Articoli pubblicati da:
Giordano, GiancarloRisultato della ricerca: (61 titoli )
| A proposito di Sforza e D'Annunzio |
Clio - 1992
| America, Europa, Medio Oriente: dalla crisi di Suez alla guerra del golfo (e oltre). |
Affari sociali internazionali - 2001
| Ancora sul Nafta. Aspetti tecnici e problemi politici. |
Affari sociali internazionali - 1999
| L'archivio di Aldobrando Medici Tornaquinci, a cura di R. Manno. Roma, Ministero dell'Interno, 1973 [Recensione] |
Clio - 1973
| Biagio Salvemini, Economia politica e arretratezza meridionale nell'età del Risorgimento. L.d.S. Cagnazzi e la diffusione dello smithianesimo nel Regno di Napoli. Lecce, Milella, 1981 [Recensione] |
Clio - 1981
| C. Vallauri, Le radici del corporativismo. Roma, Bulzoni, 1971 [Recensione] |
Clio - 1971
| Camillo di Cavour, Scritti inediti e rari, 1828-1850, a cura di Rosario Romeo. Santena, Fondazione Camillo Cavour, 1971 [Recensione] |
Clio - 1972
| Il cinquantenario dell'Anzus (Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti). Alcune considerazioni. |
Affari sociali internazionali - 2004
| Clare Boothe Luce, un ambasciatore Usa in Italia, 1953-1956. |
Affari sociali internazionali - 2000
| Clementina Brescianino, Il problema della neutralità nella politica estera belga (1936-1937). Milano, Giuffrè, 1979 [Recensione] |
Clio - 1980
| Di Rudinì e gli accordi italo-spagnoli. |
Rassegna storica del risorgimento - 1976
| La diplomazia italiana e la crisi tedesca del 1932 |
Clio - 1972
| Dizionario storico del moviemnto cattolico in Italia. 1. vol. Torino, Marietti, 1981 [Recensione] |
Clio - 1981
| La documentazione italiana sulla controversia turco-ellenica del 1909 |
Clio - 1971
| Domenico Selis, Girolamo Ulloa e i movimenti politici nel Risorgimento. Milano, Giuffrè, 1979 [Recensione] |
Clio - 1980
| E. Nolte, La crisi dei regimi liberali e i movimenti fascisti. Bologna, Il Mulino, 1970 [Recensione] |
Clio - 1971
| Edoardo Del Vecchio, Di Robilant e la crisi nei rapporti marittimi italo-francesi. Milano, Giuffrè, 1970 [Recensione] |
Clio - 1971
| Enrico Decleva, Da Adua a Sarajevo. La politica estera italiana e la Francia 1896-1914. Bari, Laterza, 1971 [Recensione] |
Clio - 1971
| L'Europa e la crisi ispano-americana (1896-1898). |
Affari sociali internazionali - 2001
| Europa vs Stati Uniti: una separazione annunciata. |
Affari sociali internazionali - 2005
| F. A. Scaglione (a cura di), Luigi Negrelli e il Canale di Suez. Nelle carte del fondo Maria Grois Negrelli, tomo 1 (1846-1858), tomo 2 (1859-1869). Roma, Ministero degli Affari Esteri, 1971 e 1972 [Recensione] |
Clio - 1973
| G. B. Guerri, Giuseppe Bottai, un fascista critico. Milano, Feltrinelli, 1976 [Recensione] |
Clio - 1976
| G. Monsagrati, Federalismo e Unità nell'azione di Enrico Cernuschi (1848-1851). Pisa, Nistri-Lischi, 1976 [Recensione] |
Clio - 1976
| G. Walter, La Rivoluzione francese. Novara, Istituto geografico De Agostini, 1970 [Recensione] |
Clio - 1971
| George Emile Irani, Santa Sede e Medio Oriente. Il ruolo del papato nella controversia arabo-israeliana 1961-1988. Milano, Vita e pensiero, 1989 [Recensione] |
Clio - 1990
| Gerhard L. Weinberg, The foreign policy of Hitler's Germany, diplomatic revolution in Europe, 1933-36. Chicago, The University of Chicago Press, 1970 [Recensione] |
Clio - 1971
| Gianluigi Rossi, L'Africa italiana verso l'indipendenza (1941-1949). Milano, Giuffrè, 1980 [Recensione] |
Clio - 1983
| Giustino Filippone-Thaulero, La Gran Bretagna e l'Italia. Dalla conferenza di Mosca a Potsdam (1943-1945). Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1979 [Recensione] |
Clio - 1980
| In margine ad alcuni recenti studi sulla Terza Repubblica |
