Risultato della ricerca:   (31 titoli )
| Verso i primi 50 anni del G7 (1975-2025): dossier G7/2024, settima presidenza italiana | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| La natura giuridica delle comunità europee (ora Unione Europea)nel pensiero di Rolando Quadri | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| I parametri internazionali per il permesso di soggiorno, alla luce della sentenza della corte costituzionale n. 88/2023 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| La legittima difesa preventiva nell'ordinamento giuridico internazionale | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| La soggettività giuridica internazionale nel pensiero di Rolando Quadri | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Bastare a sé stessi. L'evoluzione dell'idea di juche nel costituzionalismo della Corea del Nord | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Prime note sulla riunione dei paesi BRICS del 22-24 agosto 2023 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Nota alla sentenza della seconda sezione della corte di giustizia dell'Unione europea del 13.07.2023 causa C-765/21 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Roosevelt, la sinistra americana e il fascismo italiano | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Dossier stati regno di Svezia, protective security act (2018:585) | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Accordo fra la repubblica italiana e il regno di Svezia sulla cooperazione culturale, educativa, scientifica e tecnologica | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Tragedie antiche e recenti | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Diciotto aprile 1948 prime elezioni politiche del secondo dopoguerra, alcune riflessioni nel LXXV anniversario | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Elezioni politiche in Italia (1948-2022), settantacinque anni di progressiva crescita dell'astensione | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Diritto umanitario per le forze armate italiane | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Confine orientale d'Italia senza giustizia (160 anni di speranze, eroismi, tradimenti e delusioni | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Ordinanza 1. dicembre 2022 nel procedimento di esecuzione proposto da G.M.T. ed altri contro repubblica federale di Germania ed altri, tribunale di Roma ... | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Brics summit (15.), Johannesburg 2. declaration Brics and Africa: partnership for mutually ...25 agosto 2023 | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Quando una vile resa incondizionata al nemico è un tradimento volgarmente condotto, viene chiamato 'armistizio' | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Perseverantia in malis operibus, una storia infinita, gli attentati ai monumenti della RSI                | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Caccia agli ex segreti tra _Italia e USA | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| I dalmati italiani festeggiano san Marco e ignorano una liberazione che significò per loro solo foibe e uccisioni e dittatura | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Mirta Cerlenizza Giannuzzi | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Scritti in onore di Gian Luigi Cecchini, Liber amicorum, a cura di Ezio Benedetti, Antonietta Piacquadio, Lorenzo Fabrizi, Milano, Giuffré, 2023 [Recensione di A.L. Valvo] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| SANDS, Philippe: L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra, traduzione di Elisa Banfi, Milano, Ugo Guanda editore, 2022 [Recensione di P. Bargiacchi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| LEHMANN, Julian M.: Protection in european union asylum law. International and European law requirements for assessing available protection as a criterion for refugee and subsidiary status, Leiden, Brill, 2023 [[Recensione di V. Ranaldi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| ZINONOS, Panagiotis: Identites transnationales de l'union européenne. Analyse juridique pour un systeme de protection effective des droits, Larcier, 2023 [Recensione di V. Ranaldi] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| BONUGLIA, Roberto: All'ombra della vulgata. Pagine epurate e distorsioni storiografiche nel regno di Clio, in 'Il cannocchiale' dello storico: miti e ideologie, Roma, Aracne [Recensione di A. Sinagra] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| BUFFOLI, Silvio: Dalla palude a pontinia. Testimonianze dei veri artefici, Cassa rurale e artigiana dell'agro pontino, 2. ed.[Recensione di C. Montani] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| MANCA, Mauro: Fertilia ed i suoi protagonisti: rotta 230., Fertilia dei Giuliani, edizioni Egea, una luce sulla memoria, 2022 [Recensione di C. Montani] | 
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023