Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
Risultato della ricerca: (97 titoli )
| Accordo tra il governo della repubblica italiana ed il governo della repubblica di Armenia sulla promozione e la reciproca protezione degli investimenti (Roma, 23 luglio 1998). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Bombe 'intelligenti', 'intelligentissime' e 'geniali'. Quando ci libereremo dei 'liberatori'? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Carioti Antonio: Gli orfani di Salò: il 'sessantotto nero' dei giovani neofascisti nel dopoguerra (1945-1951), Edizioni Mursia, Milano, 2008, pp. 294 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Chiudere il cerchio: memorie Giuliano Dalmate, a cura di Olinto Mileta e Guido Rumici, Edizione Mailing List Histria e ANVGD, Gorizia, 2008, pp. 160 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Comba Andrea: Neoliberismo internazionale e global economic governance. Sviluppi istituzionali e nuovi strumenti, Giappichelli, Torino, 2008, pp. v-xiv, 1-306 [Recensione di F. Buonomenna]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| The constitution of the republic of Armenia (adopted by a nationwide referendum on july 5, 1995). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Corte di giustizia della comunità europea sentenza (prima sezione, 2 aprile 2009). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Costituzione italiana e integrazione europea: aiuti di stato, 'distrazione' amministrativa e costi impropri per le imprese. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Costruire l'Europa del diritto. Metodologie dell'interpretazione giuridica nel contesto del processo di integrazione europea, Il Cerchio, Iniziative Editoriali, Rimini, 2008, pp. 171 [Recensione di A. Sinagra] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| La cultura giuridica europea della mediazione familiare integrata dalla direttiva 2008/52/CE. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Dal comunismo di Enver Hoxha all'ingresso dell'Albania nella famiglia europea. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| I diritti umani: limite alla sovranità degli stati o strumento di dominio? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Discorso del presidente Mahmud Ahmadinejad alla seconda conferenza dell'ONU sul razzismo (20 aprile 2009). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Duty and requirements of state agents to investigate credible assertions of torture, inhuman or degrading treatment in the jurisprudence of the european court of human rights. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Giubboni Stefano, Orlandini Giovanni: La libera circolazione dei lavoratori nell'Unione Europea, Il Mulino, Bologna, 2007, pp. 252 [Recensione di M. Longobucco]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Grassi Fabio L.: Atatürk, un leader del XX secolo, fondatore della Turchia moderna. Abilissimo diplomatico, audace e astuto uomo politico, grande capo militare, occidentalista convinto, Salerno Editrice, Roma, 2008, pp. 437 [Recensione di A.L. Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Kronprinz Rudolph: Addio all'impero, Edizioni Goliardesche, Trieste, 2008, pp. 102 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| The law of the Republic of Armenia on foreign investments (31 july, 1994). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| La magna charta libertatum ecclesiae et regni angliae: diritti dell'uomo e libertà fondamentali nell'Inghilterra del XIII secolo. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Nettuno: ricordati i caduti dell'onore solenne cerimonia in rito tridentino per i combattenti della RSI. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Oportet ut scandala eveniant a trent'anni dall'omicidio di Aldo Moro. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Pallante Pierluigi: La tragedia delle foibe, Editori Riuniti, Roma, 2006, pp. 272 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Panella Lina: La cittadinanza e le cittadinanze nel diritto internazionale, Editoriale Scientifica, Napoli, 2009, pp. 231 [Recensione di A. L. Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Patto leonino italo-libico. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Pensiero azione nell'idea di Europa. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Quadri Susanna: Le migrazioni internazionali. Da una disciplina statale dell'immigrazione al diritto internazionale delle migrazioni, Editoriale Scientifica, Napoli, 2006, pp. 248 [Recensione di G. Licastro]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Quel 'mio' 4 giugno 1944. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| El Reino Unido, las malvinas y la convemar. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Represiòn policial a universitarios deja màs de 100 heridos en sucre. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Schizofrenia storica e politica italiana. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Servizi pubblici internazionali e protezione dell'ambiente fluviale. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Tributo ai martiri delle foibe. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| La tutela della bandiera a confronto nell'ordinamento italiano e statunitense. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| I valori comuni nel diritto internazionale privato e processuale comunitario, a cura di Simone Marinai, Giappichelli, Torino, 2007, pp. x-334 [Recensione di A. Iermano]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Vedovato Giuseppe: Le sfide di una lunga vita, Le Lettere, Roma-Firenze, 2009, pp. xvi - 804 [Recensione di G. Bosco]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Accordo tra la Santa Sede e la repubblica italiana che apporta modificazioni al concordato lateranense con protocollo addizionale (Roma, 18 febbraio 1984) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Un aggiornamento in tema di mandato d'arresto europeo. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Autonomia politica e soggettività internazionale. Un esempio mediterraneo: la repubblica turca di Cipro del nord. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Carlo Delcroix (1896-1977). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Chi curerà la mia malattia? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Il contributo del G20 e del G8 alla definizione di nuove regulae dell'ordine internazionale tra effettività pseudo-istituzionale e partnership di gruppo. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| La convenzione di Oslo 3 dicembre 2008 contro le munizioni a grappolo. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| La cooperazione tra la corte costituzionale italiana e la corte di giustizia attraverso il rinvio pregiudiziale. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Giacchetti Boico, Giulia; Vignoli, Giulio: L'olocausto sconosciuto-Lo sterminio degli italiani in Crimea, Ed. Settimo Sigillo, Roma 2008, pp. 89 [Recensione di A. Sinagra] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| The international treaty on plant genetic resources and north south relations: a historical assessment. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Iraq e Afghanistan: come si violano la carta dell'ONU e la costituzione italiana. