Articoli pubblicati da:
Gallino, LucianoRisultato della ricerca: (79 titoli )
MicroMega - 2009
| Attacchi al sindacato e suicidi nel nord-est |
Inchiesta - 2010
| Commento a ' Le classi sociali negli anni '80 ' |
Stato e mercato - 1986
| Competenze a tutto campo nell'organizzazione snella (Intervista) |
L'impresa - 1994
| Componenti industriali della crisi e strategie di investimento dei fondi pensione |
Inchiesta - 2009
| I consiglieri di Eisenhower |
Il ponte - 1958
| Costruire sociologi, far crescere la Sociologia |
Quaderni di sociologia - 2002
| La crisi dell'organizzazione del lavoro |
Economia e lavoro - 1972
| La crisi e i suoi colpevoli |
MicroMega - 2009
| La crisi e la finanza ombra |
MicroMega - 2008
| Critica letteraria e sociologia della letteratura. I. La letteratura come conoscenza. II. I diversi momenti della critica letteraria. III. Il momento sociologico della critica letteraria |
Il Mulino - 1957
| Dalla fabbrica alla politica: dopo il 16 ottobre, che fare? |
MicroMega - 2010
| Democrazia e grande impresa |
MicroMega - 2011
| Dibattito. Il diritto al reddito garantito: verso un nuovo welfare? / Sergio Mattone |
Questione giustizia - 2010
| Doppio lavoro e economia informale |
Quaderni di economia del lavoro - 1990
| Doppio lavoro ed economia informale. Verso la futura società premoderna |
Il Mulino - 1982
| Il doppio lavoro fuori dai luoghi comuni |
Politica ed economia [1970] - 1982
| L'economia a dismisura d'uomo |
MicroMega - 2006
| Effetti dissociativi dei processi associativi in una società altamente differenziata (1979) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Etica cognitiva e sociologia del possibile |
Quaderni di sociologia - 2002
| Etica cognitiva e sociologia del possibile (2002) |
Quaderni di sociologia - 2016
| L'evoluzione della struttura di classe in Italia (1970) |
Quaderni di sociologia - 2001
| Finalità dell'impresa e stato sociale nel pensiero e nell'azione di Adriano Olivetti |
Annali di storia dell'impresa - 2001
Inchiesta - 2011
| Le frontiere dell'intelligenza artificiale |
Politica ed economia [1970] - 1985
Stato e mercato - 2003
| I giovani e il lavoro. Intervista a Luciano Gallino di Anna Budellini |
Il ponte - 2011
| Un giurista della Restaurazione in Piemonte: il conte Gaspare Michele Gloria. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1985
| L'idea di flessibilità sostenibile : Prospettive e problemi in rapporto a differenti modi di lavorare |
Quaderni di sociologia - 2000
| L'idea di flessibilità sostenibile. Prospettive e problemi in rapporto a differenti modi di lavorare (2000) |
Quaderni di sociologia - 2016
| L'importanza delle piazze |
MicroMega - 2011
| Imprenditori, dirigenti, innovazione |
L'impresa - 1977
| Intellettuali e potere locale: le regole del gioco |
Politica ed economia [1970] - 1982
Rassegna italiana di sociologia - 2005
| 'Lealtà, defezione e protesta: rimedi alla crisi delle imprese dei partiti e dello Stato' di Albert O. Hirshmann |
Stato e mercato - 1983
| Il mancato sviluppo di una teoria dell'attore nella sociologia italiana (1985) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Menti naturali e menti artificiali: nuove prospettive per la ricerca e i processi formativi (1988) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Il modello sociale europeo e l'unita della Ue |
Quaderni di sociologia - 2012
| La modernizzazione mancata. Tradizione, azione pubblica e cultura dell'Io (1987) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Modi di produzione, formazioni sociali, società |
Quaderni di sociologia - 2016
| Olivetti, capitalista democratico |
MicroMega - 2011
| L'orologio della metropoli |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Partiti e movimenti necessità di contaminazione |
MicroMega - 2011
Il Mulino - 1990
| Per un sistema integrato degli accessi al mercato del lavoro |
Quaderni di sociologia - 2000
| Percorsi di uno studioso: Gianni Statera e i suoi campi d'interesse. |
Sociologia e ricerca sociale - 2001
| Perversione e totalitarismo dell'ideologia neoliberalista |
MicroMega - 2010
| Più democrazia vuol dire più Welfare |
MicroMega - 2014
| Politica dell'occupazione e seconda professione |
Economia e lavoro - 1975
| Politica economica e relazioni di lavoro: replica a Baglioni |
L'Impresa al plurale - 2000
| Un ponte tecnologico tra scienza e società |
Politica ed economia [1970] - 1988
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2006
| Procedimenti d'osservazione e modelli del comportamento animale e umano (1980-1981) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Il progetto moderno tra cultura industriale e religione (1992) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Un programma per le politiche industriali |
MicroMega - 2011
| Qualità del prodotto e qualità del lavoro |
De Qualitate - 2009
| Qualità del prodotto e qualità del lavoro in azienda |
De Qualitate - 2000
| Reddito garantito: l'anomalia Italia |
MicroMega - 2006
| Renzi: riforma borghese o nuovo capitalismo ammanicato? Spettacolo senza politica |
MicroMega - 2013
| Una replica su 'Se tre milioni vi sembran pochi' |
Stato e mercato - 1999
| La responsabilità sociale dell'impresa. Il caso Olivetti |
Parolechiave - 2014
| La scomparsa dell'Italia pubblica? |
Quale Stato - 2006
| Sociologia e teoria critica della società |
Quaderni di sociologia - 2002
| Sociologia e teoria critica della società (2002) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Una sociologia per la società mondo. Prime linee d'un programma di ricerca |
Quaderni di sociologia - 2007
| Una sociologia per la società mondo. Prime linee d'un programma di ricerca (2007) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Storiaindustria.it: un progetto a più dimensioni |
Memoria e ricerca - 2009
| Studi americani a Salisburgo |
Il Mulino - 1958
| Sui significati e sull'utilità della previsione. Tavola rotonda |
Futuribili - 1994
| Sull'uso delle autobiografie come strumenti d'indagine (1962) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Lo sviluppo della cultura sociologica in Piemonte. Un brano di storia orale |
Quaderni di sociologia - 2021
| Tecnologia/occupazione : la rottura del circolo virtuoso |
Quaderni di sociologia - 1994/95
| Le tecnologie dell'informazione in un'organizzazione aziendale democratica (1972) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Tecnologie della cultura, società in rete. Una sfida per la formazione universitaria |
Quaderni di sociologia - 2003
| Tecnologie della cultura, società in rete: una sfida per la formazione universitaria |
Rivista di diritto, economia e gestione delle nuove tecnologie - 2007
| Tecnologie della cultura, società in rete. Una sfida per la formazione universitaria (2003) |
Quaderni di sociologia - 2016
| Tra monoculture e policulture industriali |
Piemonte vivo - 1987
| Uscire dalla depressione con l'emissione di moneta statale a circolazione interna |
Il ponte - 2015
| Il vulnus della democrazia |
MicroMega - 2012