Articoli pubblicati da:
Pica, FedericoRisultato della ricerca: (164 titoli )
| L''adeguamento' della tassazione sui titoli mobiliari: la questione dei titoli già emessi |
Rivista dei tributi locali - 2007
| L'affidamento a privati della gestione dei tributi locali |
Rivista dei tributi locali - 2001
| Alcune considerazioni circa gli effetti dell'addizionale comunale IRPEF |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1998
| Alcune osservazioni in merito ad una recente proposta di abolizione dell'IRAP |
Rassegna tributaria - 2013
| Alcuni costi delle autonomie locali |
Rassegna economica [1955] - 1970
| L''Alta Commissione di Studio' e il decentramento istituzionale |
Rivista dei tributi locali - 2003
| Ancora rinviati i termini del bilancio 2004 |
Rivista dei tributi locali - 2004
| Ancora sul 'federalismo fiscale' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1996
| Ancora sul tema della deducibilità dell'IRAP |
Rivista dei tributi locali - 2005
| Ancora sulla Finanziaria 2002 e la tassazione delle insegne. |
Rassegna tributaria - 2002
| Ancora sulla 'tassa' di soggiorno |
Rivista dei tributi locali - 2005
| Ancora sulle prospettive di riforma dei bilanci pubblici locali (Cassa- Contabilità economica - Competenza) |
Rivista dei tributi locali - 2008
| Ancora sulle questioni dell'IRAP |
Studi economici [1950] - 2015
| L'arrembaggio alla 'Legge Finanziaria' e la finanza locale |
Rivista dei tributi locali - 2004
| L'assessore al bilancio della regione Campania e l'arcano dell'addizione |
Rivista dei tributi locali - 2008
| Autonomia finanziaria dell'Università : Autonomia finanziaria nell'Università |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1995
| L'autonomia tributaria dei Comuni: pregiudiziali ideologiche e difficoltà concettuali |
Rivista dei tributi locali - 2007
| Autonomie locali e federalismo nella nuova Costituzione repubblicana |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1997
| Le avventure di un assessore esterno in terra di dissesti |
Studi economici [1950] - 2016
| Le avventure di un assessore esterno in terra di dissesti |
Studi economici [1950] - 2016
| Il 'canone' di depurazione: un pizzico di follia? Un commento |
Rivista dei tributi locali - 2009
| La circolare 27 maggio 2003, n. 1251, della Cassa depositi e prestiti e l'interpretazione dell'art. 119, comma 6, della Costituzione |
Rivista dei tributi locali - 2003
| Le compartecipazioni nella riforma del Titolo V della Costituzione. |
Rassegna tributaria - 2003
| Competenza e cassa nel sistema contabile degli enti locali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2008
| I concessionari delle imposte locali e banchi di vendita dei prodotti farmaceutici: un tentativo di analogia |
Rivista dei tributi locali - 2009
| Il condono è, per gli Enti locali, una forma di debito? |
Rivista dei tributi locali - 2002
| La Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica nel disegno di legge delega Calderoli |
Rivista dei tributi locali - 2008
| Considerazioni intorno al federalismo fiscale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1994
| La controriforma del bilancio regionale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2000
| La 'Cosap' e le emergenze della finanza locale 1999. |
Rassegna tributaria - 1998
Rivista dei tributi locali - 2005
| I costi standard e il finanziamento delle prestazioni di assistenza sanitaria |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| Crisi economica e 'patto' di stabilità interno: le prospettive per i Comuni |
Rivista dei tributi locali - 2009
| Crisi finanziaria e federalismo fiscale: le prospettive per i Comuni della Calabria |
Rivista dei tributi locali - 2008
| La crisi finanziaria e gli enti locali: una prognosi |
Rivista dei tributi locali - 2009
| De profundis per l'Alta Commissione? |
Rivista dei tributi locali - 2005
| De profundis per la normativa sul dissesto? |
Rivista dei tributi locali - 2003
| Debito: dati aggregati per le Amministrazioni pubbliche d'Italia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| Decreto 56 e Regioni, i conti non tornano |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2004
| Decreto legislativo 56/2000 e finanziamento della sanità in Italia |
Rivista dei tributi locali - 2003
| Il decreto legislativo 56/2000 non è compatibile con il nuovo assetto della Costituzione |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2002
| Dibattito sul federalismo fiscale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2001
| Le 'differenze' nella riforma del Titolo V della Costituzione |
Rivista dei tributi locali - 2004
| La disciplina del dissesto degli Enti locali: 'finale di partita' |
