Rivista della cooperazione giuridica internazionale  -  2022
Risultato della ricerca:   (100 titoli )
| Accordo tra l'Unione europea e la Repubblica di Bielorussia relativo alla facilitazione del rilascio dei visti | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Barrocu, Giovanni: La procura europea . Dalla legislazione sovranazionale al coordinamento interno, Padova, Cedam, 2021 [Recensione di A.L.Valvo] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| I beni degli esuli istriani, fiumani e dalmati non sono alienabili | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Bocciato per la seconda volta Maurizio Tremul, battuto dall'uscente Felice Ziza che raggiunge 61% | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Bolzoni, Alberto: Ho incontrato Norma, Torino, Amazon Italia Logistica [Recensione di C. Montani] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Bucha: un massacro con qualche sospetto | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Children's right to information in civil proceedings in Italy | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Come volevasi dimostrare: Biden ha 'piazzato' il gas americano in Europa | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Conflits, crimes et regulations dans le cyberespace, sous la direction de Sébastien-Yves Lauren, London, Iste Editions [Recensione di V. Ranaldi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Continua la lotta, ma si riesumerà a breve termine qualche vittima dalle foibe? | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Corte di giustizia dell'Unione europea, sentenza della Corte, seconda sezione, 15 luglio 2021 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Un costituzionalismo talebano? Qualche prospettiva sul futuro giuridico dell'Afghanistan | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| La costituzione italiana e la guerra (il conflitto russo-ucraino) | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Da (in)compatibilidade constitucional e convencional da regra da vedaçâo da acumulaçâo dos adicionais de insalubridade e periculosidade | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Il diritto internazionale umanitario e l'uso delle armi nucleari | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Discorso al Senato degli USA di Bernie Sanders dell'8.02.2022 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| La disobbedienza civile dei giudici, i limiti di Porzia, l'inutile radicalismo di Antigone e la saggezza di Catone | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Eriksson, Maja Kirilova: Reproductive freedom in the context of international human rights and humanitarian law, Brill - Nijhoff, the Hague, Boston, London [Recensione di V. Ranaldi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| L'euro-crisi globale russo-ucraina 2022 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Geopolitica: perché la Nato è un non senso | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Guarino, Giancarlo: Per una definizione della struttura normativa del diritto internazionale contemporaneo, Napoli, Jovene [Recensione di C. Galloro] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Law of the republic of Belarus on investments july 12, 2013 n 53-z ... | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Maurizio Tremul cerca un rifugio nel parlamento sloveno, si opporrà alla riesumazione delle vittime di Tito ed al loro conteggio? | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Mazzaroli, Silvio: Una vita con il cappello alpino, Udine, Aviani & Aviani [Recensione di C. Montani] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Un modo esemplare di richiesta di interpretazione pregiudiziale ai sensi dell'art. 267 TFUE: l'ordinanza del 7-17.12.2021 del tribunale di Padova, sezione lavoro. Ordinanza | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| La necessaria riforma della l.218/95 alla luce dell'altalenante giurisprudenza della cassazione in materia di giurisdizione del giudice italiano | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Non esiste una sola Ukraina. Ce ne sono tre. Ma la Nato finge di non saperlo | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Oltre la destra. Storie e uomini nel movimento sociale a cura di Francesco Carlesi, Massa, Eclettica edizioni [Recensione di A. Sinagra] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| L''operazione militare speciale' russa in Ucraina alla luce del diritto internazionale | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| I presunti 'esodi croati' da Fiume dal 1918 al 1940. Causati da D'Annunzio e poi dal regime fascista: i conti non tornano | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Retroactivity of criminal law and non-applicability of statutory limitations to war crimes and crimes against humanity | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Riesumazione delle vittime delle foibe solo in Slovenia?  | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Tanzi, Attila: Introduzione al diritto internazionale contemporaneo, 6. edizione, Milano, Wolters Kluwer Cedam, 2022 [Recensione di P. Bargiacchi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Il 'trattato del Quirinale' piano piano per non disturbare Berlino | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| L'Ukraina del 2022 come la Polonia del 1939: condannata a morte per far felici inglesi e americani | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Varela Suanzes-Carpegna, Joaquìn: Historia constitucional de Espana. Normas, instituciones, doctrinas, con prefazione di Ignacio                                   Fernandez Sarasola, Marcial Pons, Madrid, Ediciones de Historia [Recensione di J.M. Lara Vazquez] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Accordo tra l'Unione europea e la repubblica federale di Somalia sullo status della missione militare dell'Unione europea volta a contribuire alla formazione delle forze di sicurezza somale ... | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Brevi note critiche sulla procura europea | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Colonizzatori ed eroi nella storia d'Italia Roasio e dintorni (Vercelli): un caso esemplare | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Considerazioni sull'adesione dell'Ucraina all'Unione europea | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Corte di cassazione (prima sezione civile) ordinanza n. 7047 del 3 marzo 2022 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| CRAIG, Paul, DE BURCA,Grainne: Eu law: text, cases, and materials, Oxford University press, 2020 [Recensione di V. Ranaldi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| I dalmati ed i triestini ricordano l'eccidio di Spalato: 13 luglio 1920-2022 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Di chi è il grano ukraino? | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Doppio gioco tra i 'rimasti' | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Dossier stati repubblica federale di Somalia the foreign investment law no. 19 of 1987 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| L'evoluzione della lex sportiva: da autonomia privata a suggestione di un ordinamento giuridico transnazionale? | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Foibe: martiri dimenticati. Il documentario prodotto dal prof. avv. Claudio Schwarzenberg, sindaco del comune di Fiume in esilio ... | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| In