Risultato della ricerca: (28 titoli )
| La legittima difesa preventiva nel pensiero di Rolando Quadri |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| L'internazionalità sistemica di un eventuale special tribunal on the crime of aggression against Ukraine alla luce della volontà collettiva autoritativa della comunità internazionale |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| L'enigma delle consuetudini particolari |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| L'approccio realistico alla tutela dei diritti, le minacce di un mondo globalizzato in crisi e la risposta sussidiaria |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Dal diritto costituzionale al diritto internazionale. E ritorno. Note minime sul realismo giuridico di Rolando Quadri |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Sugli effetti prodotti dalla sussistenza di dubbi interpretativi della normativa nazionale sull'applicazione della disciplina degli aiuti di stato |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| La recente sentenza delle sezioni unite scava ulteriormente il solco tra l'istituto della recidiva reiterata italiana e il paradigma statunitense dei three strikes, mentre getta un ponte col diritto degli stati europei |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Il 'monismo strutturale' di Rolando Quadri come interpretazione realistica dei rapporti inter-ordinamentali |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Nota alla sentenza della grande sezione della Corte di giustizia del 28 novembre 2023, causa C-148/22 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| L'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| I modelli di prevenzione personale ante delictum nel panorama nazionale e sovranazionale |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| La libertà e la scienza di un maestro del diritto Piero Bellini, accademico dei Lincei |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| L'idea di sovranità nel pensiero di Rolando Quadri in materia di politica sanitaria |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| La strage di Ustica, sarebbero stati i 'cugini' francesi, ma il governo non si era accorto di nulla |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Settantennio del novembre 1953, ricordo dei caduti per l'italianità triestina e martiri del nuovo risorgimento |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Corte di giustizia della U.E. (unione europea), grande sezione, 28 novembre 2023 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Lettera del ministro degli affari esteri Antonio Tajani del 18 luglio 2023 all'on. Renzo de' Vidovich |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| L'ultima testimonianza di Licia Cossetto |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Cento anni della società di studio fiumani: il francobollo commemorativo |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Restituire la comunità italiana di Zara ai veri italiani rimasti |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| CANTARO, Antonio: L'orologio della guerra. Chi ha spento le luci della pace, Ntsmedia, 2023 [Recensione di A.L. Valvo] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| SIEVERS, Loraine; DAWS, Sam: The procedure of the un security council, 4. ed., University Press, Oxford, 2014 [Recensione di P. Bargiacchi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| WOJNOWSKA-RADZINSKA, Julia: Implications of pre-emptive data surveillance for fundamental rights in the european union, Leiden, Brill, 2023 [Recensione di V. Ranaldi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| La declaration union europeenne - Turquie. Ambiguites et devenir d'un modele de gestion des flux migratoires (sur la direction de) Karine Abderemane, Pierre-François Laval, Bruxelles, Bruylant, 2023 [Recensione di V. Ranaldi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| HAYO ABUKAR, Alì: Il rapporto punitivo, Torino, Giappichelli, 2023 [Recensione di G. Colaiacovo] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| GARIBALDI, Luciano: Le soldatesse in grigioverde, Firenze, Passaggio al Bosco, 2021 [Recensione di C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| ANTONELLI, Claudio: Fedeli alla memoria dei mondi perduti: Istria, Fiume, Dalmazia, Bagno a Ripoli Firenze, Edarc Edizioni, 2023 [Recensione di C.C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023