto - 2011
| L'edizione nazionale  del Giornale dell'Anima e delle Agende di Papa Roncalli | 
Diritto e religioni - 2008
| Fedeltà al Concilio Vaticano II per essere fedeli al Vangelo | 
Il Tetto - 2021
| La fine dell'unità politica dei cattolici | 
Il Tetto - 1972
| La fine dell'unità politica dei cattolici | 
Il Tetto - 1994
| Giorgio La Pira, Cristiano del nostro tempo | 
Il Tetto - 1978
| Giovanni 23., a vent'anni dalla morte | 
Il Tetto - 1983
| Giovanni 23. vive : A venticinque anni dalla morte | 
Il Tetto - 1988
| Giovanni Paolo 2. in America Centrale | 
Il Tetto - 1983
| Giovanni Paolo 2. nei paesi baltici | 
Il Tetto - 1993
| Giovanni Paolo 2., un papa che apre un cammino nuovo alla Chiesa | 
Il Tetto - 1978
| Giuseppe Dossetti, testimone di Dio nella società civile e nella società religiosa | 
Il Tetto - 1997
Il Tetto - 1997
| Giustizia e Stato democratico | 
Il Tetto - 1986
| Impegno civile ed ecclesiale negli anni 80 : Ipotesi per un lavoro redazionale | 
Il Tetto - 1985
Il Tetto - 2002
| In difesa della Costituzione italiana | 
Il Tetto - 2010
| In memoria di Ernesto Balducci | 
Il Tetto - 1992
| In onore di Giuseppe Dossetti. Giuseppe Dossetti e il Vaticano 2. | 
Il Tetto - 2007
| In ricordo di Arturo Carlo Jemolo | 
Il Tetto - 1981
| In ricordo di Ciro Castaldo  | 
Il Tetto - 2003
| In ricordo di Giulio Girardi | 
Il Tetto - 2012
| In ricordo di Rosanna Ciappa-Nitti | 
Il Tetto - 2016
| In ricordo di tre amici scomparsi: Enzo Albano, Bruno Schettini, Nicola Proto Pisani | 
Il Tetto - 2012
| In ricordo di Vera Lombardi | 
Il Tetto - 1995
| In tema di limiti alla delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale. Cassazione civile, sez. I, 29 aprile 2004, n. 8205. | 
Corriere giuridico - 2005
| L'incontro delle Comunità Cristiane e dei Gruppi Ecclesiali sul Concordato  | 
Il Tetto - 1971
| Indicazioni dal voto del 20 novembre | 
Il Tetto - 1983
Il Tetto - 1995
| Insieme oltre il presente | 
Il Tetto - 2020
| L'intervento del cardinale | 
Il Tetto - 1991
| L'intervista di Berlinguer sulla 'questione cattolica' | 
Il Tetto - 1983
Il Tetto - 1972
| Intolleranza religiosa alle soglie del Duemila | 
Il Tetto - 1990
| L'invito di Francesco all'effetà spirituale | 
Il Tetto - 2021
| Ispirazione religiosa e impegno di cambiamento : Una nuova progettualità politica | 
Il Tetto - 1986
| Italia repubblicana e chiesa cattolica  | 
Il Tetto - 2002
Il Tetto - 2001
Il Tetto - 2008
| Leggi italiane e ordinamento del Vaticano | 
Il Tetto - 2009
| La lettera del papa ai vescovi italiani | 
Il Tetto - 1994
| La lettera di Berlinguer a Mons. Bettazzi: Premessa ad un dibattito | 
Il Tetto - 1978
| Libere chiese e libero stato. In difesa delle libertà costituzionali | 
Il Tetto - 2000
| Libertà di stampa e ordine dei giornalisti | 
Il Tetto - 1964
| Linee di sviluppo della questione cattolica oggi in Italia | 
Il Tetto - 1977
Il Tetto - 1982
| Il 'Mattino' sotto la direzione di Mazzoni (1975-1976) | 
Il Tetto - 1977
