Risultato della ricerca: (10 titoli )
| La valutazione del rischio ambientale tra pubblico e privato. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
| Gli organismi geneticamente modificati nell'assetto delle competenze Stato Regioni. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
| Ogm e rischi per la libertà economica: prime riflessioni sulla legge 28 gennaio 2005, n. 5. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
| Cellule staminali e fecondazione assistita: i dubbi di un giurista [Relazione presentata al convegno 'La procreazione assistita: problemi e prospettive', Roma, 31 gennaio 2005]. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
| La regolamentazione giuridica delle biotecnologie: la dimensione dei rapporti tra tecnica e diritto nel contributo della giurisprudenza costituzionale. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
| Il Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa alla prova delle corti costituzionali nazionali. Le pronunce del Consiglio costituzionale francese e del Tribunale costituzionale spagnolo. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
| Trasformazione del pouvoir constituant nel processo d'integrazione europea. Dal potere costituente al processo 'precostituente'. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
| Fonti comunitarie e attività amministrativa statale tra separazione e integrazione degli ordinamenti. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
| Banche centrali, politiche monetarie e tutela dei diritti. Riflessioni a margine di O. Roselli (a cura di), Europa e Banche centrali, Esi, 2004. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
| La fondazione della Societas Iuris Publici Europaei. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005