Rivista dei tributi locali - 2007
| Discutendo di federalismo e di autonomia degli Enti locali. Considerazioni intorno a: 'Il federalismo che non vogliamo e quello che vorremmo' [Intervento al convegno della SVIMEZ, Roma, 3 giugno 2000] |
Rivista dei tributi locali - 2000
| Il disegno di legge del Governo sul 'federalismo fiscale' e l'unità economica d'Italia |
Rivista dei tributi locali - 2007
| La distribuzione dell'IRPEG dovuta tra le regioni d'Italia |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1997
| La distribuzione regionale delle entrate tributarie dello Stato nel 1993 |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1997
| Il Documento di programmazione economico-finanziaria e la finanza locale |
Rivista dei tributi locali - 2000
| L'economia del 2004 e la finanza degli Enti locali [Relazione alla Giornata di incontro sulle entrate locali e sul federalismo fiscale, Potenza, 28 novembre 2003] |
Rivista dei tributi locali - 2003
| Un economista e l'evasione |
Rivista dei tributi locali - 2005
Rivista dei tributi locali - 2000
Rivista dei tributi locali - 2002
Rivista dei tributi locali - 2000
Rivista dei tributi locali - 2002
Rivista dei tributi locali - 2001
Rivista dei tributi locali - 2000
Rivista dei tributi locali - 2001
Rivista dei tributi locali - 2002
| Editoriale. Le norme sul 'patto di stabilità interno' sono costituzionalmente legittime? |
Rivista dei tributi locali - 2002
| Efficienza, efficacia ed equità nell'attuazione della riforma del Titolo V della Costituzione |
Economia italiana - 2005
| Gli Enti locali del Mezzogiorno e l'attuazione dell'art. 119 della Costituzione [Relazione al Convegno 'La qualità come obiettivo nella gestione delle entrate e dei tributi locali', Matera 19 aprile 2007] |
Rivista dei tributi locali - 2007
| Gli enti locali e il finanziamento dell'istruzione pubblica nel Mezzogiorno d'Italia |
Rassegna economica [1955] - 1975
| Gli enti locali e le prospettive della legge finanziaria 2005 |
Rivista dei tributi locali - 2004
| L'età pensionabile ha a che fare con la finanza locale? Ebbene, sì! |
Rivista dei tributi locali - 2007
| Fabbisogni standard e decisioni di finanza pubblica nell'attuazione del federalismo fiscale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2010
| Federalismo e autonomie locali: alcune avvertenze |
Il nuovo governo locale - 1998
| Federalismo e riforma autonomista nei Rapporti Svimez |
QA : La questione agraria - 2002
| Il "federalismo municipale" in Italia: una riforma abortita? |
Studi economici [1950] - 2012
| La finanza degli enti territoriali in Calabria: il contributo dei Conti Pubblici Territoriali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2010
| La Finanza dei Comuni nel rapporto 'SVIMEZ' 2003 |
Rivista dei tributi locali - 2003
| La finanza delle regioni deboli nel Titolo V della Costituzione italiana |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2002
| Finanza locale: prospettive per il 1983 |
Rassegna economica [1955] - 1983
| Finanza pubblica e regime istituzionale: dal Regno d'Italia alla Carta costituzionale della Repubblica |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2011
| Franco Gallo, l'autonomia degli enti territoriali ed i vincoli alla spesa della Legge Finanziaria (sentenza della Corte Costituzionale 14 novembre 2005, n. 417) |
Rivista dei tributi locali - 2005
| La gestione dei tributi degli Enti Locali e la nuova Costituzione |
Rivista dei tributi locali - 2007
| La gestione delle entrate degli enti locali e gli operatori privati |
Il nuovo governo locale - 1998
Rivista dei tributi locali - 2005
| Graziani's approach to teaching economics |
Studi economici [1950] - 2014
| L'ICI dal 1993 al 1996 : la situazione attuale e le prospettive future |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1996
| L'ICI e i 'manifesti elettorali' |
Rivista dei tributi locali - 2008
| L'ICI e il Mezzogiorno : pagare di più per avere meno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2006
| L'ICI e il Mezzogiorno : una prognosi infausta |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1994
| L'ICI e la finanza locale nel Mezzogiorno d'Italia |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1995
| ICI, IRPEF e autonomia tributaria dei Comuni della Campania |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2003
| Le imposte comunali e la questione del voto agli immigrati |
Rivista dei tributi locali - 2003
| Le imposte di scopo, la finanzia dei Comuni e la riforma del Titolo V della Costituzione [Contributo alle 'Giornate di incontro', Ravello, 4 giugno 2004 - Avellino, 18 giugno 2004] |
Rivista dei tributi locali - 2004