| Mondo cattolico e nuovi impegni 'nella sinistra' | 
Il Tetto - 1990
| Mondo cattolico e politica | 
Il Tetto - 2011
| Napoli ha un nuovo Arcivescovo | 
Il Tetto - 2006
| Napoli: perchè continuare | 
Il Tetto - 1980
| Nessuna giustificazione per i diritti negati [Nel numero speciale 'Carceri. Le voci di fuori, le voci di dentro'] | 
Il ponte - 1995
Il Tetto - 1996
| La "non delibabilità" delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale per esclusione del bonum sacramenti. Cassazione civile, sez. I, 28 gennaio 2005, n. 1821. | 
Corriere giuridico - 2005
| Non è sufficiente dire basta | 
Il Tetto - 1981
Il Tetto - 2003
| Nota critica sulla quarta bozza di Concordato | 
Il Tetto - 1979
| Notazioni critiche in tema di tutelabilità dei diritti spettanti agli insegnanti di religione cattolica nelle scuole pubbliche. Cassazione civile, sez.lav., 4 febbraio 2005, n. 2243. | 
Corriere giuridico - 2005
| Note in tema di scuola in Italia | 
Il Tetto - 2007
| Note sul 3. Sinodo dei Vescovi | 
Il Tetto - 1971
| Nuove dimensioni della 'Charitas' | 
Il Tetto - 1973
Il Tetto - 1984
| Opinioni degli Episcopati sulla Enciclica 'Humanae Vitae' | 
Il Tetto - 1968
Il Tetto - 1988
| Osservazioni sul documento della Congregazione per la dottrina della fede | 
Il Tetto - 1973
| Osservazioni sul pontificato di Papa Francesco | 
Diritto e religioni - 2013
| La 'pace' nella Chiesa.Osservazioni sulla lettera ai vescovi di Benedetto 16. | 
Diritto e religioni - 2009
| Papa Francesco, ancora segnali di speranza | 
Il Tetto - 2015
| Papa Francesco, Anno Santo e visita alla Sinagoga | 
Il Tetto - 2016
| Papa Francesco, cinque anni di pontificato | 
Il Tetto - 2018
| Papa Francesco. Le ragioni di una speranza | 
Il Tetto - 2015
| Papa Francesco per i diritti di tutti | 
Il Tetto - 2019
Il Tetto - 1978
Il Tetto - 2002
| Per la Chiesa popolo di Dio  | 
Il Tetto - 2009
Il Tetto - 2009
| Per la 'rinascita' di Napoli | 
Il Tetto - 1989
| Per la scuola pubblica, 'casa di tutti' | 
Il Tetto - 1998
| Per ricordare Igino Cappelli | 
Il Tetto - 1994
Il Tetto - 1998
| Per una chiesa dal volto 'umano' | 
Il Tetto - 2006
| Per una lettura attenta e critica | 
Il Tetto - 1993
| Per una nuova immagine della Chiesa | 
Il Tetto - 2019
| Per una 'ripresa' della politica | 
Il Tetto - 1999
| Il perchè di questo supplemento  | 
Il Tetto - 1986
| Perchè la Chiesa viva realmente in mezzo agli uomini | 
Il Tetto - 2011
Il Tetto - 1967
| Più anticomunisti dell'ex S. Uffizio: a proposito del comunicato della C.E.I. | 
Il Tetto - 1976
| Una polemica nella Chiesa di Napoli  | 
Il Tetto - 1970
| Il pontificato di Giovanni Paolo 2. Per avviare una riflessione | 
Il Tetto - 2005
| Il Pontificato di Paolo 6. dalla fine del Concilio Vaticano 2. ad oggi sulla base dei suoi atti e dei suoi discorsi | 
Il Tetto - 1972
| Possibilità di un rapporto diverso tra DC e Chiesa nel Mezzogiorno | 
Il Tetto - 1981
| Postilla : sul matrimonio di Oregina | 
Il Tetto - 1972