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Leitsätze zum urteil des zweiten senats vom 30 juni 2009 .... |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Monaco, Riccardo;Curti Gialdino, Carlo: Manuale di diritto internazionale pubblico, parte generale, Utet, Torino, 2009, pag. xli, 862 [Recensione di C. Zanghì] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| La nuova legge fondamentale dello stato della Città del Vaticano. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Pretesi effetti dell'interdipendenza economica e politica globale sulla sovranità dello stato. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Questioni presenti e questioni solo apparentemente passate. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Il ruolo del diritto nel pensiero e nell'opera di Giuseppe Costantino Dragan. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| The 'scrutinized european revisionism': the treaty of Lisbon before the german constitutional court (lissabon-urteil). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| I servizi pubblici internazionali nell'epoca della globalizzazione e nel trattato di Lisbona. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| SIDI, la crisi del disarmo nel diritto internazionale nel quarto centenario della morte di Alberico Gentili ... [Recensione di P. Bargiacchi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Sinagra, A.; Bargiacchi, P.: Lezioni di diritto internazionale pubblico, Giuffrè, Milano, 2009, pp. xviii, 645 [Recensione di G. Guarino]] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Socialità e sovranità nella Turcbia Kemalista. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Lo stato straniero è tenuto al risarcimento dei danni derivanti dalla commissione di crimini contro l'umanità. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Sulla lapide di Ossero più ombre che luci. Quei ragazzi erano della RSI e furono uccisi dagli slavo-comunisti |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| 25 aprile: Enrico Mattei, 50 anni fa. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| 3 settembre 1939: iniziava così la 2° guerra mondiale (Francia e Gran Bretagna responsabili della morte dell'Europa). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| A proposito di un recente manuale di diritto dell'Unione Europea. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Allied military government of occupied territory (A.M.G.O.T.)! |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Alpa, G., Andenas, M.: Fondamenti del diritto privato europeo in: Trattato di diritto privato a cura di G. Iudica - P. Zatti, Giuffrè, Milano 2005, pp. xxi-813 [Recensione di A. Senatore] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Come nacque la pax americana. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Comunicato: a tutti gli operatori turistici e alle agenzie di viaggio. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Comunicato dell'ambasciata della repubblica greco-cipriota in Italia, turismo nell'area sotto occupazione turca - zona di Cipro. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| The constitution of Equatorial Guinea (approved by national referendum november 17, 1991, amended january 1995, and published january 17, 1990). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Corte di giustizia comunitaria (grande sezione) 28 aprile 2009. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Dal passato di una tragedia, un gesto di memoria e di speranza. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Deficit, super-deficit e anti-deficit nella 'democrazia segmentata' dell'Unione Europea. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Di Sotto, Nicoletta: Dalla periferia all'Europa. I partiti etnoregionalisti e l'Unione Europea, Rubbettino Editore, Soveria- Mannelli, 2009, pp. 243 [Recensione di A. Sinagra]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Diritti umani e tutela delle persone con disabilità: la convenzione delle Nazioni Unite del 13 dicembre 2006. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Esecuzione di sentenze straniere e limiti territoriali di applicazione dell'acquis comunitario: un difficile bilanciamento. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Fois, Paolo: Il diritto dei trattati - Raccolta di scritti, Editoriale Scientifica, Napoli, 2009, pp. 462 [Recensione di P. Bargiacchi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Giovanni Gentile, un filosofo scomodo. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Lanigra, Giorgia: Fascismo: fotografia e politica dell'immagine, Accademia Belle Arti di Roma, pp. 302 [Recensione di: C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Mola, Aldo A.: Declino e crollo della monarchia in Italia: i Savoia dall'unità al referendum, Oscar storia, Mondadori, Milano, 2008, pp. 434 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Panebianco, Massimo [a cura di]: Il G8 2009. Un sistema multi-regionale di stati, Editoriale Scientifica, Napoli, pp. 528 [Recensione di A. Della Valle]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Partecipazione asiatica alle conferenze mondiali dell'ONU e al G8 allargato. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Pennacchi, Antonio: Fascio e martello: viaggio per le città del duce, Editori Laterza, Bari, 2009, pp. 348 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Per quelli che ... 'La verità sta nel mezzo' a Gaza furono colpiti i civili, il rapporto ONU accusa Israele. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Pirina, Marco: Registro delle vittime del confine orientale, vol. 1, Edizioni Silentes Loquimur, Pordenone, 2009, pp. 320 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| La protezione del patrimonio culturale sottomarino alla luce della normativa comunitaria. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Quale protezione per gli embedded journalist? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Recenti sviluppi nell'evoluzione del quadro giuridico europeo in materia di cooperazione territoriale. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| I servizi e la CIA sapevano tutto. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| El tratado de Lisboa (un juego de espejos rotos). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra la repubblica italiana e la grande Giamahiria araba libica popolare socialista. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Turi, Claudio: Globalizzazione dell'economia e diritti umani fondamentali in materia di lavoro: il ruolo dell'OIL e dell'OMC, Giuffrè, Milano, 2007, pp. 286 [Recensione di A. Sinagra]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| La tutela delle minoranze nazionali fra vincoli subnazionali e pressioni sovranazionali. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| L'unione europea decostituzionalizzata. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Veltroni, Walter: Noi, Rizzoli Editore, Milano, 2009, pp. 352 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Vivoda, Lino: Quel lungo viaggio verso l'esilio, Edizioni Istria Europa, Imperia, 2008, pp. 64 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009