Articoli pubblicati da:
Honneth, AxelRisultato della ricerca: (20 titoli )
| Le ambivalenze del riconoscimento. L'eredità socio-filosofica di Jean-Jacques Rousseau |
Storia del pensiero politico - 2013
| L'anno di una generazione |
MicroMega - 2018
| Comunità. Storia concettuale in compendio |
Filosofia politica - 1999
| Le condizioni per una sociologia dell'agape. |
Sociologia - 2011
| Dal desiderio al riconoscimento. Hegel e la fondazione dell'autocoscienza. |
Iride - 2007
| Democracy and the division of labor: a blind spot in political philosophy |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2019
| 'Democrazia e educazione' di John Dewey |
MicroMega - 2018
| Diagnosi epocali per la filosofia sociale |
Iride - 2003
| L'indifferenza occidentale per il dissenso a est: un errore cruciale |
MicroMega - 2019
| Libertà o conformismo estetico? |
MicroMega - 1997
| La necessità trascendentale dell'intersoggettività: sul secondo teorema del saggio sul diritto naturale di Fichte |
Rivista di filosofia - 1998
| I nemici dei diritti umani |
MicroMega - 1994
| La perpetuazione infinita dello stato di natura. La portata teorica di 'Massa e potere' di Elias Canetti |
Filosofia politica - 1996
| Pour une philosophie militante de la démocratie. Une sauvegarde ontologique de la révolution. Sur la théorie sociale de Cornelius Castoriadis |
Revue europeenne des sciences sociales - 1989
| Riconoscimento e obbligo morale |
Filosofia e questioni pubbliche - 1998
| Rinascita o declino? La sinistra al bivio |
MicroMega - 2025
| Scuola pubblica e democrazia: un tema filosofico cruciale |
MicroMega - 2013
MicroMega - 2017
| Sulla povertà della nostra libertà. Grandezza e limiti della dottrina della vita etica di Hegel |
Filosofia politica - 2016
| Tra ermeneutica e hegelismo : John McDowell e la sfida del realismo morale |
Filosofia e questioni pubbliche - 2002