| Prime impressioni sul nuovo codice di diritto canonico | 
Il Tetto - 1983
| Prime osservazioni sull'inchiesta giudiziaria al cardinale Giordano | 
Il Tetto - 1998
| Prime riflessioni sul Pontificato di Giovanni Paolo 2. | 
Il Tetto - 1979
| Il primo anno di pontificato di Papa Francesco | 
Il Tetto - 2014
| Primo Mazzolari, testimone nella Chiesa italiana dell''obbedienza' a Cristo  | 
Il Tetto - 1975
Il Tetto - 2011
| Problemi aperti dal nuovo Concordato | 
Il Tetto - 1990
| Il processo al teologo Boff | 
Il Tetto - 1984
| Prospettive per il nuovo anno | 
Il Tetto - 1992
Il Tetto - 2017
| Recenti discussioni sull'unità politica dei cattolici italiani | 
Il Tetto - 1965
| I recenti interventi dell'arcivescovo di Napoli sui problemi napoletani | 
Il Tetto - 1993
Il Tetto - 2016
| Il referendum sul divorzio in Italia: conseguenze positive del suo risultato nella società religiosa italiana | 
Il Tetto - 1974
| Responsabilità e concordia | 
Il Tetto - 2020
Il Tetto - 2014
| Ricominciamo dalla vittoria del NO | 
Il Tetto - 2016
| Ricordando Augusto Graziani | 
Il Tetto - 2013
| Ricordare Giuseppe Dossetti | 
Il Tetto - 2013
| Ricordiamo Gerardo Marotta | 
Il Tetto - 2017
| Ricordo del Cardinale Capovilla | 
Il Tetto - 2016
| Ricordo di don Giacomo Nardi | 
Il Tetto - 1987
Il Tetto - 1973
| Ricordo di due amici. Paolo Giuntella e Fabrizia Ramondino | 
Il Tetto - 2008
Il Tetto - 1986
| Ricordo di Giancarlo Zizola | 
Il Tetto - 2011
| Ricordo di Giuseppe Alberigo | 
Il Tetto - 2007
| Ricordo di Giuseppe Branca | 
Il Tetto - 1987
Il Tetto - 1999
| Ricordo di Lucia Pigni Maccia | 
Il Tetto - 1991
| Ricordo di Mario Borrelli | 
Il Tetto - 2007
Il Tetto - 1999
Il Tetto - 1976
| Ricordo di Padre Camillo De Piaz | 
Il Tetto - 2010
Il Tetto - 1990
Il Tetto - 2003
Il Tetto - 1988
Il Tetto - 1989
| Riflessioni ed impegno per il 2010 | 
Il Tetto - 2010
Il Tetto - 2005
| Riflessioni politiche sui due referendum | 
Il Tetto - 1981
| Riflessioni sul concistoro di maggio 2001 | 
Il Tetto - 2001
| Riflessioni sul dopo elezioni | 
Il Tetto - 1992
| Riflessioni sull'estate del 1998 | 
Il Tetto - 1998
| Riflettiamo 'sulla questione cattolica'! | 
Il Tetto - 1985
| La riforma della Costituzione per lo sviluppo della democrazia | 
Il Tetto - 1996
| La riforma della Curia Romana | 
Il Tetto - 1967
Il Tetto - 1964
Il Tetto - 2003
| La ristrutturazione della Curia napoletana | 
Il Tetto - 1971
| Il ruolo della Chiesa in Campania | 
Il Tetto - 1989
| S. Sede, vescovi e politica nella situazione italiana | 
Il Tetto - 1995
| Sbrogliare una intricata matassa | 
Il Tetto - 1987
| La scelta sinodale del Papa | 
Il Tetto - 2019
| La scomparsa di due amici 'giudici esemplari' Michele Coiro-Giuseppe Borrè  | 
Il Tetto - 1997
| Il significato della scomunica ai mafiosi | 
Il Tetto - 2014
Il Tetto - 1968
| Sinodo straordinario: non si arresta il Concilio | 
Il Tetto - 1986
| Il Sinodo straordinario per battere la restaurazione | 
Il Tetto - 1985
| Società civile e società religiosa oggi a Napoli | 
