Articoli pubblicati da:
Nebbia, GiorgioRisultato della ricerca: (97 titoli )
| I 10 anni del 'Manifesto' per un'economia umana |
Economia e ambiente - 1983
Politica ed economia [1970] - 1990
| L'acqua, dalla natura alla merce |
Giano - 2005
| Alla ricerca di una contabilità energetica |
Rassegna economica [1955] - 1975
| Alla ricerca di una politica ambientale |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1973
Studi economici e sociali - 2006
Economia e ambiente - 2004
| Ambiente per il XXI secolo |
Economia e ambiente - 2003
| L'ambiente verso il 2000. Le nuove sfide |
Inquinamento - 1997
| L'attualità di Cecil Pigou (1877-1959) |
Economia e ambiente - 2010
| Il bacino idrografico come unità ecologica per la politica del territorio |
Il ponte - 2001
| Beni comuni e crisi ecologica [Nel numero monografico: Beni comuni] |
Il ponte - 2013
| Bertrand de Jouvenel (1903-1987) |
Futuribili - 2004
Economia e ambiente - 2014
| La bioeconomia: somiglianze e diversità fra fatti economici e fatti biologici |
Rassegna economica [1955] - 1988
| La biotecnologia e le merci transgeniche |
Giano - 2000
| Bisogno di storia e di futuro |
Futuribili - 1997
| Bisogno di storia: perchè costituire un archivio storico-scientifico dell'ambiente |
Economia e ambiente - 1998
| Bisogno di storia. Perchè costituire un archivio storico scientifico dell'ambiente |
Nuova economia e storia - 2006
| Le camere a gas. La chimica applicata allo sterminio |
Studi bresciani - 1996
Economia e ambiente - 2006
| Che cosa si sono lasciati dietro scorie e bonifiche del suolo |
Economia e ambiente - 2002
| Il ciclo dei rifiuti induatriali |
Economia e ambiente - 2011
| Contabilità monetaria e contabilità ambientale |
Economia e ambiente - 1999
| Contabilità monetaria e contabilità ambientale |
Economia pubblica - 2000
Critica marxista - 1996
| Crisi economica e analisi delle merci |
Critica marxista - 1995
| Da Bocca di Magra a Livorno |
Economia e ambiente - 2002
| Da Bocca di Magra a Livorno, un esempio da manuale per le coste italiane |
Il ponte - 2001
Economia e ambiente - 2005
| Il decreto Ronchi e due modeste proposte |
Inquinamento - 1997
| Il dibattito sulla scarsità delle risorse |
Economia e ambiente - 2011
Giornale degli economisti e annali di economia - 1973
| L'ecologia umana di Papa Francesco |
Nuova economia e storia - 2020
| L'ecologia umana di Papa Francesco |
Studi economici e sociali - 2015
| L'ecologia umana di Papa Francesco |
Nuova economia e storia - 2015
| L'ecologia umana di Papa Francesco |
Economia e ambiente - 2015
| L'economia come scienza delle cose materiali |
Economia e ambiente - 2000
Economia e ambiente - 2006
Studi economici e sociali - 2006
| Energia solare e sviluppo economico |
Economia e ambiente - 1992
| Fatti economici e fenomeni biologici |
Economia e ambiente - 1998
| Fatti economici e fenomeni biologici. Somiglianze e diversità. |
Pensiero economico moderno - 1998
| Fatti, idee e movimenti dell’ambientalismo italiano negli ultimi 20 anni |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1988
| Governo dell'Ulivo, governo nucleare. Contro la legalità delle armi nucleari |
Giano - 1997
| L'impegno di Rita Levi-Montalcini |
Economia e ambiente - 2013
| In ricordo di Barry Commoner (1917-2012) |
Economia e ambiente - 2012
| L'ingegneria dello sterminio |
Qualestoria - 1995
| Un'iniziativa di ex governanti statunitensi e sovietici per il disarmo nucleare totale |
Giano - 2007
| Kenneth Boulding: un ricordo |
Economia e ambiente - 1999
| Malattie dei ricchi e malattie dei poveri |
Il Tetto - 1986
| I mali dei poveri e i mali della Terra.Il fallimento di Johannesburg |
Giano - 2002
Rassegna economica [1955] - 1975
| Le merci come occasione di incontro fra culture |
Nuova rivista storica - 1995
| Il metabolismo della città di Roma |
Energia, ambiente e innovazione - 2004
Politica ed economia [1970] - 1990
| Nicholas Georgescu-Roegen economista radicale |
Economia e ambiente - 1997
| Nuovi indicatori della qualità |
De Qualitate - 2003
| Un nuovo corso: l' età di Roosevelt. |
Pensiero economico moderno - 2003
| Olocausti tardovittoriani |
Novecento - 2003
| Passato e futuro dell' energia solare |
Economia e ambiente - 2009
Rassegna economica [1955] - 1970
| Per una rilettura ecologica del secolo |
Giano - 2001
| Popolazione, risorse, ambiente |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1975
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2001
Economia e ambiente - 2002
| I problemi dell'economia e dell'ambiente alle soglie del secolo XXI |
Economia e ambiente - 1999
Economia e ambiente - 2001
| Il prodotto interno materiale lordo dell'Italia. |
Studi economici e sociali - 2003
| Il prodotto interno materiale lordo dell' Italia |
Economia e ambiente - 2003
| Il prodotto interno materiale lordo dell'Italia nel 2000 |
Statistica - 2003
| Le radici culturali della crisi ecologica |
Il Tetto - 1988
Parolechiave - 2010
| La ricerca di una società biotecnica. |
Pensiero economico moderno - 2006
| Rifiutologia e merceologia |
Studi economici e sociali - 1997
| La rifiutologia, un nuovo capitolo della merceologia |
Economia e ambiente - 1996
| La rifiutologia, un nuovo capitolo della merceologia |
Economia e ambiente - 1996
Economia e ambiente - 2005
| Risanamento economico-ambientale e lotta allo spreco. Ripensando il 'progetto a medio termine' |
Critica marxista - 1993
Geotema - 2003
Economia e ambiente - 2004
| Scorie e bonifiche del suolo: un grosso problema. |
Studi economici e sociali - 2002
| Se dipendesse da me. L'acqua della fonte alla... bottiglia |
Quale Stato - 2005
| Le sfide della ecologia politica nel 21. secolo. Critica della globalizzazione. Materie e bisogni per il 21. secolo |
Il Tetto - 1998
| Somiglianze e differenze fra fatti ecologici e fatti economici |
Energia, ambiente e innovazione - 2000
| Storia naturale della città |
Economia e ambiente - 2017
| Lo studio moderno dell'utilizzazione delle risorse naturali |
Rivista di politica economica - 1967
| Sul valore energetico delle merci |
Politica ed economia [1970] - 1990
| Tecnologie per il riciclo. C'è un limite al riciclo dei rifiuti? |
Inquinamento - 1997
Politica ed economia [1970] - 1991
Economia e ambiente - 2000
| La terza rivoluzione industriale |
Inquinamento - 1995
| La terza rivoluzione industriale. L'importanza dei nomi |
Inquinamento - 1999
L'ecologist italiano - 2006
| Il valore dell'agricoltura |
Economia e ambiente - 2006
| Venticinque anni dopo il libro 'I limiti' e uno sguardo fra venticinque anni |
Futuribili - 1997
Il ponte - 2001