Articoli pubblicati da: 
Cingari, SalvatoreRisultato della ricerca:   (38 titoli )
| Alcuni antecedenti dello sganciamento crociano del liberalismo dal liberismo:  Rosselli, Levi, De Ruggiero, Pareto | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2004
| Aldo Capitini e l'Università per stranieri di Perugia | 
Il ponte - 2010
| Aldo Capitini e la Grande guerra [Agenda economica] | 
Il ponte - 2015
| Antonio Gramsci, il trasformismo e l'Italia della globalizzazione | 
Italia contemporanea - 2012
| Appunti sulla crisi della democrazia in Italia | 
Democrazia e diritto - 2017
| Carlo Cattaneo e il carattere della storia d'Italia. Di alcune riedizioni | 
Teoria politica - 2007
| Dall'erudizione alla storia 'sociale'. Un percorso nella storiografia del giovane Croce (1883-1901). | 
Rivista storica italiana - 2000
| La democrazia in Italia nella governance neoliberale e videocratica [Recensione a: La democrazia in Italia, a cura di Maurizio Zanardi] | 
Il ponte - 2014
| Discese dai troni di nuvole. Le donne negli scritti di Croce. | 
Passato e presente - 1999
| L'equivoco meritocratico e il valore del lavoro pubblico | 
Il ponte - 2010
| 'Finis scholae'. La scuola post-democratica | 
Historia Magistra - 2013
| Globalizzazione : mutamento sociale e crisi della democrazia  | 
Il ponte - 2015
| Gramsci a fumetti [imbarco immediato] | 
Il ponte - 2016
| Gramsci, il leaderismo e la politica populista | 
Filosofia politica - 2019
| 'Guerra' e 'democrazia' nel pensiero politico di Benedetto Croce. Un percorso fra articoli e recensioni | 
Il pensiero politico - 2015
| Guido Calogero e le regole della democrazia | 
Il pensiero politico - 2004
| L'idea di Europa in Edmund Husserl | 
Il pensiero politico - 2003
| L''inflessione egemonica'. Benedetto Croce nella crisi della politica europea | 
Teoria politica - 2008
| Liberismo e rivoluzione. Note a margine di un recente volume su Antonio Gramsci [Note a: Gaspare Polizzi (a cura di), Tornare a Gramsci. Una cultura per l'Italia] | 
Italia contemporanea - 2012
| Libri e problemi. Fondazione della prassi e contemporaneità [Recensione di: Baget Bozzo, Prima del bene e del male. Milano, Rizzoli, 1987] | 
Il ponte - 1988
| Libri e problemi. Severino e i destini del pianeta [Recensione di: Emanuele Severino, La tendenza fondamentale del nostro tempo. Milano, Adelphi, 1989] | 
Il ponte - 1990
| Libri e problemi. Un'introduzione alla storia sociale [Recensione di: George Huppert, Storia sociale dell'Europa nella prima età moderna. Bologna, Il mulino, 1990] | 
Il ponte - 1990
| 'Libri in discussione' discutono Filosofia pratica e filosofia civile nel pensiero di Benedetto Croce di Giuseppe Cacciatore. | 
Iride - 2006
| Il merito del complotto. Di alcuni recenti saggi italiani sulla meritocrazia | 
Filosofia politica - 2023
| 'Meritocrazia': concetto chiave dell'egemonia neoliberista post-democratica | 
Historia Magistra - 2015
| Motivi universalistici negli scriti del Giovane Croce (1882-1902) | 
Il pensiero politico - 1998
| Il neofascismo in Europa: problemi di egemonia | 
Il ponte - 2012
| Pensiero filosofico e politico di Emile Littré [Recensione di: Claudio De Boni, La rivoluzione conservatrice. Emile Littré e il positivismo. Firenze, D'Anna, 1996] | 
Il ponte - 1997
| Popolo ed élites nel pensiero politico francese dell'Ottocento [Recensione di: Il popolo e le élites. Tra romanticismo e positivismo nella Francia dell'Ottocento, a cura di Vittore Collina. Milano, Mimesis, 1997] | 
Il ponte - 1998
| Il 'populismo' nell'opera di Antonio Gramsci | 
Democrazia e diritto - 2017
| Il problema della collaborazione di Croce, Gentile e De Ruggero alla rivista 'Politica' nel 1918-1920 | 
Il pensiero politico - 2016
Nord e sud - 1998
| Il ritorno del neofascismo in Europa: problemi di egemonia | 
Il ponte - 2014
| Il socialismo liberale come teoria critica | 
Teoria politica - 2007
| La storia: arte o scienza? | 
I viaggi di Erodoto - 1995
| La tirannia del "merito". Michael Sandel e il "contraccol- po" populista | 
Filosofia politica - 2021
| I 'trapassi' di Antonio Labriola nella crisi dello Stato liberale | 
Filosofia politica - 2006
| Woody Allen nella terra di Machiavelli, Leopardi e Gramsci [Nota al film di Woody Allen 'To Rome with love'] | 
Il ponte - 2013