Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Las desigualdades territoriales en Espana |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Le disparità sottostimate nell'Africa Subsahariana |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Divari territoriali. Destini o scelte collettive? |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| L'insularità e i suoi costi |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Isole del Sud nell'Europa delle Regioni. Il principio di insularità negli ordinamenti di Italia, Spagna e Portogallo come questione meridionale |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Per una ri-costituzionalizzazione del Mezzogiorno e delle isole |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il regionalismo differenziato nella dimensione della coesione territoriale |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Sviluppi recenti della politica industriale europea e 'riflessi italiani' |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| 'Tu non conosci il Sud': il PNRR e le sorti del Meridione |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| L'approvvigionamento centralizzato dei vaccini in Europa e il diritto alla salute: dalla pandemia Covid-19 verso un welfare multilivello? |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| I diritti economici e i diritti politici nella società multiculturale: temi e problemi |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| L'Europa di fronte alla 'Permacrisi' |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Formante giurisprudenziale e definizione del tipo di Stato: la Corte costituzionale tra Stato e Regioni |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Introduzione: I venti anni della Rassegna di diritto pubblico europeo |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Le (piccole) dimensioni contano, ma quanto contano? Dimensioni dei lotti e possibilità di accesso effettiva agli appalti pubblici delle PMI tra normativa europea e disciplina nazionale |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Il Presidente della Repubblica nella dinamica della forma di governo parlamentare italiana |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Questioni di Biodiritto in una prospettiva europea |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| La Rassegna di diritto pubblico europeo e la giuspubblicistica italiana nel ventennale della sua fondazione : una rassegna sulla Rassegna |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Lo spazio giuridico europeo e la tutela integrata dei diritti |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Storicità delle categorie della politica e delle categorie del giuridico: una relazione di natura costituzionalistica |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022