margine ad una recente riflessione sul 'governo dei giudici' | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| In ricordo del poeta e amico istriano Gianclaudio De Angelini | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| LAMBERTI, Francesco: I combattimenti al caposaldo 'san liberatore', presentazione di Lutz Klinkhammer, prefazione di Fabio Mini, Napoli, Iovene editore, 2022 [Recensione di A. Sinagra] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Linee politiche, economiche e istituzionali per la ricostruzione | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| MOKRA', Lucia: Internal dimension of human rights law in the EU, C. H. Beck SK, Bratislava, 2021 [Recensione di V. Ranaldi | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Novanta per Littoria (1932-2022). Lo spirito delle città di fondazione onora il lavoro umano  e vive nei cuori e nelle opere | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| PEREZ MIRAS, Antonio, LOZANO TERUEL, Germàn, RAFFIOTTA, Edoardo: Setenta años de constitución italiana y cuarenta años de constitución española ... a cura di Maria Pia Iadicicco, Madrid, Boe, Cepc, 2020 [Recensione di J.M De Lara Vazquez] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Riflessione su certi insegnamenti che il viaggio del papa potrebbe apportare al vocabolario degli italiani | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Rompiamo la censura UI sul rinnovo delle cariche dell'unione italiana | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Il silenzio della legge nel conflitto russo-ucraino. Un dramma della geopolitica contemporanea compiuto tra il fragore delle armi | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Solidarity in international law. Challenges, opportunities and the role of regional organizations, a cura di Leonardo Pasquali, Londra-New York-Torino, 2022 [Recensione di P. Bargiacchi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Una storia ricca di complessità: Ukraina o Ukraine? | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Trattamenti sanitari obbligatori e obiezione di coscienza in Europa e in Italia. Indagine al confine tra libertà umana e vaccinazione obbligatoria anti-covid 19 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Gli U.S.A. hanno già perso la guerra, ma l'Europa non se ne è accorta | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| L'Unione europea 'rafforzata' considerazioni minime fra merito e metodo | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Vexata quaestio. L'attualità del problema circa il fondamento del diritto internazionale | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Zelenskyi: un 'servitore del popolo' con qualche stranezza | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Zibaldone di pensieri sul mistero dell'idea di 'Europa': verso il tramonto di un mito?                        | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Al Parlamento europeo presentato un importante documento sulle foibe | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Anniversario (76.) della strage di Vergarolla, la commemorazione del 18 agosto a san Giusto | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Censimento in Croazia: l'unione italiana di Tremul e Radin sulla via del tramonto | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Le concessioni balneari tra diritto interno e diritto europeo | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Considerazioni sui 'crimini contro l'umanità' nel diritto internazionale e sulla loro imprescrittibilità. Il lungo cammino dal tribunale militare internazionale di Norimberga alla corte penale internazionale | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Convenzione tra il governo della repubblica italiana ed il governo della repubblica popolare ungherese intesa ad evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio ed a prevenire le evasioni fiscali ... | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Corte di Cassazione (seconda sezione civile) ordinanza n. 5022 del 24 febbraio 2021 (ud. 12.11.2020) | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Diritti, costituzione e sussidiarietà negli Stati Uniti dopo Dobbs una lettura contestualizzata dell'overruling di Roe V. Wade | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Dossier stati Ungheria, act LVII of 2018 on controlling foreign investments violating hungary's security interests (2018) | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| DUMONT, Hugues: Le covid-19: quels defis pour les états et l'union europeenne, Bruxelles, Bruylant, 2022 [Recensione di V. Ranaldi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Europa e Stati Uniti: interessi divergenti | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Generale Sante Ceccherini | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| In ricordo del professore Gaetano Arangio-Ruiz | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| In ricordo del professore Jovan Ciric | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| In tema di decorrenza della prescrizione del diritto del lavoratore alle ferie annuali: quando l'ignoranza della legge scusa il lavoratore | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Joe Biden in discesa alle elezioni di mezzo | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Ma guarda quanti nazisti .. e altro | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Marcia dei legionari, Ronchi: il ricordo continua (1919-2022) | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Mauro Majonchi (1934-2022): non omnis moriar | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| MERRILLS, John, DE BRABANDERE, Eric: Merrills' international dispute settlement, 7. edition, University Press, Cambridge, 2022 [Recensione di P. Bargiacchi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Messaggio ai fratelli italiani di Trieste e di Gorizia, dell'Istria e della Dalmazia, 8 giugno 1918 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| I minori e la rete: i controversi profili penali del sexting nel panorama nazionale e internazionale | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| La necessaria riforma della l. 218/95 alla luce dell'altalenante giurisprudenza della cassazione in materia di giurisdizione del giudice italiano | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Nota all'ordinanza della corte di cassazione n. 5022/21 del 12 novembre 2020 - 24 febbraio 2021 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Partecipazione dei dalmati alla commemorazione dei caduti del '53 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| PETIT, Yves: Europe de l'est et l'union europeenne quelles perspectives?, Bruxelles, Bruylant, 2022 [Recensione di V. Ranaldi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Presidenzialismo, sistema elettorale ed Europa dall'Atlantico al Pacifico | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Principio di non refoulement e legittima difesa | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Sull'orlo della guerra fra Belgrado e Roma (1953). L'interpretazione della storiografia jugoslava circa lo scontro per Trieste: un'antitesi programmata | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Verso la fine dell'unione italiana: il 'nacional' pubblica gli ammanchi denunciati alla magistratura croata. Fallita la nomina del presidente dell'assemblea | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022