| Gli incentivi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rassegna economica [1955] - 1976
| Interventi all'incontro su 'Le previsioni dell'andamento dell'economia delle regioni italiane nel 2001 e nel 2002' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2002
| Introduzione al volume: 'Teoria e fatti del federalismo fiscale' |
Rivista dei tributi locali - 2000
| Ipotesi di applicazione dell'art. 116, comma 3,della Costituzione : ulteriori spazi di autonomia per le Regioni a statuto ordinario |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2007
| Ipotesi di applicazione dell'art. 119 della Costituzione (federalismo fiscale) |
Rivista dei tributi locali - 2003
| Ipotesi di attuazione dell'art. 116 Cost. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2014
| L'Irap: una questione ontologica |
Rivista dei tributi locali - 2006
| L'istituto del dissesto degli Enti locali e l'Alta Commissione per la determinazione dei meccanismi strutturali del federalismo fiscale. |
Rassegna tributaria - 2005
| La legislazione recente sui trasferimenti ai Comuni : Un'esegesi con riferimento al Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1996
| Il livello delle imposte locali è 'eccessivo'? |
Rivista dei tributi locali - 2007
| Localismo e tributi, binomio difficile |
Nord e sud - 1994
| Mezzogiorno, finanza pubblica e conflitto economico-sociale |
Studi economici [1950] - 2014
| La 'mission' delle Province e i tributi minori |
Rivista dei tributi locali - 2007
Rivista dei tributi locali - 2000
| Nuove riflessioni sul ruolo dell'indebitamento nella finanza degli Enti locali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2002
| Nuovi meccanismi di esazione: nel paese dei boiardi le regole civili possono essere aggirate senza che Filippo abbia alcuna difesa |
Rivista dei tributi locali - 2006
| Il nuovo testo dell'art. 119 della Costituzione: questioni di interpretazione |
Rivista dei tributi locali - 2002
| L'opera di luca antonini, "federalismo all'italiana": ovvero del pensiero ellittico |
Studi economici [1950] - 2012
| L'Osservatorio per la finanza locale, la nuova Costituzione della Repubblica ed il riordino dei trasferimenti erariali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2001
| Il 'Patto' di stabilità 2007: una sommessa proposta |
Rivista dei tributi locali - 2006
| Patto di stabilità e bilanci prevenivi: enti locali tra Scilla (Governo) e Cariddi (Corte dei conti) |
Rivista dei tributi locali - 2006
| Il patto di stabilità e le isole minori |
Rivista dei tributi locali - 2005
| Il 'patto di stabilità interno' e i Comuni del Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1999
| Il patto di stabilità interno: le prospettive del patto e le questioni del contesto |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2009
| Il patto di stabilità interno: le risultanze per il 1999 |
Rivista dei tributi locali - 2000
| Il 'patto' di stabilità interno nel disegno di legge Finanziaria 2005 |
Rivista dei tributi locali - 2004
| Per un federalismo municipalista (i principi : il Federalismo e la Costituzione italiana) |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1999
| La perequazione: appunti per una relazione |
Rivista dei tributi locali - 2004
| Perequazione e sufficienza delle risorse |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2004
| Il potere tributario locale e le prospettive del decentramento istituzionale |
Il nuovo governo locale - 1999
| Le previsioni di cassa delle spese pubbliche nei bilanci regionali |
Rassegna economica [1955] - 1978
| Una prima analisi del disegno di legge delega Calderoli sul federalismo fiscale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2008
| Il 'primo rapporto' sugli effetti del federalismo fiscale |
Rivista dei tributi locali - 2001
| Il principio dell'efficienza delle risorse finanziarie nel decreto legislativo 56/2000 e nella nuova Costituzione della Repubblica |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2005
| Il principio della specificazione nei bilanci delle Regioni e negli Enti locali |
Rivista dei tributi locali - 2002
| Il 'principio di territorialità' nel disegno di legge delega presentato dal Governo alle Camere in materia di federalismo fiscale |
Rivista dei tributi locali - 2008
| Problemi della finanza locale dopo l''Andreatta 2' |
Rassegna economica [1955] - 1982
| Problemi di equità e di benessere nella finanza locale |
Rassegna economica [1955] - 1972
| Il prof. Antonio Brancasi e l'attuazione del federalismo fiscale in Italia |
Rivista dei tributi locali - 2008
| La proposta di scambio IRAP-IVA ed il suo possibile impatto sui consumi delle famiglie |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2014