Il Tetto - 1975
| La speranza non è mai venuta meno | 
Il Tetto - 2022
| La stampa cattolica a Napoli nel secondo dopoguerra | 
Il Tetto - 1969
| La stampa napoletana : 1 - Il Mattino | 
Il Tetto - 1965
| La stampa napoletana : 2 - Il Roma | 
Il Tetto - 1965
| La stampa napoletana : 3 - Il Corriere di Napoli e Napoli Notte | 
Il Tetto - 1966
| La stampa napoletana : 4 - Il Giornale d'Italia, Paese Sera, Il Tempo  | 
Il Tetto - 1966
| Stato e Chiesa in Italia oggi | 
Il Tetto - 2007
| Stato e S. Sede in Italia dal 1914 al 1929 | 
Il Tetto - 1967
| Su 'Il diritto di famiglia in Italia' di Carlo Cardia [Recensione] | 
Il Tetto - 1975
| Su Rodano e la questione cattolica | 
Il Tetto - 1983
| Sul carattere "religioso" dell'Associazione di Scientology. Cassazione civile, sez. trib., 22 ottobre 2001, n. 12871. | 
Corriere giuridico - 2002
| Sul 'caso Franzoni': osservazioni generali | 
Il Tetto - 1976
| Sul Consiglio Pastorale di Napoli | 
Il Tetto - 1972
| Sul finanziamento statuale dell'edilizia religiosa | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 2002
| Sul Matrimonio Anti-Concordatario di Oregina | 
Il Tetto - 1971
Il Tetto - 2019
| Sul viaggio in Campania di Giovanni Paolo 2. | 
Il Tetto - 1990
| Sull'autonomia dei valori temporali | 
Il Tetto - 1985
| Sull'esenzione dell'INVIM sugli immobili appartenenti ad enti religiosi: due sentenze a confronto. Cassazione civile, sez.trib., 3 febbraio 2006, n. 2412. Cassazione civile, sez. trib. 11 gennaio 2006, n. 381. | 
Corriere giuridico - 2006
| Sull'ora di religione 1. : Considerazioni sulla normativa vigente | 
Il Tetto - 1987
| Sulla beatificazione di Padre Pio  | 
Il Tetto - 1999
Il Tetto - 2007
| Sulla non riconoscibilità delle dispense canoniche per rato et non consummato | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
| Sulla presenza della Chiesa a Napoli | 
Il Tetto - 1987
| Sulla 'questione democristiana' | 
Il Tetto - 1975
| La 'svolta libera' dei cattolici italiani | 
Il Tetto - 1995
Il Tetto - 2000
| I teologi sul malessere della Chiesa | 
Il Tetto - 1989
| Il Tetto. Cento numeri dopo | 
Il Tetto - 1980
| Il Tetto compie cinquant'anni | 
Il Tetto - 2013
| 'Il Tetto' e le CdB napoletane | 
Il Tetto - 1993
| Il Tetto ha venticinque anni: appunti per una storia  | 
Il Tetto - 1988
Il Tetto - 1997
| Tra fedeltà e continuità. Il Concilio Vaticano 2. e i rigurgiti di intolleranza e di fondamentalismo | 
Il Tetto - 2005
Il Tetto - 1995
| Triste e dolorosa conferma | 
Il Tetto - 1988
| La tutela penale del sentimento religioso dopo la decisione della Consulta n. 329/1997. | 
Corriere giuridico - 1999
| L'Unità politica dei cattolici nel giudizio dei quotidiani d'informazione | 
Il Tetto - 1968
| Il Vaticano 2. e il superamento dei Patti Lateranensi | 
Il Tetto - 1971
| Il Vaticano dopo cinquant'anni | 
Il Tetto - 2012
Il Tetto - 1988
| I vescovi e il Mezzogiorno | 
Il Tetto - 1989
| I vescovi francesi sul problema del marxismo | 
Il Tetto - 1977