Articoli pubblicati da:
Quercia, PaoloRisultato della ricerca: (19 titoli )
| L'aquila austriaca scruta vigile il 'suo' Est |
Limes - 2017
| L'Austria verso un modello consociativismo competitivo |
Rivista di politica - 2017
| Balcani, Libano, Iraq: Kosoovo, la sfida dell'indipendenza |
Limes - 2007
| Balcani, Libano, Iraq: L'alba delle missioni; L'Italia di fronte alle crisi albanesi |
Limes - 2007
| I Balcani prossimi venturi: Vojvodina o Vajdasag? |
Limes - 1999
| La balcanizzazione dell'Adriatico: La Croazia balcanizza l'Adriatico. |
Limes - 2003
| Considerazioni su declino demografico globale e sviluppo economico dell’Italia |
SINAPPsi - 2025
| I convertiti dell'Euroamerica: Serbia e America, amici per la pelle? |
Limes - 2003
| La crisi migratoria del 2014 ed il nesso con la sicurezza |
Percorsi costituzionali - 2018
| La dimensione culturale dello State-building post-conflict: osservazioni sulle sfide del terreno umano |
Rivista di politica - 2019
| L'evoluzione del concetto di interesse nazionale |
Affari esteri - 2013
| La grande Turchia e le paure dell'occidente: E se la strategia neo-ottomana convenisse all'Italia? |
Limes - 2010
| Kosovo/Kosova: La Serbia è già cambiata |
Limes - 2008
Affari esteri - 2017
| Perché abbiamo perso i Balcani |
Limes - 2017
| Il ritorno dei muri: Se la Transilvania ne ha abbastanza di Bucarest |
Limes - 2000
| La solitudine del numero uno: Nel mondo post-americano |
Limes - 2010
| Trasformazioni e destrutturazioni nel sistema internazionale pre- e post- pandemia |
Rivista di politica - 2020
| Il valore del vuoto, finestra di opportunità o inizio della fine? |
Limes - 2018