| Prospettive di attuazione dell'art. 119 della Costituzione |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2007
| Public debt and financial sustainability of the italian public finances |
Studi economici [1950] - 2012
| La questione dei costi standard ed i problemi del Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2008
| La questione del sistema dei trasferimenti agli enti locali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2000
| La questione dell'autonomia degli Enti territoriali nella riforma del titolo 5. della Costituzione in alcuni recenti studi |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2003
| La questione della detraibilità dell'Irap dalle imposte dirette |
Rivista dei tributi locali - 2005
| Questioni concernenti la nozione di costo standard: la mobilità dei pazienti e le mode sanitarie |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2010
| Le questioni del dissesto degli enti locali |
Rivista della Corte dei Conti - 2006
| Le questioni del FAL e la "regola aurea" |
Finanza e tributi locali - 2020
| Le questioni dell'attuazione dell'art. 119, comma 5,della Costituzione |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2003
| Rapporto sulla finanza dei Comuni: Basilicata e Calabria |
Rivista dei tributi locali - 2006
| 'Redde rationem' per la tassa sulla pubblicità? |
Rivista dei tributi locali - 2005
| Ricerca sui differenziali territoriali di fornitura dei servizi di refezione e mensa scolastica : nota introduttiva al rapporto preliminare di ricerca |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1994
| La riforma Calderoli: la questione della sostenibilità finanziaria |
Rivista dei tributi locali - 2009
| La riforma del bilancio dello Stato: alcune ulteriori considerazioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 1998
| La riforma della contabilità degli Atenei e le Università del Mezzogiorno. Questioni di efficacia, efficienza ed economicità |
Economia dei servizi - 2012
| La riforma della contabilità degli Atenei e le Università del Mezzogiorno. Questioni di efficacia, efficienza ed economicità |
Economia dei servizi - 2012
| Una riforma federalista per la Repubblica italiana? |
Rivista dei tributi locali - 2009
| Il riordino del sistema dei trasferimenti erariali ai Comuni |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1997
| Il sacco del Nord: questione o paralogismo? |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2010
| Salvatore Cafiero e la 'Storia' dell'intervento straordinario |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2001
| Le scelte fiscali nelle legge delega 42/2009 in materia di federalismo fiscale |
Rivista dei tributi locali - 2009
| Le scelte tributarie del federalismo fiscale. Implicazioni per le Regioni del Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2010
| Servizi pubblici locali, Città metropolitane ed abolizione delle Province |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2014
| Sì, al Comune ho trovato anche la camorra |
Nord e sud - 1994
| Il sig. Filippo e l'Unicredit: i boiardi (impuniti) colpiscono ancora |
Rivista dei tributi locali - 2009
| Sintesi delle conclusioni del gruppo di lavoro SVIMEZ in materia di federalismo fiscale |
Rivista dei tributi locali - 2007
| La spesa di personale dello Stato dal 1992 al 1998 : l'andamento nel tempo nelle diverse regioni d'Italia |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2001
| I sussidi all'acquisto di beni capitali e lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rassegna economica [1955] - 1976
| La sussidiarietà e l'art. 119 comma 5 Cost |
Rivista dei tributi locali - 2003
| La 'tassa sulle insegne' e l'art. 8 della Finanziaria 2002. |
Rassegna tributaria - 2001
| I territori ad elevata capacità fiscale e i trasferimenti perequativi erogati dallo Stato agli Enti territoriali [Relazione al convegno sul tema: 'Il federalismo fiscale', Venezia 12 luglio 2002] |
Rivista dei tributi locali - 2002
| Il trattamento fiscale degli immobili 'già rurali' |
Il nuovo governo locale - 1999
| I tributi dei comuni e la bozza Calderoli di legge delega in materia di federalismo fiscale |
Rivista dei tributi locali - 2008
| Tributi 'propri' e 'non propri' nell'art. 119 della Costitizione |
Rivista dei tributi locali - 2004
| I vincoli di bilancio per le Regioni e gli enti locali per il 2001 |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2001
| The voluntary-exchange theory of public finance: the writings of the first half of the twentieth century and pertinent current contents. |
Pensiero economico italiano - 2003