Clio - 1973
| L'Italia nella seconda guerra mondiale. Aspetti politici e diplomatici |
Clio - 1999
| J. B. Duroselle-E. Serra (a cura di), Italia e Francia 1939-1945, voll. 2. Milano, Franco Angeli, 1984 [Recensione] |
Clio - 1985
| J. B. Duroselle, Storia diplomatica dal 1919 al 1970. Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1972 [Recensione] |
Clio - 1973
| J. Godechot, Napoleone. Novara, Istituto geografico De Agostini, 1970 [Recensione] |
Clio - 1971
| Un laburista che fece sognare gli inglesi:Harold Wilson. |
Affari sociali internazionali - 2006
| Lamberto Mercuri, L'epurazione in Italia 1943-1948. Cuneo, Edizioni l'Arciere,1988 [Recensione] |
Clio - 1989
| M. Belardinelli, Un esperimento liberal-conservatore: i governi di Rudinì (1896-1898). Roma, Editrice Elia, 1976 [Recensione] |
Clio - 1977
| M. Fatica, Origini del fascismo e del comunismo a Napoli (1911-1915). Firenze, La Nuova Italia, 1971 [Recensione] |
Clio - 1973
| M. Ferro, La Grande Guerra 1914-1918. Milano, Mursia, 1972 [Recensione] |
Clio - 1973
| Marco Sagrestani, Un collegio elettorale nell'età giolittiana: Correggio. Bologna, Li Causi editore, 1984 [Recensione] |
Clio - 1985
| Mariano Ambri, I falsi fascismi. Ungheria, Jugoslavia, Romania 1919-1945. Con un saggio introduttivo di Renzo De Felice. Roma, Jouvence, 1980 [Recensione] |
Clio - 1980
| Matteo Pizzigallo, Alle origini della politica petrolifera italiana 1920-1925. Milano, Giuffrè, 1981 [Recensione] |
Clio - 1982
| Matteo Pizzigallo, L'AGIP degli anni ruggenti (1926-1932). Milano, Giuffré, 1984 [Recensione] |
Clio - 1986
| Un mondo difficile da governare. |
Affari sociali internazionali - 2003
| Montecitorio: uomini e fatti. Roma, Editalia, 1970 [Recensione] |
Clio - 1971
| N. Valeri, Tradizione liberale e fascismo. Firenze, Le Monnier, 1972 [Recensione] |
Clio - 1973
| Nino Valeri, Giovanni Giolitti. Torino, Utet, 1971 [Recensione] |
Clio - 1972
| Origini e vicende del North American Free Trade Agreement (Nafta). |
Affari sociali internazionali - 1999
| P. Possenti, Storia della Dc dalle origini al centro-sinistra. Roma, Silva e Ciarrapico, 1972, voll. 2 [Recensione] |
Clio - 1973
| Il progetto di unione doganale italo-francese del 1948 |
Clio - 1996
| Ronald Regan e la Cina: vecchi timori e nuovi rapporti (1982-1989). |
Affari sociali internazionali - 2000
| Rosaria Quartararo, Roma tra Londra e Berlino. La politica estera fascista dal 1930 al 1940. Roma, Bonacci, 1980 [Recensione] |
Clio - 1981
| S. Zavoli, Nascita di una dittatura. Torino, SEI, 1973 [Recensione] |
Clio - 1973
| Salvatore Minardi, Italia e Francia alla conferenza navale di Londra del 1930. Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia,1989 [Recensione] |
Clio - 1989
| L. Salvatorelli, Un cinquantennio di rivolgimenti mondiali 1914-1971. Firenze, Le Monnier, 1972 [Recensione] |
Clio - 1973
| Sandro Rogari, Santa Sede e fascismo. Dall'Aventino ai Patti lateranensi. Con documenti inediti. Prefazione di Giovanni Spadolini. Bologna, Forni, 1977 [Recensione] |
Clio - 1977
| Il secondo viaggio di De Gasperi a Washington (settembre 1951) |
Clio - 1984
| La spesa regionale per le funzioni amministrative delegate dallo Stato |
Economia pubblica - 1987
| La storia delle relazioni internazionali nella Germania contemporanea. Milano, Jaka Book,1987 [Recensione] |
Clio - 1988
| Un tentativo di politica estera liberale : il Ministero Zanardelli-Prinetti |
Affari sociali internazionali - 2008
| Valdo Ferretti, Il Giappone e la politica estera italiana 1935-41. Milano, Giuffrè, 1983 [Recensione] |
Clio - 1984
| L. Zeno, Ritratto di Carlo Sforza. Firenze, Le Monnier, 1975 [Recensione] |
Clio - 1979